Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna di Nadir nel Daghestan

Indice Campagna di Nadir nel Daghestan

La campagna di Nadir nel Daghestan si riferisce ad una serie di campagne militare condotte dall'Impero persiano sotto il governo di Nadir Shah tra il 1741 ed il 1743 con l'intento di soggiogare la regione del Daghestan, nell'area del Caucaso settentrionale.

15 relazioni: Battaglia di Andalal, Battaglia di Baghavard, Campagne di Nadir, Caucaso, Daghestan, Derbent, Eristavi, I.B. Tauris, Invasione di Nadir Shah dell'Impero Mughal, Khanato di Avar, Lezgini, Lezgistan, Nadir Shah, Persia, Università della California.

Battaglia di Andalal

La battaglia di Andalal (più propriamente ritiro da Andalal) fu uno scontro combattuto dall'esercito persiano al comando di Nadir Shah che ebbe luogo dopo la rottura dell'assedio dell'ultima fortezza dei Lezgiani.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Battaglia di Andalal · Mostra di più »

Battaglia di Baghavard

La battaglia di Baghavard nota anche come battaglia di Yeghvard o battaglia di Morad Tapeh, fu l'ultimo scontro della guerra ottomano-persiana (1730-1735) dove il grosso dell'esercito ottomano nel Caucaso al comando di Koprulu Pasha venne distrutto dalla sola avanguardia dell'esercito persiano del generale Nadir.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Battaglia di Baghavard · Mostra di più »

Campagne di Nadir

Le campagne di Nadir furono una serie di conflitti combattuti fra l'Impero persiano e l'Impero ottomano dall'inizio alla metà del XVIII secolo in Eurasia centrale.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Campagne di Nadir · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Caucaso · Mostra di più »

Daghestan

Il Daghestan è una repubblica della Federazione Russa, per area e per popolazione la più grande del Caucaso settentrionale, coi suoi 50.300 km² di superficie e i suoi due milioni e mezzo circa di abitanti (ripartiti fra i gruppi "avari", "darghino-lak" e "samuro", i turchi azeri, i raggruppamenti iranofoni essenzialmente rappresentati dai tati, e gli "ebrei delle montagne", ovvero Dāgh Čufut).

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Daghestan · Mostra di più »

Derbent

Derbent (in russo: Дербе́нт, in azero Dərbənd, in persiano دربند e in avaro Дербенд) è una città della Russia meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Dagestan.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Derbent · Mostra di più »

Eristavi

L'eristavi (georgiano: ერისთავი; letteralmente, “guida” o “capo del popolo”) era una carica feudale georgiana, equivalente grosso modo allo stratega bizantino e normalmente tradotto in italiano con "duca".

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Eristavi · Mostra di più »

I.B. Tauris

I.B. Tauris è una casa editrice britannica indipendente che ha la sue sedi a Londra e a New York.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e I.B. Tauris · Mostra di più »

Invasione di Nadir Shah dell'Impero Mughal

Nadir, scià di Persia (1736–47) e fondatore della Dinastia Afsharide di Persia, invase l'Impero Mughal attaccando Delhi nel marzo del 1739.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Invasione di Nadir Shah dell'Impero Mughal · Mostra di più »

Khanato di Avar

Il khanato di Avar è stato un longevo stato musulmano che governò il Daghestan occidentale dai primi anni del XIII secolo al XIX secolo.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Khanato di Avar · Mostra di più »

Lezgini

I Lezgini, chiamati anche Lesghi, Lesgi, Lesgini, Lezgi (in lingua lesga лезгияр) sono un gruppo etnico del sud del Daghestan e del nord dell'Azerbaigian.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Lezgini · Mostra di più »

Lezgistan

Il Lezgistan o Lekia (Леӄи, lek'i) si può riferire a: un termine occasionalmente utilizzato per descrivere l'attuale Daghestan, prima della Rivoluzione russa.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Lezgistan · Mostra di più »

Nadir Shah

Dato il suo indiscusso genio militare, da alcuni storici è stato coniato il soprannome di "Napoleone di Persia" o di "Secondo Alessandro Magno".

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Nadir Shah · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Persia · Mostra di più »

Università della California

L'Università della California (University of California, detta anche UC) è un sistema di università pubbliche dello Stato della California negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Campagna di Nadir nel Daghestan e Università della California · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campagna di Nadir nel Dagestan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »