Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare

Indice Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Campionati Internazionali di Sicilia 1991, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Frédéric Fontang che ha battuto in finale Emilio Sánchez 1-6, 6-3, 6-3.

30 relazioni: Andrij Medvedev, Arnaud Boetsch, Association of Tennis Professionals, Campionati Internazionali di Sicilia 1991, Carlos Costa, Claudio Pistolesi, Diego Nargiso, Diego Pérez (tennista), Emilio Sánchez, Francisco Clavet, Francisco Roig, Frédéric Fontang, Goran Prpić, Guillermo Pérez Roldán, Horst Skoff, Jacco Eltingh, Javier Sánchez, Jordi Arrese, Marcelo Filippini, Marián Vajda, Martín Jaite, Massimo Cierro, Renzo Furlan, Roberto Azar, Rodolphe Gilbert, Ronald Agénor, Stefano Pescosolido, Tennis, Thomas Muster, Yannick Noah.

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Andrij Medvedev · Mostra di più »

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Arnaud Boetsch · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Campionati Internazionali di Sicilia 1991

I Campionati Internazionali di Sicilia 1991 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Campionati Internazionali di Sicilia 1991 · Mostra di più »

Carlos Costa

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1992 con la 10ª posizione mentre nel doppio divenne il 18 settembre 1989, il 40° del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Carlos Costa · Mostra di più »

Claudio Pistolesi

Nel Torneo di Montecarlo del 1988 sulla terra battuta, proveniente dalle qualificazioni, raggiunse i quarti di finale eliminando, negli ottavi di finale, l'allora numero 2 del mondo Mats Wilander, arrendendosi in semifinale all'argentino Martín Jaite (6-2 6-0).

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Claudio Pistolesi · Mostra di più »

Diego Nargiso

Si è fatto notare per la prima volta vincendo il torneo juniores di Wimbledon, in seguito è diventato uno specialista di doppio per le sue qualità nel gioco a rete.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Diego Nargiso · Mostra di più »

Diego Pérez (tennista)

A livello giovanile si fa notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1980 dove viene sconfitto da Henri Leconte in tre set.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Diego Pérez (tennista) · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Emilio Sánchez · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Francisco Clavet · Mostra di più »

Francisco Roig

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 ottobre 1992 con la 60ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1995, il 23° del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Francisco Roig · Mostra di più »

Frédéric Fontang

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, i Campionati Internazionali di Sicilia nel 1991.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Frédéric Fontang · Mostra di più »

Goran Prpić

In carriera ha vinto un titolo in singolare e un titolo di doppio.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Goran Prpić · Mostra di più »

Guillermo Pérez Roldán

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Guillermo Pérez Roldán · Mostra di più »

Horst Skoff

Nella sua carriera ha vinto 4 tornei in singolare e 2 in doppio raggiungendo la diciottesima posizione nelle classifiche mondiali.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Horst Skoff · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Javier Sánchez · Mostra di più »

Jordi Arrese

Diventato professionista nel 1982, Arrese si specializza particolarmente sulle superfici lente.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Jordi Arrese · Mostra di più »

Marcelo Filippini

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 30ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 44° del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Marcelo Filippini · Mostra di più »

Marián Vajda

Slovacco di Považská Bystrica, iniziò a giocare come cecoslovacco; fu con tale nazionalità che raggiunse le sue migliori posizioni nel ranking ATP sia da singolarista (34ª il 14 settembre 1987) che da doppista (118ª il 16 aprile 1990).

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Marián Vajda · Mostra di più »

Martín Jaite

Di lui si ricordano soprattutto le finali di tornei ATP Super 9 disputate a Roma nel 1987 e a Monte Carlo l'anno seguente.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Martín Jaite · Mostra di più »

Massimo Cierro

In carriera ha raggiunto due finali nel doppio all'ATP Saint-Vincent nel 1987 e nel 1989, entrambe in coppia con il connazionale Alessandro De Minicis.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Massimo Cierro · Mostra di più »

Renzo Furlan

Cresciuto a Cimetta di Codognè, destrimane, sposato con l'ex tennista italiana Nathalie Baudone, è diventato professionista nel 1988.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Renzo Furlan · Mostra di più »

Roberto Azar

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare agli Internazionali di Tennis di San Marino nel 1989, e una nel doppio all'Hypo Group Tennis International nel 1987, in coppia con il connazionale Marcelo Ingaramo.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Roberto Azar · Mostra di più »

Rodolphe Gilbert

Ottenne il suo best ranking in singolare il 21 settembre 1992 con la 61ª posizione mentre nel doppio divenne l'8 gennaio 1996, il 50º del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Rodolphe Gilbert · Mostra di più »

Ronald Agénor

Figlio di un diplomatico, ha trascorso l'infanzia in Marocco e Zaire, prima di trasferirsi a Bordeaux, in Francia all'età di 14 anni.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Ronald Agénor · Mostra di più »

Stefano Pescosolido

Divenuto professionista nel 1989, ha fatto parte della squadra italiana di Coppa Davis dal 1990 al 1997.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Thomas Muster · Mostra di più »

Yannick Noah

Originario del Camerun da parte di padre, in carriera si è aggiudicato in tutto 23 tornei ATP in singolare e 13 in doppio, vincendo il Roland Garros in entrambe le discipline rispettivamente nel 1983 e nel 1984.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 1991 - Singolare e Yannick Noah · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »