Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare

Indice Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare

Il singolare del Campionati Internazionali di Sicilia 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

33 relazioni: Albert Montañés, Albert Portas, Alberto Martín, Andrea Gaudenzi, Andreas Vinciguerra, Association of Tennis Professionals, Attila Sávolt, Bohdan Ulihrach, Campionati Internazionali di Sicilia 2002, Christophe Rochus, David Ferrer, David Sánchez, Félix Mantilla, Fernando González, Fernando Meligeni, Fernando Vicente, Filippo Volandri, Franco Squillari, Irakli Labadze, Jürgen Melzer, Jiří Vaněk, José Acasuso, Juan Antonio Marín, Luis Horna, Marcelo Ríos, Nikolaj Davydenko, Oliver Gross, Paul-Henri Mathieu, Richard Gasquet, Rubén Ramírez Hidalgo, Sargis Sargsian, Stefano Galvani, Tennis.

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Albert Montañés · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Albert Portas · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Alberto Martín · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Andrea Gaudenzi · Mostra di più »

Andreas Vinciguerra

Nei tornei dell'ATP in singolare, ha al suo attivo il titolo del Copenaghen Open 2000 e le semifinali nei tornei Masters Series del 2001 agli Internazionali d'Italia e al Masters di Parigi.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Andreas Vinciguerra · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Attila Sávolt

In carriera ha raggiunto una finale di doppio.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Attila Sávolt · Mostra di più »

Bohdan Ulihrach

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 maggio 1997 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 26 luglio 2004, il 286º del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Bohdan Ulihrach · Mostra di più »

Campionati Internazionali di Sicilia 2002

I Campionati Internazionali di Sicilia 2002 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Campionati Internazionali di Sicilia 2002 · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Christophe Rochus · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e David Ferrer · Mostra di più »

David Sánchez

In carriera ha raggiunto la 41ª posizione di ranking in singolare il 21 febbraio 2003, subito dopo il suo primo successo in un torneo dell'ATP Tour a Viña del Mar contro Marcelo Ríos, più tardi nello stesso anno si è aggiudicato anche il BCR Open Romania di Bucarest, sconfiggendo in finale l'altro cileno Nicolás Massú.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e David Sánchez · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Félix Mantilla · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Fernando González · Mostra di più »

Fernando Meligeni

Nato a Buenos Aires in Argentina, con la sua famiglia si trasferisce in Brasile all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Fernando Meligeni · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Fernando Vicente · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Filippo Volandri · Mostra di più »

Franco Squillari

Ha vinto cinque titoli nel singolare nel circuito ATP Challenger Series e tre titoli nel singolare nel circuito ATP Tour.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Franco Squillari · Mostra di più »

Irakli Labadze

In carriera ha raggiunto 3 finali di doppio.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Irakli Labadze · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Jürgen Melzer · Mostra di più »

Jiří Vaněk

Ottenne il suo best ranking in singolare il 16 ottobre 2000 con la 74ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 febbraio 2006, il 94º del ranking ATP.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Jiří Vaněk · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e José Acasuso · Mostra di più »

Juan Antonio Marín

Fino al marzo 1998 ha giocato per la Spagna, dove si era trasferito all'età di 14 anni.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Juan Antonio Marín · Mostra di più »

Luis Horna

Ha ottenuto grandi risultati a livello giovanile, raggiungendo la top-5 sia in singolare che nel doppio.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Luis Horna · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Oliver Gross

In carriera ha raggiunto una finale in singolare agli Internazionali di Tennis di San Marino nel 1994.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Oliver Gross · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Richard Gasquet · Mostra di più »

Rubén Ramírez Hidalgo

È passato tra i professionisti nel 1998 e ha raggiunto la sua massima posizione in classifica nel singolare il 2 dicembre 2006.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Stefano Galvani

Alto 178 cm per un peso di 73 kg, è professionista dal 1999 ed è stato a lungo seguito dal coach Patricio Remondegui.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Stefano Galvani · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Campionati Internazionali di Sicilia 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »