Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23

Indice Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23

La cronometro maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 è stata corsa il 10 ottobre in Francia, con partenza e arrivo a Plouray, su un percorso di 35,2 km.

Indice

  1. 10 relazioni: Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999 - Cronometro maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2001 - Cronometro maschile Under-23, David Herrero, David Zabriskie, Evgenij Vladimirovič Petrov, Fabian Cancellara, Francia, Michael Rogers, Plouray.

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I campionati del mondo di ciclismo su strada (ufficialmente UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo. Assegnano il titolo di campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle specialità della corsa in linea, della cronometro individuale e della staffetta mista a squadre.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Campionati del mondo di ciclismo su strada

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999 - Cronometro maschile Under-23

La cronometro maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999 è stata corsa il 4 ottobre in Italia, con partenza e arrivo a Treviso, su un percorso di 33,2 km.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999 - Cronometro maschile Under-23

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2001 - Cronometro maschile Under-23

La cronometro maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2001 è stata corsa il 9 ottobre in Portogallo, nei dintorni di Lisbona, su un percorso di 16,85 km da ripetere due volte per un totale di 33,7 km.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2001 - Cronometro maschile Under-23

David Herrero

Corridore completo, passa professionista nel 2002 con il team Euskaltel-Euskadi. Durante la sua militanza con la squadra basca, durata cinque anni intervallati da una stagione con la Costa de Almeria-Paternina, si mette in mostra vincendo tappe nella Vuelta a Burgos, nella Bicicletta basca e nella Vuelta a Asturias.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e David Herrero

David Zabriskie

È uno dei pochi corridori, e l'unico statunitense assieme a Tyler Farrar, ad aver vinto tappe al Giro d'Italia, al Tour de France e alla Vuelta a España.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e David Zabriskie

Evgenij Vladimirovič Petrov

Laureatosi campione del mondo in linea e a cronometro da Under-23 nel 2000, è stato ciclista professionista dal 2001 al 2016, vincendo una tappa al Giro d'Italia 2010; dopo il ritiro dalle corse, ha ricoperto incarichi di direttore sportivo.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Evgenij Vladimirovič Petrov

Fabian Cancellara

Professionista dal 2001 al 2016, soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, era uno specialista delle corse a cronometro, delle corse di un giorno e delle brevi gare a tappe, avendo vinto in carriera quattro campionati del mondo a cronometro (nel 2006, 2007, 2009 e 2010) – cui se ne aggiungono due come juniores – e due prove contro il tempo ai Giochi olimpici (nel 2008 e 2016); nel proprio palmarès vanta inoltre una edizione della Milano-Sanremo (nel 2008), tre del Giro delle Fiandre (nel 2010, 2013 e 2014), tre della Parigi-Roubaix (nel 2006, 2010 e 2013) e tre delle Strade Bianche (nel 2008, 2012 e 2016), oltre a una Tirreno-Adriatico (nel 2008), un Giro di Svizzera (nel 2009), otto tappe al Tour de France e tre alla Vuelta a España.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Fabian Cancellara

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Francia

Michael Rogers

Professionista dal 2001 al 2016, è stato tre volte campione del mondo a cronometro élite, nel 2003, nel 2004 e nel 2005, dopo l'argento e il bronzo vinti da Under-23 nel 1999 e nel 2000.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Michael Rogers

Plouray

Plouray è un comune francese di 1.131 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna.

Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2000 - Cronometro maschile Under-23 e Plouray