Indice
14 relazioni: Austria, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2019 - Cronometro maschile Elite, Innsbruck, Jonathan Castroviejo, Michał Kwiatkowski, Nelson Oliveira (ciclista), Rattenberg (Austria), Rohan Dennis, Tom Dumoulin, Tony Martin (ciclista), Vasil' Kiryenka, Victor Campenaerts.
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Austria
Campionati del mondo di ciclismo su strada
I campionati del mondo di ciclismo su strada (ufficialmente UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo. Assegnano il titolo di campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle specialità della corsa in linea, della cronometro individuale e della staffetta mista a squadre.
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro maschile Elite
La cronometro maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017, ventiquattresima edizione della prova, si disputò il 20 settembre 2017 con partenza e arrivo a Bergen, in Norvegia, su un percorso di 31 km.
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2019 - Cronometro maschile Elite
La cronometro maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2019, ventiseiesima edizione della prova, si disputò il 25 settembre 2019 con partenza a Northallerton e arrivo ad Harrogate, in Regno Unito, su un percorso di 54,0 km.
Innsbruck
Innsbruck (in dialetto tirolese Innschprugg, in ladino Dispruch) è capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, ed è anche la capitale di una regione storica, la Principesca Contea del Tirolo.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Innsbruck
Jonathan Castroviejo
Passa tra i professionisti nel 2008 con il team basco Orbea, con cui ottiene buoni piazzamenti, tra cui il quinto posto in una tappa della Vuelta Asturias e l'undicesimo nella prova a cronometro dei campionati spagnoli.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Jonathan Castroviejo
Michał Kwiatkowski
Tra gli juniores si aggiudica due titoli europei, quello in linea nel 2007 e quello a cronometro nel 2008, e il campionato del mondo a cronometro sempre nel 2008.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Michał Kwiatkowski
Nelson Oliveira (ciclista)
Nelson Oliveira iniziò a correre sin dal 2003 e già l'anno successivo si aggiudicò il titolo nazionale a cronometro nella categoria debuttanti, titolo che poi si aggiudicò nel 2006 tra gli juniors e nel 2008, 2009 e 2010 nella categoria under-23.
Rattenberg (Austria)
Rattenberg è un comune austriaco di 414 abitanti nel distretto di Kufstein, in Tirolo; ha lo status di città (Stadtgemeinde) ed è il comune meno esteso dell'Austria (0,11 km²).
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Rattenberg (Austria)
Rohan Dennis
Inizia a gareggiare nel ciclismo all'età di sette anni, e all'età di 15 anni si iscrive all'Adelaide Cycling Club, cominciando ad affiancare all'attività su strada anche quella su pista.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Rohan Dennis
Tom Dumoulin
Professionista dal 2012 al 2022, è stato un passista-scalatore forte anche in discesa e a cronometro. Soprannominato "Farfalla di Maastricht", in carriera ha vinto il Giro d'Italia 2017, oltre a quattro tappe alla corsa rosa, tre al Tour de France e due alla Vuelta a España; si è inoltre aggiudicato il titolo mondiale a cronometro nel 2017, vincendo nella stessa specialità anche la medaglia di bronzo ai mondiali 2014 e le medaglie d'argento ai Giochi olimpici 2016 a Rio de Janeiro ed ai Giochi olimpici 2020 a Tokyo.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Tom Dumoulin
Tony Martin (ciclista)
Professionista dal 2008 al 2021, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha).
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Tony Martin (ciclista)
Vasil' Kiryenka
Professionista dal 2006 al 2020, su strada ha vinto tre tappe al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España, il titolo mondiale 2015 a cronometro, due medaglie d'oro ai Giochi europei, sempre a cronometro, e cinque titoli nazionali di specialità; su pista è stato invece campione del mondo della corsa a punti nel 2008.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Vasil' Kiryenka
Victor Campenaerts
È stato detentore del record dell'ora su pista, stabilito il 16 aprile 2019 ad Aguascalientes percorrendo 55,089 km.
Vedere Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro maschile Elite e Victor Campenaerts