Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campionati del mondo di duathlon del 2012

Indice Campionati del mondo di duathlon del 2012

I Campionati del mondo di duathlon del 2012 (XXIII edizione) si sono tenuti a Nancy, Francia in data 22 settembre 2012. Tra gli uomini ha vinto lo spagnolo Emilio Martin, mentre tra le donne ha vinto l'australiana Felicity Sheedy-Ryan.

Indice

  1. 18 relazioni: Campionati del mondo di duathlon del 2011, Campionati del mondo di duathlon del 2013, Campionati del mondo di triathlon del 2012, Campionati del mondo Ironman 70.3, Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2012, Campionati europei di triathlon, Campionati europei di triathlon del 2012, Campionati mondiali di duathlon, Campionati mondiali di triathlon, Chris Baird, Delian Stateff, Dorian Coninx, Francia, Georgia Taylor-Brown, Georgina Schwiening, Maxime Hueber-Moosbrugger, Nancy, Raphael Montoya.

Campionati del mondo di duathlon del 2011

I Campionati del mondo di duathlon del 2011 (XXII edizione) si sono tenuti a Gijón, Spagna in data 24-25 settembre 2011. Tra gli uomini ha vinto il portoghese Sergio Silva, mentre tra le donne ha vinto la britannica Katie Hewison.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati del mondo di duathlon del 2011

Campionati del mondo di duathlon del 2013

I Campionati del mondo di duathlon del 2013 (XXIV edizione) si sono tenuti a Cali in Colombia il 26 luglio 2013. Tra gli uomini ha vinto il belga Rob Woestenborghs, mentre tra le donne ha vinto la giapponese Ai Ueda.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati del mondo di duathlon del 2013

Campionati del mondo di triathlon del 2012

I campionati del mondo di triathlon del 2012 sono consistiti in una serie di otto gare di Campionati del mondo, denominate Dextro Energy Triathlon - ITU World Championship Series 2012, che hanno condotto alla Gran Finale di Auckland, (Nuova Zelanda) nel mese di ottobre del 2012.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati del mondo di triathlon del 2012

Campionati del mondo Ironman 70.3

I campionati del mondo Ironman 70.3 si tengono tra il mese di settembre e quello di novembre, dal 2006.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati del mondo Ironman 70.3

Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2012

La gara valida per i Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2012 si è svolta a Lake Las Vegas nella città di Henderson in Nevada in data 9 settembre 2012.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2012

Campionati europei di triathlon

La ETU (European Triathlon Union) organizza i Campionati europei di triathlon (Triathlon European Championships). Si disputano con cadenza annuale.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati europei di triathlon

Campionati europei di triathlon del 2012

I Campionati europei di triathlon del 2012 (XXVIII edizione) si sono tenuti a Eilat, Israele in data 22 aprile 2012. La gara maschile è stata vinta dallo spagnolo Javier Gómez, mentre quella femminile dalla svizzera Nicola Spirig.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati europei di triathlon del 2012

Campionati mondiali di duathlon

La World Triathlon ha organizzato dal 1990 al 2019, 30 edizioni dei Campionati mondiali di duathlon (Duathlon World Championships). Si disputano con cadenza annuale.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati mondiali di duathlon

Campionati mondiali di triathlon

La World Triathlon organizza dal 1989 i Campionati mondiali di triathlon (Triathlon World Championships), che si disputano con cadenza annuale.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Campionati mondiali di triathlon

Chris Baird

Baird ha iniziato la sua carriera professionistica in un club dell'Irlanda del Nord, il Ballaymena United, per poi essere trasferito a Southampton.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Chris Baird

Delian Stateff

Ha iniziato a praticare il triathlon all'età di sette anni con la Minerva Roma Triathlon. Dal 30 dicembre 2014 è stato arruolato dalla Polizia penitenziaria e gareggia per il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Delian Stateff

Dorian Coninx

Ha rappresentato la ai Giochi olimpici estivi di, classificandosi trentaseiesimo nell'individuale. Alla sua seconda partecipazione olimpica, a si è piazzato diciassettesimo nella prova individuale ed ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre, gareggiando coi connazionali Léonie Périault, Cassandre Beaugrand e Vincent Luis.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Dorian Coninx

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Francia

Georgia Taylor-Brown

Ha vinto due medaglie di bronzo ai mondiali di triathlon, in particolare nelle edizioni del 2018 e del 2019. Si è laureata campionessa europea di triathlon sia nella categoria under 23, vincendo la gara di Kitzbühel del 2017, sia nella categoria junior, vincendo per due volte il titolo: il primo a Eilat nel 2012 e il secondo ad Alanya nel 2013.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Georgia Taylor-Brown

Georgina Schwiening

Nel 2022 ha rappresentato l'Inghilterra ai Giochi del Commonwealth piazzandosi in undicesima posizione nella maratona con un tempo di 2h40'09".

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Georgina Schwiening

Maxime Hueber-Moosbrugger

Ai campionati europei di triathlon di Kitzbühel, vince la medaglia di bronzo nella categoria junior, concludendo alle spalle del connazionale Raphael Montoya ed allo spagnolo Antonio Serrat Seoane.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Maxime Hueber-Moosbrugger

Nancy

Nancy (AFI:; Nanciacum in latino medievale, Nanzig in tedesco arcaico, Nanzeg in lussemburghese) è un comune francese di abitanti (420.000 nell'area urbana) capoluogo del dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione Grande Est.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Nancy

Raphael Montoya

Nel 2011 è arrivato 9° ai Campionati del mondo di triathlon di Pechino nella categoria junior. Nello stesso anno vince la gara di Coppa Europa di Holten e si classifica 5º ai Campionati europei di triathlon di Pontevedra sempre tra i junior.

Vedere Campionati del mondo di duathlon del 2012 e Raphael Montoya