Indice
10 relazioni: Austria, Campionati del mondo di mountain bike 2012, Chilometro, Chilometro orario, Francia, Gunn-Rita Dahle, Irina Kalent'eva, Julie Bresset, Saalfelden am Steinernen Meer, Sabine Spitz.
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Austria
Campionati del mondo di mountain bike 2012
I Campionati del mondo di mountain bike e trial 2012 (en.: 2012 UCI Mountain Bike & Trials World Championships), ventitreesima edizione della competizione, si disputarono a Leogang e a Saalfelden, in Austria, tra il 31 agosto e il 9 settembre.
Chilometro
Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Chilometro
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità. Viene normalmente abbreviato in km/h. L'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura è il metro al secondo.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Chilometro orario
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Francia
Gunn-Rita Dahle
Ad inizio 2007 un virus l'ha fermata, costringendola ad un periodo di riposto forzato che ne ha compromesso la partecipazione alla coppa del mondo e ai mondiali.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Gunn-Rita Dahle
Irina Kalent'eva
Ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati del mondo di mountain bike nel 2007 e nel 2009. Ha inoltre vinto la medaglia di bronzo nella specialità cross country ai Giochi olimpici di Pechino nel 2008 ed è arrivata al quarto posto nella stessa specialità ai Giochi Olimpici di Londra del 2012.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Irina Kalent'eva
Julie Bresset
Specialista del cross country, dal 2010 al 2013 si aggiudicò quattro titoli nazionali consecutivi nella specialità. Nel 2011 vinse anche la coppa del mondo, terminando la stagione al primo posto nel ranking Elite di cross country.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Julie Bresset
Saalfelden am Steinernen Meer
Saalfelden am Steinernen Meer è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Zell am See, nel Salisburghese, del quale è centro maggiore; ha lo status di città (Stadtgemeinde).
Sabine Spitz
Ha vinto la medaglia di bronzo nel cross country femminile alle Olimpiadi di Atene 2004, la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 e la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012.
Vedere Campionati del mondo di mountain bike 2012 - Cross country femminile Elite e Sabine Spitz