Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002

Indice Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002

Il campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 si è svolto dal 28 maggio al 1º giugno 2002 a Andorra la Vella, in Andorra: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva a.

Indice

  1. 7 relazioni: Andorra, Andorra la Vella, Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2000, Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2004, Confédération Européenne de Volleyball, Girone all'italiana, Nazionali di pallavolo maschile europee.

Andorra

Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È il sesto stato più piccolo d'Europa con una superficie di 468 km² e una popolazione stimata di abitanti nel 2015.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Andorra

Andorra la Vella

Andorra la Vella o più semplicemente La Vellahttp://www.vehicle-documents.it/start/Europa/Start_andorra/andorrastart.htm (letteralmente Andorra Vecchia, in spagnolo Andorra la Vieja, in francese Andorre-la-Vieille, in occitano Andòrra la Vièlha) è la capitale del Principato di Andorra e conta abitanti (dato 2015), che diventano considerando tutta la Parrocchia.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Andorra la Vella

Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2000

Il campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2000 si è svolto dal 24 al 28 maggio 2000 a La Valletta, a Malta: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e la vittoria finale è andata per la prima volta a.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2000

Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2004

Il campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2004 si è svolto dal 25 al 27 giugno 2004 a Lussemburgo, in Lussemburgo: al torneo hanno partecipato cinque squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva a.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2004

Confédération Européenne de Volleyball

La Confédération Européenne de Volleyball (CEV) è l'organo di governo della pallavolo e del beach volley europei e ha sede in Lussemburgo.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Confédération Européenne de Volleyball

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni ludiche o sportive con almeno tre partecipanti., siano questi individui o squadre, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra essi in ciascun abbinamento possibile.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Girone all'italiana

Nazionali di pallavolo maschile europee

Le nazionali di pallavolo maschili europee sono nazionali poste sotto l'egida della CEV: queste nazionali possono partecipare agli eventi organizzati sia dalla CEV e quindi a livello continentale oppure dall'FIVB, come mondiali e World League.

Vedere Campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2002 e Nazionali di pallavolo maschile europee

Conosciuto come Campionato europeo dei piccoli stati di pallavolo maschile 2002.