Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961

Indice Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961

Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-61 fu organizzato dalla FISG.

17 relazioni: Alberto Da Rin, Bolzano, Campionato italiano di hockey su ghiaccio, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1959-1960, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1961-1962, Diavoli Hockey Club Milano, Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Giancarlo Agazzi, Gianfranco Da Rin, Giulio Oberhammer, Hockey Club Bolzano, Hockey Club Gherdëina-Gardena, Ivo Ghezze, Milano, Sportivi Ghiaccio Cortina, Svizzera, 1961.

Alberto Da Rin

Figlio di un generale degli alpini proprietario dell'Hotel Italia di Cortina d'Ampezzo, Alberto inizia a giocare a hockey su ghiaccio da giovanissimo, seguendo le orme dei fratelli Gianfranco, Luigino e Arturo Da Rin, quest'ultimo alpino della brigata Julia disperso sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Alberto Da Rin · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Bolzano · Mostra di più »

Campionato italiano di hockey su ghiaccio

Il campionato italiano di hockey su ghiaccio è l'insieme dei tornei nazionali organizzati dalla Federazione italiana sport del ghiaccio.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Campionato italiano di hockey su ghiaccio · Mostra di più »

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1959-1960

Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1959-60 fu la 26ª edizione del campionato nazionale.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1959-1960 · Mostra di più »

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1961-1962

Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1961-62 fu organizzato dalla FISG.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1961-1962 · Mostra di più »

Diavoli Hockey Club Milano

I Diavoli Hockey Club Milano sono stati una squadra di hockey su ghiaccio di Milano.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Diavoli Hockey Club Milano · Mostra di più »

Federazione Italiana Sport del Ghiaccio

La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) è un'organizzazione fondata nel 1926 per promuovere la pratica degli sport invernali su ghiaccio e coordinarne l'attività agonistica in Italia.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Federazione Italiana Sport del Ghiaccio · Mostra di più »

Giancarlo Agazzi

Considerato uno dei migliori giocatori italiani di hockey su ghiaccio di tutti i tempi, ha militato in diverse squadre milanesi: Amatori Milano, Hockey Club Milano (anche quando entrò a far parte della polisportiva dell'FC Internazionale, divenendo Hockey Club Milano Inter), Hockey Club Milan Inter e Diavoli Hockey Club Milano.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Giancarlo Agazzi · Mostra di più »

Gianfranco Da Rin

Giocatore della Sportivi Ghiaccio Cortina.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Gianfranco Da Rin · Mostra di più »

Giulio Oberhammer

Giocatore della Sportivi Ghiaccio Cortina vince 6 volte il campionato italiano di hockey su ghiaccio (1957, 1959, 1961, 1962, 1964, 1965) ottenendo anche due secondi posti (1958, 1963) ed un terzo posto (1960).

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Giulio Oberhammer · Mostra di più »

Hockey Club Bolzano

L'Hockey Club Bolzano (in tedesco Hockey Club Bozen) è una squadra di hockey su ghiaccio di Bolzano.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Hockey Club Bolzano · Mostra di più »

Hockey Club Gherdëina-Gardena

L'Hockey Club Gherdëina, già Hockey Club Ortisei e Hockey Club Gardena è una squadra di hockey su ghiaccio della Val Gardena.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Hockey Club Gherdëina-Gardena · Mostra di più »

Ivo Ghezze

Giocatore della Sportivi Ghiaccio Cortina vince sei volte il campionato italiano di hockey su ghiaccio (1959, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966) e partecipa nel 1964 ai XIV Giochi olimpici invernali di Innsbruck, Austria, qualificandosi al 15º posto.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Ivo Ghezze · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Milano · Mostra di più »

Sportivi Ghiaccio Cortina

La Sportivi Ghiaccio Cortina è una squadra di hockey su ghiaccio di Cortina d'Ampezzo (BL).

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Sportivi Ghiaccio Cortina · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e Svizzera · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-1961 e 1961 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1960-61.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »