Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012

Indice Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012

La Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 è la ventiduesima edizione di questo torneo, organizzato dalla FISG, e vede confermate le squadre della stagione precedente.

21 relazioni: Anna De la Forest, Beatrix Larger, Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-2011, Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2012-2013, Carola Saletta, Chelsea Furlani, Coppa Italia (hockey su ghiaccio femminile), Coppa Italia 2011-2012 (hockey su ghiaccio femminile), Eishockey Verein Bozen Eagles, Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Hanna Elliscasis, Hockey Club Eagles Bolzano, Hockey Club Lakers, Katharina Sparer, Linda De Rocco, Palaghiaccio Sill, Palasport Tazzoli, Real Torino Hockey Club, Stadio del ghiaccio Alvise De Toni, Tanja Larger, Valentina Ricca.

Anna De la Forest

Gioca come attaccante nella squadra femminile del Torino Bulls (in precedenza, fino allo scioglimento dei rispettivi club, ha militato nell'All Stars Piemonte e nel Real Torino Hockey Club).

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Anna De la Forest · Mostra di più »

Beatrix Larger

Anche la sorella gemella Tanja è una giocatrice di hockey su ghiaccio.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Beatrix Larger · Mostra di più »

Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-2011

Il Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-11 ha visto diminuire il numero delle squadre partecipanti da cinque a quattro.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2010-2011 · Mostra di più »

Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2012-2013

La Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2012-2013 è la ventitreesima edizione di questo torneo, organizzato dalla FISG, e vede aumentate le squadre rispetto alla stagione precedente da quattro a cinque.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2012-2013 · Mostra di più »

Carola Saletta

Figlia del giocatore e dirigente federale Dario, ha iniziato a giocare ad hockey su ghiaccio all'età di otto anni.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Carola Saletta · Mostra di più »

Chelsea Furlani

Nata a Colchester, nel Vermont, da una famiglia di origini italiane (il bisnonno era originario di San Costanzo, nelle Marche), ha cominciato a giocare ad hockey su ghiaccio sin da molto piccola.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Chelsea Furlani · Mostra di più »

Coppa Italia (hockey su ghiaccio femminile)

La Coppa Italia di hockey su ghiaccio femminile è stata una competizione organizzata dal 2011 dalla FISG, e che vedeva coinvolte tutte le squadre di serie A ed una selezione del campionato promozione.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Coppa Italia (hockey su ghiaccio femminile) · Mostra di più »

Coppa Italia 2011-2012 (hockey su ghiaccio femminile)

La Coppa Italia di hockey su ghiaccio femminile 2011-2012 è la seconda edizione di questo torneo, organizzato dalla FISG, ma la prima che vede coinvolte le squadre senior.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Coppa Italia 2011-2012 (hockey su ghiaccio femminile) · Mostra di più »

Eishockey Verein Bozen Eagles

L'Eishockey Verein Bozen Eagles, meglio noto semplicemente come EV Bozen (pron.: e-fau Bozen), è una squadra di hockey su ghiaccio femminile con sede a Bolzano.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Eishockey Verein Bozen Eagles · Mostra di più »

Federazione Italiana Sport del Ghiaccio

La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) è un'organizzazione fondata nel 1926 per promuovere la pratica degli sport invernali su ghiaccio e coordinarne l'attività agonistica in Italia.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Federazione Italiana Sport del Ghiaccio · Mostra di più »

Hanna Elliscasis

Ha iniziato a giocare ad hockey su ghiaccio a Dobbiaco, sulle orme del fratello maggiore Danny.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Hanna Elliscasis · Mostra di più »

Hockey Club Eagles Bolzano

L'Hockey Club Eagles Bolzano (in tedesco Hockey Club Eagles Bozen) è stata una squadra di hockey su ghiaccio femminile di Bolzano, sette volte campione d'Italia.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Hockey Club Eagles Bolzano · Mostra di più »

Hockey Club Lakers

L'Hockey Club Lakers (ted.: Hockey Club Lakers) è una squadra di hockey su ghiaccio femminile con sede ad Egna (BZ).

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Hockey Club Lakers · Mostra di più »

Katharina Sparer

Caldarese, figlia dell'allenatore Markus Sparer, ha giocato per la prima parte della sua carriera con le Eagles Bolzano (con cui ha vinto tre scudetti: 2003-2004, 2004-2005 e 2005-2006), seguendo poi nel 2008 il padre alle neonate HC Lakers fin dalla prima stagione, giocata a livello amatoriale.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Katharina Sparer · Mostra di più »

Linda De Rocco

Ha cominciato a giocare a cinque anni con l'Under 10 dello Zoldo, ha giocato con i ragazzi fino a 14 anni poi è passata all'Agordo femminile, con il quale ha vinto sei titoli italiani.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Linda De Rocco · Mostra di più »

Palaghiaccio Sill

Il Palaghiaccio Sill o Pista di ghiaccio Sill (ted.: Eislaufplatz Sill) è uno stadio del ghiaccio italiano.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Palaghiaccio Sill · Mostra di più »

Palasport Tazzoli

Il palasport Tazzoli è una struttura sportiva polivalente per gli sport del ghiaccio, che si trova a Torino, nella zona Sud-Ovest della città, vicino alle storiche officine della Fiat Mirafiori; è stato ricostruito - sul sito che ospitava una pista all'aperto - per i XX Giochi olimpici invernali.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Palasport Tazzoli · Mostra di più »

Real Torino Hockey Club

Il Real Torino Hockey Club è una società sportiva di Torino che svolge la propria attività nell'hockey su ghiaccio maschile e femminile e nell'hockey in-line.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Real Torino Hockey Club · Mostra di più »

Stadio del ghiaccio Alvise De Toni

Lo stadio del ghiaccio Alvise De Toni è il palaghiaccio di Alleghe (BL).

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Stadio del ghiaccio Alvise De Toni · Mostra di più »

Tanja Larger

Anche la sorella gemella Beatrix è una giocatrice di hockey su ghiaccio.

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Tanja Larger · Mostra di più »

Valentina Ricca

Cresciuta nelle file dapprima dell'HC Valpellice e del Real Torino, ha guadagnato giovanissima anche la nazionale azzurra (il suo primo appuntamento ufficiale furono i mondiali di seconda divisione del 2011).

Nuovo!!: Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2011-2012 e Valentina Ricca · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di hockey su ghiaccio femminile 2011-2012.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »