Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile)

Indice Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1992-93 fu la 48ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

60 relazioni: Bernardo de Rezende, Brescia, Campionato italiano di pallavolo maschile, Coppa Italia (pallavolo maschile), Cuneo, Daniele Ricci, Falconara Marittima, Federazione Italiana Pallavolo, Gabeca Pallavolo, Gian Paolo Montali, Marconi Volley (pallavolo maschile), Mario Mattioli (pallavolista), Massimo Barbolini, Milano, Modena, Modena Volley, Montichiari, Napoli, Padova, PalaGeorge, PalaLido, PalaPanini, PalaRaschi, Palasport Livio Romare, Palasport San Lazzaro, PalaVerde, Palazzetto dello Sport (Roma), Palazzo Mauro De André, Pallavolo, Pallavolo Brescia, Pallavolo Falconara, Pallavolo Parma, Parma, Paulo Roberto de Freitas, Petrarca Pallavolo, Philippe Blain, Piemonte Volley, Play-off, Porto Ravenna Volley, Prato, Provincia di Ancona, Provincia di Brescia, Provincia di Perugia, Provincia di Treviso, Provincia di Vicenza, Raúl Lozano, Ravenna, Roma, S.S. Lazio Pallavolo, Schio, ..., Scudetto (sport), Silvano Prandi, Spoleto, Villorba, Vladimir Janković, Volley Gonzaga Milano, Volley Prato, Volley Treviso, 1992, 1993. Espandi índice (10 più) »

Bernardo de Rezende

È l'allenatore del Rio de Janeiro Vôlei Clube.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Bernardo de Rezende · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Brescia · Mostra di più »

Campionato italiano di pallavolo maschile

210px Il Campionato italiano di pallavolo maschile è una manifestazione sportiva annuale e nazionale, articolata su diverse categorie, organizzata in Italia da diversi organi federali.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Campionato italiano di pallavolo maschile · Mostra di più »

Coppa Italia (pallavolo maschile)

La Coppa Italia è una competizione pallavolistica italiana, organizzata da FIPAV e Lega Pallavolo Serie A, che si disputa con cadenza annuale.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Coppa Italia (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Cuneo · Mostra di più »

Daniele Ricci

Allena il PAOK Salonicco.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Daniele Ricci · Mostra di più »

Falconara Marittima

Falconara Marittima (Falcunara in dialetto anconitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Falconara Marittima · Mostra di più »

Federazione Italiana Pallavolo

La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) è un organismo sportivo affiliato al CONI e ha il compito di promuovere la pratica della pallavolo e del beach volley e coordinarne le attività dilettantistiche e agonistiche.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Federazione Italiana Pallavolo · Mostra di più »

Gabeca Pallavolo

La Gabeca Pallavolo è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Monza.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Gabeca Pallavolo · Mostra di più »

Gian Paolo Montali

Inizia la carriera da allenatore nelle giovanili della Pallavolo Parma, dove vince quattro titoli italiani di categoria consecutivi.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Gian Paolo Montali · Mostra di più »

Marconi Volley (pallavolo maschile)

La Marconi Volley è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Spoleto: milita nel campionato di Serie A2.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Marconi Volley (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Mario Mattioli (pallavolista)

Palleggiatore, è considerato oggi come uno dei primi fuoriclasse italiani nella sua disciplina.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Mario Mattioli (pallavolista) · Mostra di più »

Massimo Barbolini

Allena l'AGIL Volley.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Massimo Barbolini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Milano · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Modena · Mostra di più »

Modena Volley

Il Modena Volley è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Modena: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Modena Volley · Mostra di più »

Montichiari

Montichiari (IPA:, Munticiàr in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Montichiari · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Napoli · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Padova · Mostra di più »

PalaGeorge

Il PalaGeorge è un palazzetto dello sport sito a Montichiari.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e PalaGeorge · Mostra di più »

PalaLido

Il PalaLido era un importante palazzo dello sport della città di Milano.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e PalaLido · Mostra di più »

PalaPanini

Il Palazzo dello sport Giuseppe Panini (prima palazzo dello sport di via Divisione Acqui, dal 2010 al 2014 Pala Casa Modena), meglio conosciuto come PalaPanini, soprannominato anche Tempio del volley, è il principale palazzo dello sport della città di Modena e uno dei più importanti impianti sportivi della città e d'Italia.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e PalaPanini · Mostra di più »

PalaRaschi

Il PalaRaschi è il più importante palasport di Parma.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e PalaRaschi · Mostra di più »

Palasport Livio Romare

Il Palasport Livio Romare è un palazzetto dello sport di Schio, in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Palasport Livio Romare · Mostra di più »

Palasport San Lazzaro

Il Palasport San Lazzaro, conosciuto anche con il nome sponsorizzato di Kioene Arena (ex PalaBernhardsson, PalaNet e PalaFabris) è il più importante palazzetto dello sport della Città di Padova e uno dei più importanti del Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Palasport San Lazzaro · Mostra di più »

PalaVerde

Il PalaVerde è il palazzetto dello sport dove giocava la squadra di pallacanestro Benetton Basket fino al 2012.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e PalaVerde · Mostra di più »

Palazzetto dello Sport (Roma)

Il Palazzetto dello Sport è un edificio multifunzione, adibito principalmente a uso sportivo, che sorge a Roma nel quartiere Parioli.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Palazzetto dello Sport (Roma) · Mostra di più »

Palazzo Mauro De André

Il Pala De André (Palazzo Mauro De André) è un'arena coperta di Ravenna, una struttura polifunzionale che ospita eventi di ogni genere.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Palazzo Mauro De André · Mostra di più »

Pallavolo

La pallavolo, chiamata anche volley (abbreviazione dall'inglese volleyball), è uno sport che si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Pallavolo · Mostra di più »

Pallavolo Brescia

La Pallavolo Brescia è stata una società pallavolistica maschile di Brescia.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Pallavolo Brescia · Mostra di più »

Pallavolo Falconara

La Pallavolo Falconara è una società pallavolistica maschile di Falconara Marittima, in provincia di Ancona.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Pallavolo Falconara · Mostra di più »

Pallavolo Parma

La Pallavolo Parma è stata una delle più antiche e titolate società pallavolistiche maschili italiane.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Pallavolo Parma · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Parma · Mostra di più »

Paulo Roberto de Freitas

È scomparso nel 2018 all'età di 68 anni a seguito di un infarto.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Paulo Roberto de Freitas · Mostra di più »

Petrarca Pallavolo

La Petrarca Pallavolo è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Padova.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Petrarca Pallavolo · Mostra di più »

Philippe Blain

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Philippe Blain · Mostra di più »

Piemonte Volley

Il Piemonte Volley è stata una società pallavolistica maschile di Cuneo, militante nella massima serie nazionale ininterrottamente dalla stagione 1989-90.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Piemonte Volley · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Play-off · Mostra di più »

Porto Ravenna Volley

L'A.S.D. Porto Ravenna Volley è stata una storica società pallavolistica di Ravenna.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Porto Ravenna Volley · Mostra di più »

Prato

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Prato · Mostra di più »

Provincia di Ancona

La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Provincia di Brescia · Mostra di più »

Provincia di Perugia

La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 662.110 abitanti.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Provincia di Perugia · Mostra di più »

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso (detta Marca Trevigiana) è una provincia italiana di abitanti del Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Provincia di Treviso · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Provincia di Vicenza · Mostra di più »

Raúl Lozano

La carriera di Raúl Lozano inizia in Argentina, dove ottiene diversi successi con il Club Ferro Carril Oeste, fra cui due Campionati Metropolitani, un campionato argentino e la Coppa dei Campioni Sudamericana 1986-87.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Raúl Lozano · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Ravenna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Roma · Mostra di più »

S.S. Lazio Pallavolo

La S.S. Lazio Pallavolo è una società pallavolistica maschile e femminile di Roma.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e S.S. Lazio Pallavolo · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Schio · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Silvano Prandi

Conosciuto con il soprannome "il Professore", allena da 36 stagioni squadre di Serie A1 maschile e nella sua carriera ha collezionato due esoneri.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Silvano Prandi · Mostra di più »

Spoleto

Spoleto (Spuléti in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Spoleto · Mostra di più »

Villorba

Villorba (IPA:; Viłorba in veneto, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Villorba · Mostra di più »

Vladimir Janković

È il figlio di Slobodan Janković.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Vladimir Janković · Mostra di più »

Volley Gonzaga Milano

Il Volley Gonzaga Milano è stata una società pallavolistica maschile di Milano.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Volley Gonzaga Milano · Mostra di più »

Volley Prato

La Volley Prato è stata ed è una società pallavolistica maschile di Prato.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Volley Prato · Mostra di più »

Volley Treviso

Il Volley Treviso è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Treviso: milita nel campionato di Serie B.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e Volley Treviso · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) e 1993 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di pallavolo maschile 1993.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »