Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)

Indice Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)

La Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2006-2007 si è svolta dal 9 settembre 2006 al 17 maggio 2007: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la nona volta al Volley Treviso.

78 relazioni: Alessandro Farina, Alessandro Fei (pallavolista), Anderson Rodrigues, André Nascimento, Andrea Bari, Andrea Sala, Andrea Sartoretti, Ángel Dennis, Björn Andrae, BLM Group Arena, Challenge Cup 2007-2008 (pallavolo maschile), Christian Pampel, Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile), Cuneo, Damiano Pippi, Dömötör Mészáros, European Champions League 2007-2008 (pallavolo maschile), Federazione Italiana Pallavolo, Frantz Granvorka, Girone all'italiana, Giuseppe Patriarca, Goran Vujević, Gustavo Endres, Hristo Zlatanov, Igor Omrčen, Ivan Miljković, Jan Štokr, Latina, Lega Pallavolo Serie A, Leonel Marshall, Luigi Mastrangelo, M. Roma Volley, Macerata, Marco Piscopo, Marco Vicini, Marpel Arena, Martin Lébl, Martina Franca, Maurizio Latelli, Mauro Gavotto, Michał Winiarski, Modena, Montichiari, Murilo Endres, Osvaldo Hernández, Padova, PalaBanca, PalaBianchini, PalaEvangelisti, PalaGeorge, ..., PalaOlimpia, PalaPanini, Palasport di San Rocco Castagnaretta, Palasport San Lazzaro, PalaValentia, PalaVerde, PalaWojtyla, Palazzetto dello Sport (Roma), Pallavolo Reima Crema, Perugia, Piacenza, Prisma Volley, Renato Felizardo, Rodrigo Santana, Roma, Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile), Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile), Serie A2 2005-2006 (pallavolo maschile), Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile), Stefan Hübner, Taranto, Trento, Treviso, Verona, Vibo Valentia, Vigor Bovolenta, Villorba, Volley Treviso. Espandi índice (28 più) »

Alessandro Farina

Giocava nel ruolo di libero.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Alessandro Farina · Mostra di più »

Alessandro Fei (pallavolista)

Gioca nel ruolo di centrale e opposto nell'Olimpia Pallavolo.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Alessandro Fei (pallavolista) · Mostra di più »

Anderson Rodrigues

La carriera di Anderson Rodrigues inizia in Brasile, dove entra a far parte stabilmente della nazionale.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Anderson Rodrigues · Mostra di più »

André Nascimento

Gioca nel ruolo di schiacciatore ed opposto nel Montes Claros Tênis Clube.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e André Nascimento · Mostra di più »

Andrea Bari

Gioca nel ruolo di libero nella Marconi Volley Spoleto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Andrea Bari · Mostra di più »

Andrea Sala

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Andrea Sala · Mostra di più »

Andrea Sartoretti

Membro della cosiddetta generazione di fenomeni, è stato un opposto mancino dal servizio potente, preciso e veloce.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Andrea Sartoretti · Mostra di più »

Ángel Dennis

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nello Sporting Lisbona.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Ángel Dennis · Mostra di più »

Björn Andrae

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Björn Andrae · Mostra di più »

BLM Group Arena

La BLM Group Arena (già PalaGhiaie e PalaTrento) è il principale impianto sportivo di Trento, concepito principalmente per la pratica della pallavolo, della pallacanestro e del calcio a 5.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e BLM Group Arena · Mostra di più »

Challenge Cup 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Coppa CEV di pallavolo maschile 2007-2008 è stata la 28ª edizione del terzo torneo pallavolistico europeo per squadre di club; è iniziata con la fase di qualificazione il 29 settembre 2007, si è conclusa con la final-four di Rzeszów, il 23 marzo 2008.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Challenge Cup 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Christian Pampel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Christian Pampel · Mostra di più »

Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Coppa CEV di pallavolo maschile 2007-2008 è la 36ª edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League, la prima con questa denominazione; iniziata il 20 ottobre 2007, si è conclusa con la fina-four di Roma, in Italia, il 24 marzo 2008.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Coppa CEV 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Cuneo · Mostra di più »

Damiano Pippi

Alto 194 centimetri, è stato a lungo considerato uno dei migliori ricevitori italiani.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Damiano Pippi · Mostra di più »

Dömötör Mészáros

|Aggiornato.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Dömötör Mészáros · Mostra di più »

European Champions League 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Indesit European Champions League 2007-2008 è stata la 49ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo, organizzato dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e European Champions League 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Federazione Italiana Pallavolo

La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) è un organismo sportivo affiliato al CONI e ha il compito di promuovere la pratica della pallavolo e del beach volley e coordinarne le attività dilettantistiche e agonistiche.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Federazione Italiana Pallavolo · Mostra di più »

Frantz Granvorka

Gioca nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Frantz Granvorka · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Girone all'italiana · Mostra di più »

Giuseppe Patriarca

La carriera di Giuseppe Patriarca inizia nel 1993 nelle giovanili dell'Argos Volley di Sora, sua città natale; l'anno successivo passa alla Pallavolo Modena, giocando sempre per la squadra giovanile, fino a quando nella stagione 1995-96 viene promosso in prima squadra, disputando la Serie A1: con il club modenese di aggiudica una Supercoppa europea ed una Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Giuseppe Patriarca · Mostra di più »

Goran Vujević

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Goran Vujević · Mostra di più »

Gustavo Endres

Giocò come centrale.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Gustavo Endres · Mostra di più »

Hristo Zlatanov

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Hristo Zlatanov · Mostra di più »

Igor Omrčen

Gioca nel ruolo di opposto nei Toyoda Gosei Trefuerza.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Igor Omrčen · Mostra di più »

Ivan Miljković

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nell'Halk Bankası Spor Kulübü.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Ivan Miljković · Mostra di più »

Jan Štokr

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nel Volejbalový Klub Dukla Liberec.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Jan Štokr · Mostra di più »

Latina

Latina è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Latina · Mostra di più »

Lega Pallavolo Serie A

La Lega Pallavolo Serie A della Lega Pallavolo Serie A, ultima modifica risalente al 29 luglio 2004.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Lega Pallavolo Serie A · Mostra di più »

Leonel Marshall

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nello.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Leonel Marshall · Mostra di più »

Luigi Mastrangelo

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Luigi Mastrangelo · Mostra di più »

M. Roma Volley

La M. Roma Volley è una società pallavolistica maschile di Roma nata nel 2006 per volere di Massimo Mezzaroma, con l'intento di riportare il volley di Serie A nella capitale italiana.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e M. Roma Volley · Mostra di più »

Macerata

Macerata (AFI /mat͡ʃɛrata/) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Macerata · Mostra di più »

Marco Piscopo

Gioca nel ruolo di centrale nella Tuscania Volley.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Marco Piscopo · Mostra di più »

Marco Vicini

È cresciuto nel Gonzaga Milano come centrale; esordì in Serie A1 nella stagione 1992-93, anno in cui la squadra meneghina, sponsorizzata Misura, conquistò la Coppa delle Coppe; vestì successivamente le maglie di Olio Venturi Spoleto, Colmark Brescia, Lamas Castellana Grotte e Sira Cucine Falconara.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Marco Vicini · Mostra di più »

Marpel Arena

Il Palas Fontescodella (storicamente noto anche nella dicitura PalaFontescodella), denominato per ragioni di sponsorizzazione Marpel Arena, è il più importante palazzetto dello sport della città di Macerata.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Marpel Arena · Mostra di più »

Martin Lébl

Esordì nel massimo campionato ceco a quindici anni, nel 1995, con lo Chance di Odolena Voda; l'anno successivo passò al Setuza di Ústí nad Labem, con cui vinse un titolo e una coppa nazionale.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Martin Lébl · Mostra di più »

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Marténe in dialetto martinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Martina Franca · Mostra di più »

Maurizio Latelli

Crebbe nel vivaio del Petrarca Padova come palleggiatore, e in quel ruolo militò principalmente in Serie B. A partire dal 1999, con l'Alver Lamezia Terme, fu schierato nel ruolo di libero: con la squadra calabrese ottenne una promozione in Serie A2.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Maurizio Latelli · Mostra di più »

Mauro Gavotto

Gioca nel ruolo di schiacciatore ed opposto nell'Alto Adige Volley Südtirol.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Mauro Gavotto · Mostra di più »

Michał Winiarski

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Michał Winiarski · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Modena · Mostra di più »

Montichiari

Montichiari (IPA:, Munticiàr in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Montichiari · Mostra di più »

Murilo Endres

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Serviço Social da Indústria.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Murilo Endres · Mostra di più »

Osvaldo Hernández

Giocava nel ruolo di opposto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Osvaldo Hernández · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Padova · Mostra di più »

PalaBanca

Il PalaBanca è la principale arena coperta della città di Piacenza.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaBanca · Mostra di più »

PalaBianchini

Il PalaBianchini è il principale palazzo dello sport della città di Latina, dedicato alla memoria di Nicola Bianchini.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaBianchini · Mostra di più »

PalaEvangelisti

Il PalaEvangelisti è il principale impianto sportivo polivalente di Perugia, adibito principalmente alla pratica di alcune discipline come pallavolo e arrampicata, ma anche a competizioni di ginnastica artistica, pattinaggio e arti marziali.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaEvangelisti · Mostra di più »

PalaGeorge

Il PalaGeorge è un palazzetto dello sport sito a Montichiari.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaGeorge · Mostra di più »

PalaOlimpia

L’AGSM Forum è una delle strutture cittadine più importanti della città di Verona.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaOlimpia · Mostra di più »

PalaPanini

Il Palazzo dello sport Giuseppe Panini (prima palazzo dello sport di via Divisione Acqui, dal 2010 al 2014 Pala Casa Modena), meglio conosciuto come PalaPanini, soprannominato anche Tempio del volley, è il principale palazzo dello sport della città di Modena e uno dei più importanti impianti sportivi della città e d'Italia.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaPanini · Mostra di più »

Palasport di San Rocco Castagnaretta

Il palasport di San Rocco Castagnaretta (nome commerciale PalaUbiBanca) è tra i principali impianti sportivi cuneesi, è stato concepito e tuttora viene principalmente utilizzato per la pallavolo, anche se saltuariamente vi hanno luogo eventi come concerti o spettacoli di intrattenimento.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Palasport di San Rocco Castagnaretta · Mostra di più »

Palasport San Lazzaro

Il Palasport San Lazzaro, conosciuto anche con il nome sponsorizzato di Kioene Arena (ex PalaBernhardsson, PalaNet e PalaFabris) è il più importante palazzetto dello sport della Città di Padova e uno dei più importanti del Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Palasport San Lazzaro · Mostra di più »

PalaValentia

Il PalaValentia è un'arena coperta polifunzionale di Vibo Valentia.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaValentia · Mostra di più »

PalaVerde

Il PalaVerde è il palazzetto dello sport dove giocava la squadra di pallacanestro Benetton Basket fino al 2012.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaVerde · Mostra di più »

PalaWojtyla

Il PalaWojtyla è il principale impianto sportivo di Martina Franca.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e PalaWojtyla · Mostra di più »

Palazzetto dello Sport (Roma)

Il Palazzetto dello Sport è un edificio multifunzione, adibito principalmente a uso sportivo, che sorge a Roma nel quartiere Parioli.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Palazzetto dello Sport (Roma) · Mostra di più »

Pallavolo Reima Crema

La Reima Crema è la squadra di pallavolo maschile di Crema.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Pallavolo Reima Crema · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Perugia · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Piacenza · Mostra di più »

Prisma Volley

La Prisma Volley è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Taranto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Prisma Volley · Mostra di più »

Renato Felizardo

Gioca nel ruolo di centrale nel Vôlei Brasil Centro de Excelência.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Renato Felizardo · Mostra di più »

Rodrigo Santana

Gioca nel ruolo di centrale nella RJ Vôlei.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Rodrigo Santana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Roma · Mostra di più »

Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)

La Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2005-2006 si è svolta dal 25 settembre 2005 al 21 maggio 2006: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Associazione Sportiva Volley Lube.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2007-2008 si è svolta dal 29 settembre 2007 al 7 maggio 2008: al torneo hanno partecipato quattordici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Trentino Volley.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A2 2005-2006 (pallavolo maschile)

La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2005-2006 si è svolta dal 25 settembre 2005 al 22 maggio 2006: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Taranto Volley.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Serie A2 2005-2006 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2007-2008 si è svolta dal 30 settembre 2007 al 1º giugno 2008: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Callipo Sport.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Stefan Hübner

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Stefan Hübner · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Taranto · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Trento · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Treviso · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Verona · Mostra di più »

Vibo Valentia

Vibo Valentia (AFI), già Monteleone fino al 1861 e Monteleone di Calabria dal 1861 al 1928 (Vibbu Valenzia o Muntalauni in dialetto vibonese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Vibo Valentia · Mostra di più »

Vigor Bovolenta

Definito il Gigante del Polesine per la sua mole (202 cm di altezza), ha vestito la maglia azzurra negli anni della nazionale di Julio Velasco di cui è stato unanimemente considerato un pilastro infungibile, considerata la più forte squadra italiana di pallavolo di tutti i tempi e soprannominata "generazione di fenomeni".

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Vigor Bovolenta · Mostra di più »

Villorba

Villorba (IPA:; Viłorba in veneto, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Villorba · Mostra di più »

Volley Treviso

Il Volley Treviso è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Treviso: milita nel campionato di Serie B.

Nuovo!!: Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile) e Volley Treviso · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di pallavolo maschile 2007, Campionato italiano maschile di pallavolo 2007.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »