Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A1 1993-1994 (rugby a 15)

Indice Serie A1 1993-1994 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A1 di rugby 1993-94 fu il 64º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

17 relazioni: Associazione Calcio Milan, Campionato italiano di rugby a 15, Corriere della Sera, Danie Gerber, Diego Domínguez, El Charro, Luigi Troiani, Padova, Pierpaolo Pedroni, Pomigliano d'Arco, Rugby Bologna 1928, Serie A1 1992-1993 (rugby a 15), Serie A1 1994-1995 (rugby a 15), Serie A2 1994-1995 (rugby a 15), Silvio Berlusconi, Simod, Stadio Plebiscito.

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Campionato italiano di rugby a 15

Il campionato italiano di rugby a 15 è l'insieme dei tornei italiani di rugby a 15 istituiti dalla Federazione Italiana Rugby (FIR).

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Campionato italiano di rugby a 15 · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Corriere della Sera · Mostra di più »

Danie Gerber

Cresciuto nel villaggio di Despatch nella provincia di Port Elizabeth, Danie Gerber militò nella selezione provinciale dell'allora Provincia Orientale (oggi Provincia del Capo Orientale) e poi nella Western Province; esordiente nel nel 1980, disputò solo 24 test match in 12 anni di attività internazionale a causa dell'isolamento politico cui il suo Paese fu sottoposto a causa del regime di apartheid lì vigente; inoltre, 10 di tali 24 test match furono disputati contro selezioni internazionali, 6 contro i Giaguari sudamericani, e 4 contro i New Zealand Cavaliers, formazione di All Blacks mai riconosciuta dalla Federazione neozelandese, la quale aveva cancellato il tour in Sudafrica in quanto quest'ultimo intraprendeva una politica contraria al suo statuto.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Danie Gerber · Mostra di più »

Diego Domínguez

È il quinto miglior marcatore internazionale della storia del rugby a 15 con punti in 76 incontri (2 per l' e 74 per l', di cui 67 test match), nonché il primo a raggiungere i. Vanta un titolo di campione sudamericano con l'Argentina e uno di campione europeo con l'Italia.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Diego Domínguez · Mostra di più »

El Charro

El Charro è stata una casa di moda italiana, fondata nel 1966 e chiusa nei primi anni novanta.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e El Charro · Mostra di più »

Luigi Troiani

Nato nell'entroterra napoletano, compì all'Aquila gli studi musicali presso il conservatorio “Alfredo Casella”, dal quale si licenziò con il diploma di clarinetto; nel capoluogo abruzzese intraprese anche l'attività rugbistica, che portò avanti in parallelo alla professione di insegnante di musica e di concertista e, successivamente, a quella di funzionario di banca.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Luigi Troiani · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Padova · Mostra di più »

Pierpaolo Pedroni

La carriera sportiva di Pierpaolo Pedroni è legata all'Amatori Milano (per un periodo negli anni novanta Milan Rugby, sotto la proprietà di Silvio Berlusconi); con la squadra del capoluogo lombardo Pedroni ha vinto quattro titoli di campione d'Italia e una Coppa Italia.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Pierpaolo Pedroni · Mostra di più »

Pomigliano d'Arco

Pomigliano d'Arco è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Pomigliano d'Arco · Mostra di più »

Rugby Bologna 1928

Il Rugby Bologna 1928 s.r.l. è un club italiano di rugby a 15 con sede a Bologna; si tratta del club con la più anziana iscrizione alla Federazione Italiana Rugby.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Rugby Bologna 1928 · Mostra di più »

Serie A1 1992-1993 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A1 1992-93 fu il 63º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Serie A1 1992-1993 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A1 1994-1995 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A1 1994-95 fu il 65º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Serie A1 1994-1995 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A2 1994-1995 (rugby a 15)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Serie A2 1994-1995 (rugby a 15) · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Simod

La Simod S.p.A. è stata un'industria italiana di calzature ed abbigliamento sportivo, con sede a Sant'Angelo di Piove di Sacco in provincia di Padova.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Simod · Mostra di più »

Stadio Plebiscito

Lo stadio Plebiscito è un impianto sportivo che si trova a Padova.

Nuovo!!: Serie A1 1993-1994 (rugby a 15) e Stadio Plebiscito · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di rugby XV 1993-1994, Campionato italiano di rugby a 15 1993-1994.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »