Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15)

Indice Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15)

La Divisione Nazionale 1928-29 fu il 1º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

10 relazioni: Bologna, Clemente Caccianiga, Italia, La Stampa, Milano, Rugby a 15, Stadio Nazionale, Torino, Velodromo Sempione, Velodromo Umberto I.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Bologna · Mostra di più »

Clemente Caccianiga

È stato tra i pionieri della nazionale di pallacanestro dell'Italia, con la quale ha disputato le prime due partite in assoluto della sua storia sportiva.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Clemente Caccianiga · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Italia · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e La Stampa · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Milano · Mostra di più »

Rugby a 15

Il rugby a 15 (ingl. rugby union, fr. rugby à XV) è uno sport di squadra e costituisce, insieme al rugby a 13 (rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Rugby a 15 · Mostra di più »

Stadio Nazionale

Lo Stadio Nazionale fu un impianto sportivo multifunzionale di Roma, adibito principalmente al calcio anche se ospitò eventi di atletica leggera, rugby e, successivamente, pugilato e nuoto.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Stadio Nazionale · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Torino · Mostra di più »

Velodromo Sempione

Il velodromo Sempione fu una struttura polisportiva della città di Milano.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Velodromo Sempione · Mostra di più »

Velodromo Umberto I

Il velodromo Umberto I fu uno dei primi velodromi costruiti in Italia.

Nuovo!!: Divisione Nazionale 1928-1929 (rugby a 15) e Velodromo Umberto I · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di rugby XV 1928-1929, Campionato italiano di rugby a 15 1928-1929, Serie A 1928-1929 (rugby a 15).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »