Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile)

Indice Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile)

Il campionato italiano maschile di pallacanestro 1942-1943 rappresenta la ventitreesima edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro.

21 relazioni: Associazione Pallacanestro Napoli, Basket Livorno, Carmelo Vidal, CUS Palermo Pallacanestro, Enrico Garbosi, Federazione Italiana Pallacanestro, Girone all'italiana, Giuseppe Stefanini (cestista), Guido Garlato, Marcello De Nardus, Pallacanestro, Pallacanestro Olimpia Milano, Pallacanestro Pavia, Reyer Venezia Mestre, Sbarco in Sicilia, Scudetto (sport), Seconda guerra mondiale, Sergio Stefanini, Serie A (pallacanestro maschile), Società Ginnastica Triestina, Virtus Pallacanestro Bologna.

Associazione Pallacanestro Napoli

L'Associazione Pallacanestro Napoli è stata una società di pallacanestro napoletana, attiva in ambito maschile e femminile.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Associazione Pallacanestro Napoli · Mostra di più »

Basket Livorno

Il Basket Livorno è stata squadra italiana di pallacanestro divenuta poi Pallacanestro Don Bosco Livorno a seguito dello scioglimento della società nel 2009.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Basket Livorno · Mostra di più »

Carmelo Vidal

Ha allenato la Reyer Venezia nelle stagioni 1941-42 e 1942-43, vincendo due scudetti.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Carmelo Vidal · Mostra di più »

CUS Palermo Pallacanestro

La sezione cestistica del CUS Palermo è una squadra di pallacanestro di Palermo.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e CUS Palermo Pallacanestro · Mostra di più »

Enrico Garbosi

Ha dato il suo apporto migliore alla pallacanestro femminile italiana: è stato C.T. della nazionale e ha vinto quattro titoli consecutivi con la Ginnastica Comense 1872.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Enrico Garbosi · Mostra di più »

Federazione Italiana Pallacanestro

La Federazione Italiana Pallacanestro (comunemente abbreviata in F.I.P.) è l'organo di governo della pallacanestro in Italia.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Federazione Italiana Pallacanestro · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Girone all'italiana · Mostra di più »

Giuseppe Stefanini (cestista)

Ha vinto lo scudetto nelle stagioni 1941-1942 e 1942-1943 con la maglia della Reyer Venezia.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Giuseppe Stefanini (cestista) · Mostra di più »

Guido Garlato

Ha vinto lo scudetto nella stagione 1942-1943 con la maglia della Reyer Venezia.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Guido Garlato · Mostra di più »

Marcello De Nardus

Ha vinto lo scudetto nelle stagioni 1941-1942 e 1942-1943 con la maglia della Reyer Venezia.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Marcello De Nardus · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Pallacanestro · Mostra di più »

Pallacanestro Olimpia Milano

La Pallacanestro Olimpia Milano è una società di pallacanestro italiana con sede nel capoluogo lombardo.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Pallacanestro Olimpia Milano · Mostra di più »

Pallacanestro Pavia

La Pallacanestro Pavia è stata la principale società di pallacanestro maschile di Pavia.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Pallacanestro Pavia · Mostra di più »

Reyer Venezia Mestre

La Reyer Venezia, è la principale società di pallacanestro di Venezia e milita in Serie A. Nel suo palmarès vanta la vittoria di tre scudetti, conquistati nella stagioni 1941-42, 1942-43 e 2016-17, e della FIBA Europe Cup 2017-2018.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Reyer Venezia Mestre · Mostra di più »

Sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sergio Stefanini

Ala-pivotRolly Marchi.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Sergio Stefanini · Mostra di più »

Serie A (pallacanestro maschile)

La Lega Basket Serie A è la massima divisione del campionato italiano di pallacanestro.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Serie A (pallacanestro maschile) · Mostra di più »

Società Ginnastica Triestina

La Società Ginnastica Triestina è un'associazione sportiva dilettantistica di Trieste, Stella d'oro CONI al merito sportivo, Medaglia d'oro Ministero della Pubblica Istruzione al merito della scuola e Collare d'oro CONI al merito sportivo.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Società Ginnastica Triestina · Mostra di più »

Virtus Pallacanestro Bologna

La Virtus Pallacanestro Bologna, attualmente nota anche come Virtus Segafredo Bologna per ragioni di sponsorizzazione, è un club italiano di pallacanestro; fondato nel 1929, dopo l'Olimpia Milano è la squadra più titolata d'Italia, avendo vinto quindici scudetti (il primo nel 1946) e otto Coppe Italia, nonché due coppe dei Campioni.

Nuovo!!: Serie A 1942-1943 (pallacanestro maschile) e Virtus Pallacanestro Bologna · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano maschile di pallacanestro 1943, Serie A maschile FIP 1942-1943.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »