Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elette 1962-1963

Indice Elette 1962-1963

Il campionato Elette 1962-1963 ha rappresentato la quarantunesima edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro.

29 relazioni: Cesare Rubini, Cesare Volpato, Corrado Vescovo, Federazione Italiana Pallacanestro, Gabriele Vianello, Giandomenico Ongaro, Gianfranco Pieri, Gianfranco Sardagna, Girone all'italiana, Libertas Liburnia Basket Livorno, Pallacanestro, Pallacanestro Biella, Pallacanestro Cantù, Pallacanestro Olimpia Milano, Pallacanestro Partenope, Pallacanestro Petrarca, Pallacanestro Treviso, Pallacanestro Varese, Paolo Vittori, Polisportiva S.S. Lazio, Robur et Fides Varese, Sandro Gamba, Sandro Riminucci, Scudetto (sport), Serie A (pallacanestro maschile), Spareggio, Stella Azzurra Roma, Victoria Libertas Pallacanestro, Virtus Pallacanestro Bologna.

Cesare Rubini

È stato uno dei più versatili e vincenti atleti italiani, campione di pallanuoto e pallacanestro, al punto da essere uno dei pochi atleti al mondo inseriti nelle Hall of Fame in due sport differenti.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Cesare Rubini · Mostra di più »

Cesare Volpato

Ha militato nell'Olimpia Milano nel corso degli anni cinquanta e sessanta; con la società milanese ha vinto sei campionati: 1956-1957, 1957-1958, 1958-1959, 1959-1960, 1961-1962 e 1962-1963.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Cesare Volpato · Mostra di più »

Corrado Vescovo

Ha segnato 57 punti in una gara del 1964.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Corrado Vescovo · Mostra di più »

Federazione Italiana Pallacanestro

La Federazione Italiana Pallacanestro (comunemente abbreviata in F.I.P.) è l'organo di governo della pallacanestro in Italia.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Federazione Italiana Pallacanestro · Mostra di più »

Gabriele Vianello

Dal 2011 fa parte dell'Italia Basket Hall of Fame.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Gabriele Vianello · Mostra di più »

Giandomenico Ongaro

Ha vinto otto campionati italiani con l'Olimpia Milano.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Giandomenico Ongaro · Mostra di più »

Gianfranco Pieri

Nato come pivot, proseguì come playmaker, ruolo nel quale era stato lanciato dall'allenatore Cesare Rubini.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Gianfranco Pieri · Mostra di più »

Gianfranco Sardagna

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Gianfranco Sardagna · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Girone all'italiana · Mostra di più »

Libertas Liburnia Basket Livorno

La Libertas Basket Livorno è una squadra italiana di pallacanestro maschile della città di Livorno.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Libertas Liburnia Basket Livorno · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro · Mostra di più »

Pallacanestro Biella

La Pallacanestro Biella SSDARL è una società di pallacanestro maschile della città di Biella.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Biella · Mostra di più »

Pallacanestro Cantù

La Pallacanestro Cantù, anche nota come Red October Cantù per motivi di sponsorizzazione è una società cestistica italiana della cittadina di Cantù (CO).

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Cantù · Mostra di più »

Pallacanestro Olimpia Milano

La Pallacanestro Olimpia Milano è una società di pallacanestro italiana con sede nel capoluogo lombardo.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Olimpia Milano · Mostra di più »

Pallacanestro Partenope

La AD Pallacanestro Partenope è la sezione cestistica dell'Associazione Polisportiva Partenope di Napoli.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Partenope · Mostra di più »

Pallacanestro Petrarca

Il Basket Patavium A.S.D., nota semplicemente come Patavium Petrarca, Petrarca o Petrarca Padova, è una società di pallacanestro della città di Padova.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Petrarca · Mostra di più »

Pallacanestro Treviso

La Pallacanestro Treviso, nota come Benetton Treviso per ragioni di sponsorizzazione, è una società sportiva dilettantistica di pallacanestro con sede nella città di Treviso.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Treviso · Mostra di più »

Pallacanestro Varese

La Pallacanestro Varese è la principale squadra di pallacanestro della città di Varese, fondata il 1º agosto 1945.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Pallacanestro Varese · Mostra di più »

Paolo Vittori

Sei volte campione d'Italia e due volte miglior marcatore della massima serie, dal 2006 fa parte della Italia Basket Hall of FameScheda su della Italia Basket Hall of Fame.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Paolo Vittori · Mostra di più »

Polisportiva S.S. Lazio

In questa pagina sono contenuti la storia e la struttura della Polisportiva S.S. Lazio.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Polisportiva S.S. Lazio · Mostra di più »

Robur et Fides Varese

La Robur et Fides Varese è una società di pallacanestro maschile di Varese.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Robur et Fides Varese · Mostra di più »

Sandro Gamba

Dieci volte campione d'Italia con la maglia dell'Olimpia Milano da giocatore, Gamba ha capitanato la nazionale italiana (nella quale ha debuttato nel 1952) ai Giochi olimpici estivi di Roma 1960.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Sandro Gamba · Mostra di più »

Sandro Riminucci

Inizia la sua attività sportiva presso il Club Scherma Pesaro per poi passare al basket.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Sandro Riminucci · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Serie A (pallacanestro maschile)

La Lega Basket Serie A è la massima divisione del campionato italiano di pallacanestro.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Serie A (pallacanestro maschile) · Mostra di più »

Spareggio

Lo spareggio è un sistema previsto in tutti gli sport, atto ad attribuire un titolo o un piazzamento, tra formazioni o giocatori che abbiano riportato lo stesso punteggio in classifica finale.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Spareggio · Mostra di più »

Stella Azzurra Roma

La Associazione Sportiva Stella Azzurra Roma è una società di pallacanestro di Roma.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Stella Azzurra Roma · Mostra di più »

Victoria Libertas Pallacanestro

L'U.S. Victoria Libertas Pallacanestro (o "VL") è una squadra di pallacanestro con sede a Pesaro, Italia.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Victoria Libertas Pallacanestro · Mostra di più »

Virtus Pallacanestro Bologna

La Virtus Pallacanestro Bologna, attualmente nota anche come Virtus Segafredo Bologna per ragioni di sponsorizzazione, è un club italiano di pallacanestro; fondato nel 1929, dopo l'Olimpia Milano è la squadra più titolata d'Italia, avendo vinto quindici scudetti (il primo nel 1946) e otto Coppe Italia, nonché due coppe dei Campioni.

Nuovo!!: Elette 1962-1963 e Virtus Pallacanestro Bologna · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano maschile di pallacanestro 1963, Elette FIP 1962-1963.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »