Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Camucia

Indice Camucia

Camucia (pron. Camucìa) è una frazione del comune di Cortona che conta circa 5600 abitanti situata ai piedi della collina.

18 relazioni: Alessandro François, Censimento, Cortona, Etruria Mobilità, Etruschi, Frazione (geografia), Margherita da Cortona, Museo archeologico nazionale di Firenze, Perugia, Siena, Stazione di Camucia-Cortona, Strada statale 71 Umbro Casentinese Romagnola, Terontola, Trenitalia, Tumulo, Via Lauretana, 1842, 1964.

Alessandro François

Fu un erudito e commissario di guerra del Granduca di Toscana, a metà dell’800.

Nuovo!!: Camucia e Alessandro François · Mostra di più »

Censimento

Nell'accezione comune un censimento indica acquisire informazioni sul numero di abitanti e su diverse caratteristiche della popolazione (come, ad esempio, il numero di persone per nucleo familiare ed eventuali beni posseduti da ciascuna di esse).

Nuovo!!: Camucia e Censimento · Mostra di più »

Cortona

Cortona è un comune italiano di abitanti in provincia di Arezzo, principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina.

Nuovo!!: Camucia e Cortona · Mostra di più »

Etruria Mobilità

Etruria Mobilità s.c.a.r.l. è una società consortile a responsabilità limitata, nata nel 2005, che gestisce il trasporto pubblico locale nella città di Arezzo e provincia.

Nuovo!!: Camucia e Etruria Mobilità · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Nuovo!!: Camucia e Etruschi · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Nuovo!!: Camucia e Frazione (geografia) · Mostra di più »

Margherita da Cortona

Di umili origini, venne battezzata presso l'antica pieve di Pozzuolo Umbro, dove attualmente sorge la chiesa dei Santi Pietro e Paolo: rimase presto orfana di madre e dall'età di diciassette anni visse more uxorio con un ricco mercante di Montepulciano, Arsenio (identificato con Raniero del Pecora, dei signori di Valiano), dal quale ebbe anche un figlio.

Nuovo!!: Camucia e Margherita da Cortona · Mostra di più »

Museo archeologico nazionale di Firenze

Il Museo archeologico nazionale di Firenze si trova nel Palazzo della Crocetta che risale al 1620, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici, ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche.

Nuovo!!: Camucia e Museo archeologico nazionale di Firenze · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Camucia e Perugia · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Camucia e Siena · Mostra di più »

Stazione di Camucia-Cortona

La stazione di Camucia-Cortona è una stazione ferroviaria sulla linea ferroviaria Firenze-Roma.

Nuovo!!: Camucia e Stazione di Camucia-Cortona · Mostra di più »

Strada statale 71 Umbro Casentinese Romagnola

La ex strada statale 71 Umbro Casentinese Romagnola (SS 71), ora strada provinciale 152 Umbro Casentinese Romagnola (SP 152), nel viterbese, o strada regionale 71 ter Umbro Casentinese Romagnola (SR 71 ter), in Umbria, o strada regionale 71 Umbro Casentinese Romagnola (SR 71), in Toscana, o strada provinciale 142 dei Mandrioli, in Emilia-Romagna, è una strada provinciale e regionale italiana.

Nuovo!!: Camucia e Strada statale 71 Umbro Casentinese Romagnola · Mostra di più »

Terontola

Terontola è una frazione di 1.591 abitanti del comune di Cortona, la seconda dopo Camucia per numero di abitanti.

Nuovo!!: Camucia e Terontola · Mostra di più »

Trenitalia

Trenitalia S.p.A. è un'azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri.

Nuovo!!: Camucia e Trenitalia · Mostra di più »

Tumulo

Un tumulo è un monticello di terra e pietre, spesso di grandi dimensioni, posto sopra una sepoltura o più sepolture, a formare una specie di collina artificiale.

Nuovo!!: Camucia e Tumulo · Mostra di più »

Via Lauretana

* Via Lauretana in Umbria e nelle Marche, un'antica via di pellegrinaggio che si distaccava dalla Via Flaminia a Foligno e per il passo di Colfiorito valicava gli Appennini per terminare al Santuario della Santa Casa di Loreto.

Nuovo!!: Camucia e Via Lauretana · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Camucia e 1842 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Camucia e 1964 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »