Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Canalicolo biliare

Indice Canalicolo biliare

Un canalicolo biliare più che un dotto è uno spazio intercellulare tra due filiere di epatociti adiacenti.

6 relazioni: Arteria epatica, Bile, Cistifellea, Epatocita, Sistema biliare, Vena porta.

Arteria epatica

L'arteria epatica (o arteria epatica propria) è un vaso sanguigno di medio calibro che porta sangue ossigenato al fegato.

Nuovo!!: Canalicolo biliare e Arteria epatica · Mostra di più »

Bile

La bile o fiele è un liquido basico di colore giallo-verde secreto dal fegato della maggior parte degli animali vertebrati.

Nuovo!!: Canalicolo biliare e Bile · Mostra di più »

Cistifellea

La cistifellea, detta anche colecisti o vescicola biliare (dal latino viscica fellea) è un piccolo organo cavo che aiuta la digestione immagazzinando la bile prodotta dal fegato prima che essa venga rilasciata nell'intestino tenue.

Nuovo!!: Canalicolo biliare e Cistifellea · Mostra di più »

Epatocita

Gli epatociti sono le cellule del fegato.

Nuovo!!: Canalicolo biliare e Epatocita · Mostra di più »

Sistema biliare

Il sistema biliare drena la bile prodotta nel fegato dagli epatociti verso la cistifellea per l'immagazzinamento e verso il duodeno per la secrezione intestinale.

Nuovo!!: Canalicolo biliare e Sistema biliare · Mostra di più »

Vena porta

Le vene che raccolgono il sangue refluo dal tubo digerente (nella sua porzione sottodiaframmatica), dalla milza, dalla cistifellea, e dal pancreas, confluiscono in un tronco venoso comune, la vena porta, che penetra nell'ilo del fegato e attraversa quest'ultimo, prima di versare nella vena cava inferiore tramite le vene epatiche.

Nuovo!!: Canalicolo biliare e Vena porta · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »