Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Capanna Alpe di Nimi

Indice Capanna Alpe di Nimi

La capanna dell'Alpe di Nimi è un rifugio alpino situato nel comune di Maggia, nel canton Ticino, nella Valle di Gordevio, nelle Alpi Lepontine, a 1.718 m s.l.m.

14 relazioni: Alpe Masnee, Alpi Lepontine, Canton Ticino, Capanna dei Monti di Lego, Gas naturale, Gordevio, Lavertezzo, Livello del mare, Maggia (Svizzera), Modulo fotovoltaico, Refettorio, Rifugio alpino, Seggiovia, Val Mesolcina.

Alpe Masnee

L'Alpe Masnee è un gruppo di piccoli rifugi alpini, situati nel comune di Maggia, nel Canton Ticino, nella Valle del Salto nelle Alpi Lepontine a 2.063 m s.l.m.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Alpe Masnee · Mostra di più »

Alpi Lepontine

Le Alpi Lepontine sono una sezione delle Alpi che interessa la Svizzera e l'Italia.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Alpi Lepontine · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Canton Ticino · Mostra di più »

Capanna dei Monti di Lego

La capanna dei Monti di Lego è un rifugio alpino gestito come ostello, situato nel comune di Mergoscia, nel Canton Ticino, nella val Resa, nelle Alpi Lepontine, a 1.150 m s.l.m.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Capanna dei Monti di Lego · Mostra di più »

Gas naturale

Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Gas naturale · Mostra di più »

Gordevio

Gordevio è una frazione di 832 abitanti del comune svizzero di Avegno Gordevio, nel Canton Ticino (distretto di Vallemaggia).

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Gordevio · Mostra di più »

Lavertezzo

Lavertezzo è un comune svizzero di 1 318 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Locarno.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Lavertezzo · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Livello del mare · Mostra di più »

Maggia (Svizzera)

Maggia è un comune svizzero di 2 592 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Vallemaggia.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Maggia (Svizzera) · Mostra di più »

Modulo fotovoltaico

In ingegneria energetica un modulo fotovoltaico (detto anche pannello fotovoltaico) è un dispositivo optoelettronico, composto da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l'energia solare incidente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, tipicamente impiegato come generatore di corrente in un impianto fotovoltaico.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Modulo fotovoltaico · Mostra di più »

Refettorio

Refettorio è il termine utilizzato soprattutto in riferimento ad antiche strutture ecclesiastiche (come ad esempio un'abbazia, un monastero o un convento), che rappresentava la sala in cui venivano consumati i pasti (ma poteva essere adibito anche ad altri scopi, come sala riunioni o di gioco).

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Refettorio · Mostra di più »

Rifugio alpino

Un rifugio alpino (oppure rifugio di montagna) è un edificio collocato in località montane, di solito lontano dai centri abitati, destinato a ospitare gli alpinisti e gli escursionisti che frequentano la montagna.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Rifugio alpino · Mostra di più »

Seggiovia

La seggiovia è un particolare tipo di impianto di risalita, molto simile ad una teleferica, adibito al trasporto di persone in zone di difficile accesso e con grandi dislivelli altimetrici.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Seggiovia · Mostra di più »

Val Mesolcina

La Val Mesolcina, o semplicemente Mesolcina (in romancio Val Mesauc, in tedesco Misox), è una valle della Svizzera Italiana quasi interamente compresa nel Grigioni italiano con l'eccezione dei comuni di Lumino e parzialmente quello di Arbedo-Castione, facenti parte del Canton Ticino.

Nuovo!!: Capanna Alpe di Nimi e Val Mesolcina · Mostra di più »

Riorienta qui:

Capanna Alpe Nimi, Capanna Nimi, Capanna dell'Alpe di Nimi, Capanna di Nimi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »