Indice
28 relazioni: Achenio, Actinomorfismo e zigomorfismo, Androceo, Antera, Bellis perennis, Brattea, Calice (botanica), Carduus carlinifolius, Carpello (botanica), Cipsela, Corolla, Disseminazione, Echinops (botanica), Fiore, Gineceo (botanica), Infiorescenza, Ligula, Lingua latina, Matricaria chamomilla, Nomen conservandum, Oldenburgia, Ovario (botanica), Pappo (botanica), Pseudanthium, Ricettacolo, Stame, Stilo (botanica), Taraxacum.
Achenio
Un achenio è un frutto secco con un pericarpo più o meno indurito (talvolta anche legnoso) e che contiene un unico seme che è distinto dal pericarpo stesso.
Vedere Capolino e Achenio
Actinomorfismo e zigomorfismo
In biologia si definisce actinomorfo o attinomorfo un corpo (di organismo animale o vegetale) che presenta organi con diversi piani di simmetria raggiata.
Vedere Capolino e Actinomorfismo e zigomorfismo
Androceo
Landroceo (dal greco oikos: "dimora" e andros: "del maschio") è l'apparato riproduttivo maschile dei fiori, formato da più stami, i quali hanno come funzione la generazione dei gametofiti maschili o granuli di pollini, dei quali ognuno è costituito da due parti: una sottile detta "filamento" e l'altra, spessa, detta "antera" (formata da 4 sacche polliniche e microspore).
Vedere Capolino e Androceo
Antera
Le antère - al singolare antèra - (dal greco antheros, 'fiorito') sono la parte terminale degli stami, gli organi sessuali maschili delle Angiosperme (o piante a fiore) e sono deputate alla produzione del polline.
Vedere Capolino e Antera
Bellis perennis
La pratolina comune (nome scientifico: Bellis perennis L., 1753) è una specie di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae, sottofamiglia Asteroideae, tribù Astereae (Bellis lineage) e sottotribù Bellidinae.
Vedere Capolino e Bellis perennis
Brattea
In botanica la bràttea (o ipsofillo) è una foglia modificata che accompagna fiori o infiorescenze. Se di piccole dimensioni viene definita bratteola.
Vedere Capolino e Brattea
Calice (botanica)
Il calice è l'insieme dei sepali; costituisce il primo verticillo del perianzio del fiore diclamide. Racchiude gli altri organi del fiore prima ch'esso sbocci, proteggendoli.
Vedere Capolino e Calice (botanica)
Carduus carlinifolius
Il cardo alpino (nome scientifico: Carduus carlinifolius Lam., 1785) è una pianta perenne erbacea angiosperma dicotiledone, dai capolini solitari appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Capolino e Carduus carlinifolius
Carpello (botanica)
Il carpello, dal greco karpos (frutto), è una foglia modificata con funzione riproduttiva, facente parte del fiore ed in particolare costituente il gineceo (parte del fiore composta da uno o più pistilli).
Vedere Capolino e Carpello (botanica)
Cipsela
In botanica, una cìpsela è un frutto secco indeiscente formato da un achenio nella parte basale e da un pappo nella parte apicale; la dispersione dei semi avviene grazie all'azione del vento (disseminazione anemocora).
Vedere Capolino e Cipsela
Corolla
La corolla è una parte del fiore delle angiosperme. Formata dall'insieme dei petali, costituisce la serie più interna di elementi del perianzio.
Vedere Capolino e Corolla
Disseminazione
La disseminazione è il processo mediante il quale i semi delle piante spermatofite pervengono in un terreno adatto alla germinazione.
Vedere Capolino e Disseminazione
Echinops (botanica)
Echinops L. 1753 è un genere di piante angiosperma dicotiledone appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall'aspetto di erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a “palla”.
Vedere Capolino e Echinops (botanica)
Fiore
Il fiore è l'organo riproduttivo delle angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme. Il fiore è composto da una serie di organi laterali (omologhi delle foglie e brattee) che hanno perso la funzione fotosintetica e acquisito una funzione protettiva verso il fiore durante lo sviluppo, attrazione degli impollinatori, e produzione e protezione dei gametofiti.
Vedere Capolino e Fiore
Gineceo (botanica)
Il gineceo, chiamato anche pistillo (dal lat. pistillum: mano del mortaio), è la parte femminile dei fiori nelle piante angiosperme, ed è la parte che, dopo la fecondazione, origina il frutto.
Vedere Capolino e Gineceo (botanica)
Infiorescenza
Una infiorescenza o inflorescenza (inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.
Vedere Capolino e Infiorescenza
Ligula
Con il termine ligula, in botanica, sono indicate due diverse strutture anatomiche presenti nelle piante.
Vedere Capolino e Ligula
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Capolino e Lingua latina
Matricaria chamomilla
La camomilla comune (Matricaria chamomilla L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae e al genere Matricaria.
Vedere Capolino e Matricaria chamomilla
Nomen conservandum
Nomen conservandum (plurale nomina conservanda, abbreviazione nom. cons.) è una locuzione latina utilizzata nelle convenzioni di nomenclatura scientifica per indicare "un nome che deve essere conservato", ovvero una denominazione scientifica che gode di specifiche protezioni nomenclaturali.
Vedere Capolino e Nomen conservandum
Oldenburgia
Oldenburgia Less., 1830 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae. Questo genere è anche l'unico della tribù Oldenburgieae S. Ortiz, 2000.
Vedere Capolino e Oldenburgia
Ovario (botanica)
In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo. All'interno dell'ovario, sono custoditi gli ovuli.
Vedere Capolino e Ovario (botanica)
Pappo (botanica)
Il pappo è l'appendice piumosa e leggera di alcuni frutti avente la funzione di favorire la dispersione dei semi per l'azione del vento (disseminazione anemocora).
Vedere Capolino e Pappo (botanica)
Pseudanthium
Lo pseudanthium (dal greco “falso fiore”) o testa di fiore è un tipo speciale di infiorescenza, in cui numerosi fiori sono raggruppati insieme per formare una struttura a fiore.
Vedere Capolino e Pseudanthium
Ricettacolo
In botanica, il ricettacolo o talamo è l'ingrossamento apicale del peduncolo. Sul ricettacolo si inseriscono i verticilli del fiore.
Vedere Capolino e Ricettacolo
Stame
Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi. Sono inseriti nel ricettacolo.
Vedere Capolino e Stame
Stilo (botanica)
In botanica, lo stilo di un fiore di angiosperma è il prolungamento dell'ovario al termine del quale appare lo stigma. Lo stilo non contiene ovuli, rimanendo questi confinati nella regione del gineceo chiamata ovario.
Vedere Capolino e Stilo (botanica)
Taraxacum
Taraxacum F. H. Wigg., 1780 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Capolino e Taraxacum
Conosciuto come Capolini, Fiore delle Asteraceae, Flosculo.