Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cappelle del Sacro Monte di Orta

Indice Cappelle del Sacro Monte di Orta

Il Sacro Monte di Orta fu realizzato a partire dalla fine del Cinquecento per iniziativa dell'abate novarese Amico Canobio. La sua realizzazione venne affidata al padre cappuccino Cleto da Castelletto Ticino, che progettò alcune delle prime cappelle e curò quello che doveva essere il disegno del percorso devozionale nel paesaggio naturale circostante.

Indice

  1. 25 relazioni: Amico Canobio, Antonio Busca, Architettura romanica, Barocco, Bartolomeo Tiberino, Basilica di San Francesco, Cantico delle creature, Carlo Francesco Nuvolone, Cristoforo Martinolio, Cristoforo Prestinari, Dionigi Bussola, Federico Bianchi (pittore), Fiammenghini, Giovanni d'Enrico, Giuseppe Rusnati, Morazzone (pittore), Rinascimento, Rococò, Sacro Monte di Orta, San Nicolao, Skira, Stefano Maria Legnani, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Amico Canobio

Amico Canobio nacque a Novara verso la fine dell'aprile 1532, da Francesco e dalla nobildonna Tommasina Caccia.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Amico Canobio

Antonio Busca

Nato a Milano, si formò artisticamente sotto la guida di Carlo Francesco Nuvolone e collaborò con Ercole Procaccini nella sua città natale e a Torino.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Antonio Busca

Architettura romanica

Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Architettura romanica

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Barocco

Bartolomeo Tiberino

Non si conoscono gli estremi di nascita e morte di questo artista. Da un quadro datato 1645 del Santuario della Santissima Pietà di Canobbio si rileva che fu "intagliatore da Milano abitante in Arona".

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Bartolomeo Tiberino

Basilica di San Francesco

La basilica di San Francesco si trova ad Assisi, in Umbria. È il luogo che dal 1230 conserva e custodisce le spoglie mortali del santo serafico.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Basilica di San Francesco

Cantico delle creature

Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di San Francesco d'Assisi composto intorno al 1224.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Cantico delle creature

Carlo Francesco Nuvolone

Esponente, come il fratello minore Giuseppe Nuvolone (1619-1703), della scuola lombarda del XVII secolo, Carlo Francesco frequentò l'Accademia Ambrosiana dove fu allievo del padre Panfilo Nuvolone (1581-1651) e di Giovanni Battista Crespi detto il Cerano (1557-1632).

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Carlo Francesco Nuvolone

Cristoforo Martinolio

Cristoforo Martinolio fa parte della schiera di pittori valsesiani che furono attivi in quello straordinario cantiere che fu il Sacro Monte di Varallo dove era possibile apprendere e perfezionare l'arte del dipingere a contatto con i più celebri pittori lombardi del tempo.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Cristoforo Martinolio

Cristoforo Prestinari

Addestratosi nella bottega che il padre Michele teneva aperta in Val d'Intelvi, raggiunse in seguito Milano dove si fece apprezzare, tanto che la Fabbrica del Duomo gli assegnò importanti lavori.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Cristoforo Prestinari

Dionigi Bussola

Operò principalmente in Lombardia dove probabilmente nacque nel 1615. La sua formazione artistica avvenne a Roma dove soggiornò per un lungo periodo: là studiò presso l'Accademia di S. Luca ed apprese i segreti del mestiere da Ercole Ferrata.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Dionigi Bussola

Federico Bianchi (pittore)

Attivo sia come pittore su tela che come frescante, il suo stile si rivelò particolarmente vario e discontinuo, talora ispirandosi al Cerano o a Carlo Francesco Nuvolone, talora seguendo la lezione di Ercole Procaccini il Giovane di cui fu genero.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Federico Bianchi (pittore)

Fiammenghini

I Fiammenghini è il nome comune con cui sono conosciuti i fratelli Giovanni Battista e Giovanni Mauro Della Rovere, pittori attivi a Milano negli anni a cavallo tra il XVI e XVII secolo, e in particolare all'inizio di quest'ultimo.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Fiammenghini

Giovanni d'Enrico

policroma, ca. 1610, Cappella XXXV (part.).Nel riquadro a lato: dettaglio della statua di un fariseo.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Giovanni d'Enrico

Giuseppe Rusnati

Allievo di Dionigi Bussola, e di Ercole Ferrata a Roma, nel 1675 rientrò a Milano e dal 1677 fu attivo nel cantiere del Duomo (profeti Davide, ed Eliseo, 1678), esperienza assai importante per la sua formazione.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Giuseppe Rusnati

Morazzone (pittore)

Nato a Morazzone (Varese) il 29 luglio 1573, si trasferì ancora bambino a Roma con la famiglia. Formatosi a Roma nell'ambito di Ventura Salimbeni e accostatosi poi al Cavalier d'Arpino, Morazzone dipinse nella città eterna diverse opere; perdute quelle in Laterano e nella basilica di San Pietro, restano due affreschi in San Silvestro in Capite (Visitazione e lAdorazione dei magi).

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Morazzone (pittore)

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Rinascimento

Rococò

Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Rococò

Sacro Monte di Orta

Il Sacro Monte di Orta fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti alpini in Piemonte e Lombardia considerati patrimoni dell'umanità e si trova nel comune di Orta San Giulio in provincia di Novara.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Sacro Monte di Orta

San Nicolao

*San Nicolao – comune francese del dipartimento della Corsica settentrionale.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e San Nicolao

Skira

Skira è una casa editrice italiana di libri d'arte, fondata nel 1928 a Losanna, in Svizzera, da Albert Skira.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Skira

Stefano Maria Legnani

Nacque a Milano il 6 aprile 1661, primogenito di Giovanni Ambrogio, pittore affermato e benestante. I biografi settecenteschi segnalano un suo primo apprendistato a Bologna, presso Carlo Cignani, della scuola emiliana; fu per il Legnanino un periodo di vivace eclettismo pittorico.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e Stefano Maria Legnani

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Cappelle del Sacro Monte di Orta e XVIII secolo