Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Caprices Festival

Indice Caprices Festival

Il Caprices Festival, festival dei Capricci in italiano, è un festival di musica pop che si tiene ogni anno a marzo a Crans-Montana, località di sci e golf nel cantone Vallese, in Svizzera.

Indice

  1. 24 relazioni: Alpha Blondy, Asian Dub Foundation, Carl Craig, Coldcut, Crans-Montana, Deep Purple, Eagle-Eye Cherry, Erykah Badu, Grandmaster Flash, Jérémie Kisling, Jeff Mills, Joss Stone, Lamb (gruppo musicale), Lee "Scratch" Perry, Lou Reed, Luciano (cantante), Magma (gruppo musicale), Mattafix, Morcheeba, Neneh Cherry, Noa, Piers Faccini, Ricardo Villalobos, The Stooges.

Alpha Blondy

Canta principalmente in dioula, francese ed in inglese. Fa parte del gruppo Solar System e ha collaborato anche con il rinomato gruppo The Wailers.

Vedere Caprices Festival e Alpha Blondy

Asian Dub Foundation

Gli Asian Dub Foundation sono un gruppo britannico di musica elettronica formato da componenti di origine asiatica. Sono diventati famosi a livello internazionale grazie alla loro capacità di tenere insieme sonorità eterogenee, da quelle elettroniche e reggae, ai ritmi tradizionali indiani, oltre che per il loro impegno politico e sociale.

Vedere Caprices Festival e Asian Dub Foundation

Carl Craig

È famoso soprattutto nell'ambito della musica techno.

Vedere Caprices Festival e Carl Craig

Coldcut

I Coldcut sono un gruppo musicale britannico di musica elettronica. Considerati coloro che "rinnovarono la figura del dj trasformandolo in uno scultore di suoni", i Coldcut sono reputati fra i musicisti più influenti nell'ambito dell'elettronica, solita sfruttare suoni preesistenti.

Vedere Caprices Festival e Coldcut

Crans-Montana

Crans-Montana (toponimo francese, pronuncia oppure) è un comune svizzero di abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.

Vedere Caprices Festival e Crans-Montana

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock britannico formatosi a Hertford nel 1968. Insieme a gruppi come i Led Zeppelin e i Black Sabbath, sono considerati fra i principali pionieri del genere hard rock e tra i precursori dell'heavy metal.

Vedere Caprices Festival e Deep Purple

Eagle-Eye Cherry

Figlio del trombettista jazz statunitense Don Cherry e della pittrice svedese Monika Karlsson, anche sua sorella Neneh Cherry e la sorellastra Titiyo sono cantanti di successo, mentre il fratellastro Will Marsden è un tennista britannico.

Vedere Caprices Festival e Eagle-Eye Cherry

Erykah Badu

Badu ha debuttato nel 1997 con Baduizm, album che è diventato in poco tempo multiplatino. Il successo ottenuto le ha permesso di diventare una degli artisti di punta del cosiddetto movimento "Neo-soul", genere musicale sviluppatosi nella seconda metà degli anni 1990, e di guadagnarsi il titolo di "Regina del Neo-soul".

Vedere Caprices Festival e Erykah Badu

Grandmaster Flash

Si trasferì da Barbados agli Stati Uniti dove frequentò la Samuel Gompers Vocational High School. Affascinato dalla collezione di dischi di suo padre, dopo le scuole superiori inizia ad essere coinvolto nella scena DJ di New York, frequentando le feste dove si esibisce DJ Kool Herc.

Vedere Caprices Festival e Grandmaster Flash

Jérémie Kisling

nato come Jérémie Tschanz. Esplorò varie forme di espressione prima della canzone. Le sue canzoni descrivono un universo malinconico, fragile e malandrino.

Vedere Caprices Festival e Jérémie Kisling

Jeff Mills

Negli anni ottanta, Mills fu un influente disc jockey sull'emittente radiofonica WJLB di Detroit, operando sotto lo pseudonimo The Wizard. I suoi dj set contenevano il meglio del programma notturno del famoso disc jockey Charles Johnson, noto come "The Electrifying Mojo".

Vedere Caprices Festival e Jeff Mills

Joss Stone

Interprete di brani di grande successo come Tell Me What We're Gonna Do Now, nel corso della sua carriera ha pubblicato 11 album e vinto 2 Brit Award e 1 Grammy Award.

Vedere Caprices Festival e Joss Stone

Lamb (gruppo musicale)

Lamb è un duo musicale di Manchester (Inghilterra). Il duo è composto dal produttore Andy Barlow, conosciuto anche con lo pseudonimo di Hipoptimist, e dalla cantautrice Lou Rhodes.

Vedere Caprices Festival e Lamb (gruppo musicale)

Lee "Scratch" Perry

Noto anche come The Upsetter, King, Little e Pipecock Jaxxon, ha lavorato soprattutto come produttore musicale, ma anche come cantante, musicista, talent scout e fonico.

Vedere Caprices Festival e Lee "Scratch" Perry

Lou Reed

Artista crudo e ironico dei bassifondi metropolitani, dell'ambiguità umana, della dipendenza da sostanze stupefacenti ma anche della complessità delle relazioni di coppia e dello spleen esistenziale, Reed ha finito con l'incarnare lo stereotipo dellAngelo del male, immagine con cui ha riempito i media per oltre tre decenni divenendo una delle figure più influenti della musica e del costume contemporanei.

Vedere Caprices Festival e Lou Reed

Luciano (cantante)

È chiamato Jah Messenjah (the messenger, il messaggero, + Jah) per la sua fortissima fede rasta. A seguito del suo contributo alla musica reggae, il 15 ottobre 2007 è stato insignito del grado di Ufficiale dell'Ordine di Distinzione, quinto più alto riconoscimento civico giamaicano.

Vedere Caprices Festival e Luciano (cantante)

Magma (gruppo musicale)

I Magma sono un gruppo francese di rock progressivo fondato nel 1969 dal batterista di formazione classica Christian Vander, che dichiara di aver trovato la sua ispirazione in una "visione del futuro spirituale ed ecologico dell'umanità" che lo inquietava parecchio.

Vedere Caprices Festival e Magma (gruppo musicale)

Mattafix

I Mattafix erano un duo hip hop britannico formato da Marlon Roudette e Preetesh Hirji, divenuto famoso per i singoli Big City Life e Living Darfur.

Vedere Caprices Festival e Mattafix

Morcheeba

I Morcheeba (pronuncia) sono un gruppo musicale britannico originario di Londra. L'esordio della band risale al 1995, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Skye Edwards (voce), Paul Godfrey (disc jockey) e Ross Godfrey (chitarrista e tastierista).

Vedere Caprices Festival e Morcheeba

Neneh Cherry

Figlia di un percussionista della Sierra Leone (Ahmadu Jah) e di una pittrice svedese (Monica Karlsson, nota come Moki Cherry), utilizza il cognome del padre adottivo, il celebre trombettista jazz Don Cherry.

Vedere Caprices Festival e Neneh Cherry

Noa

Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall'ambiente israeliano, i suoi dolori (la guerra, il terrorismo) e le speranze.

Vedere Caprices Festival e Noa

Piers Faccini

Nato da padre italiano e da madre inglese, si trasferisce in Francia all'età di cinque anni. Dopo aver frequentato l'Eton College, inizia ad esibirsi pubblicamente in campo musicale in Inghilterra.

Vedere Caprices Festival e Piers Faccini

Ricardo Villalobos

È molto conosciuto per il suo contributo artistico nei generi Minimal, microhouse e Techno. Oggi è una delle figure più importanti nel panorama della Minimal.

Vedere Caprices Festival e Ricardo Villalobos

The Stooges

The Stooges (noti in un secondo momento come Iggy & The Stooges o Iggy Pop & The Stooges) sono stati un gruppo rock statunitense fondato ad Ann Arbor, nel Michigan, da Iggy Pop, Ron Asheton, Scott Asheton e Dave Alexander nel 1967.

Vedere Caprices Festival e The Stooges