Indice
74 relazioni: Amedeo di Castellamonte, Anna Jagellone, Antonio di Borbone-Vendôme, Beatrice d'Aviz (1504-1538), Calvinismo, Cappella della Sindone, Carlo di Castellamonte, Carlo Emanuele I di Savoia, Carlo II di Savoia, Carlo IV di Borbone-Vendôme, Carlo V d'Asburgo, Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze, Casa Savoia, Castello di Rivoli, Caterina de' Medici, Caterina Michela d'Asburgo, Charles Dauphin, Chiesa cattolica, Claudia di Francia, Conte, Contea di Aosta, Cosimo I de' Medici, Creta (Grecia), Cristina di Borbone-Francia, Ducato di Savoia, Eleonora di Toledo, Elisabetta di Valois, Emanuele Filiberto di Savoia, Enrico II di Francia, Enrico II di Navarra, Enrico IV di Francia, Ferdinando I d'Asburgo, Filippo II di Spagna, Francesca d'Alençon, Francesca Maddalena d'Orléans, Francesco Giacinto di Savoia, Francesco I de' Medici, Francesco I di Francia, Ginevra, Giovanna d'Austria, Giovanna III di Navarra, Giulio Mazzarino, Guerra d'Olanda, Guerra di Candia, Guerra di devoluzione, Isabella d'Aviz (1503-1539), Luigi XIII di Francia, Luigi XIV di Francia, Marchesi di Saluzzo, Margherita d'Angoulême, ... Espandi índice (24 più) »
- Conti di Ginevra
Amedeo di Castellamonte
Fu figlio di Carlo di Castellamonte. Reggia di Venaria Reale - Reggia di Diana.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Amedeo di Castellamonte
Anna Jagellone
Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Anna Jagellone
Antonio di Borbone-Vendôme
Discendeva da Luigi IX, il Santo attraverso uno dei figli cadetti di quest'ultimo, Roberto, conte di Clermont.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Antonio di Borbone-Vendôme
Beatrice d'Aviz (1504-1538)
Era la seconda figlia di Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie Maria di Castiglia. Sua sorella Isabella sposò Carlo V d'Asburgo.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Beatrice d'Aviz (1504-1538)
Calvinismo
Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Calvinismo
Cappella della Sindone
La Cappella della Sindone, o Cappella del Guarini, è un'opera architettonica dell'architetto Guarino Guarini, costruita a Torino alla fine del XVII secolo per ospitare la Sindone.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Cappella della Sindone
Carlo di Castellamonte
È stato conte di Castellamonte e uno dei maggiori esponenti del barocco piemontese. Fu padre di Amedeo di Castellamonte.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Carlo di Castellamonte
Carlo Emanuele I di Savoia
Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Carlo Emanuele I di Savoia
Carlo II di Savoia
Spentosi Filiberto II senza discendenza, gli succedette il fratellastro Carlo, che trovò lo Stato in condizioni finanziarie assai precarie.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Carlo II di Savoia
Carlo IV di Borbone-Vendôme
Era il figlio di Francesco I di Borbone-Vendôme, e di sua moglie, Maria di Lussemburgo-Saint-Pol... Carlo succedette a suo padre come Conte di Vendôme nel 1495.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Carlo IV di Borbone-Vendôme
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Carlo V d'Asburgo
Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze
Nacque a Torino il 1º settembre 1712 da Francesco Agostino, conte delle Lanze e di Vinovo, e di sua moglie Barbara Piossasco di Piobesi.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Casa Savoia
Castello di Rivoli
Il Castello di Rivoli è una delle residenze sabaude in Piemonte. L'edificio, incompiuto, è di interesse storico e Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Castello di Rivoli
Caterina de' Medici
Nota come "la Regina madre" per aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II, Carlo IX ed Enrico III), ebbe una grande e duratura influenza nella vita politica dello Stato.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Caterina de' Medici
Caterina Michela d'Asburgo
Seconda figlia di re Filippo II di Spagna e della sua terza moglie Elisabetta di Valois, rimase orfana di madre ad appena un anno: Elisabetta morì nel 1568 a seguito di complicazioni seguite a un aborto.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Caterina Michela d'Asburgo
Charles Dauphin
Fu autore di dipinti con soggetti storici e di ritratti.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Charles Dauphin
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Chiesa cattolica
Claudia di Francia
Come prima moglie di Francesco I di Francia, essa fu la madre di Enrico II e quindi nonna degli ultimi tre re della dinastia Valois, ma anche di Elisabetta, regina consorte di Spagna, Claudia, duchessa consorte di Lorena, Margherita, regina consorte di Francia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Claudia di Francia
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Conte
Contea di Aosta
La contea di Aosta (in francese Comté d'Aoste) fu una contea esistita dal 904 al 1302 fu una circoscrizione del Regnum Italicorum.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Contea di Aosta
Cosimo I de' Medici
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Cosimo I de' Medici
Creta (Grecia)
Creta (AFI:; in passato anche Creti; Krī́tī, AFI:; Krḗtē, AFI) è un'isola greca, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Creta (Grecia)
Cristina di Borbone-Francia
Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Cristina di Borbone-Francia
Ducato di Savoia
Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Ducato di Savoia
Eleonora di Toledo
Eleonora fu la prima moglie di Cosimo I de' Medici e la seconda e ultima duchessa consorte di Firenze. Anche se spesso è chiamata "granduchessa Eleonora", non fu mai granduchessa di Toscana, poiché morì prima della creazione del Granducato di Toscana, creato nel 1569.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Eleonora di Toledo
Elisabetta di Valois
Quando Elisabetta nacque, Caterina, come del resto avvenne in occasione di tutti i suoi parti, non fece in tempo a vederla, in quanto Diana di Poitiers, amante ufficiale del marito e figura fortemente influente presso il re, la portò via e si incaricò di farla allevare ed educare.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Elisabetta di Valois
Emanuele Filiberto di Savoia
Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Emanuele Filiberto di Savoia
Enrico II di Francia
Enrico II di Francia nacque a Saint-Germain-en-Laye il 31 marzo 1519 ed era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Enrico II di Francia
Enrico II di Navarra
Era figlio secondogenito di Caterina di Foix-Béarn, regina di Navarra, contessa di Foix e del Béarn, e di Giovanni d'Albret, conte di Périgord, visconte di Limoges e re consorte di Navarra.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Enrico II di Navarra
Enrico IV di Francia
Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Enrico IV di Francia
Ferdinando I d'Asburgo
Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Ferdinando I d'Asburgo
Filippo II di Spagna
Fu anche re consorte d'Inghilterra dal 1554 al 1558 (sebbene, nell'ultimo periodo, avesse fatto pressioni per divenire re regnante, ma senza successo).
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Filippo II di Spagna
Francesca d'Alençon
Sorella ed ereditiera di Carlo IV d'Alençon, fu privata dell'eredità dalla moglie di lui, Margherita d'Angoulême, sorella di Francesco I di Francia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Francesca d'Alençon
Francesca Maddalena d'Orléans
Francesca Maddalena d'Orléans nacque al castello di Saint-Germain-en-Laye, fuori Parigi, nel 1648. Era la minore delle figlie di Gastone d'Orléans e della sua seconda moglie Margherita di Lorena.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Francesca Maddalena d'Orléans
Francesco Giacinto di Savoia
Francesco Giacinto di Savoia, secondo figlio di Vittorio Amedeo I di Savoia, non ebbe mai veramente l'opportunità di regnare: la madre, Maria Cristina di Borbone-Francia (o Madame Royale), manteneva infatti la reggenza sul Piemonte data la giovane età del duca (quando il padre si spense, Francesco Giacinto aveva solo cinque anni).
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Francesco Giacinto di Savoia
Francesco I de' Medici
Figlio di Cosimo I de' Medici ed Eleonora di Toledo, fu chiamato così per un voto fatto dalla duchessa in occasione di un pellegrinaggio al santuario francescano della Verna.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Francesco I de' Medici
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Francesco I di Francia
Ginevra
Ginevra (ufficialmente, AFI:;, AFI) è un comune svizzero di 201 818 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Ginevra
Giovanna d'Austria
Fu la prima moglie di Francesco I de' Medici, granduca di Toscana, e fu la prima granduchessa consorte di Toscana, in quanto sua suocera Eleonora di Toledo, moglie del primo granduca Cosimo I de' Medici, fu soltanto duchessa di Firenze, poiché premorì alla creazione del titolo granducale.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Giovanna d'Austria
Giovanna III di Navarra
Nota anche come Jeanne d'Albret, era figlia di Margherita di Valois, sorella di Francesco I di Francia, e di Enrico II di Navarra. Fu la madre di Enrico IV di Francia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Giovanna III di Navarra
Giulio Mazzarino
Mazzarino nacque a Pescina, cittadina dell'Abruzzo Ulteriore, al secolo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia dell'Aquila), il 14 luglio 1602, primogenito dei sei figli di Pietro Mazzarino (1576-1654), un nobile siciliano del nobile casato siciliano dei Mazzarino, e di Ortensia Bufalini (1575-1644), una nobildonna umbra, imparentata con il casato romano dei Colonna, presso i quali Pietro aveva servito come intendente.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Giulio Mazzarino
Guerra d'Olanda
La guerra d'Olanda o guerra franco-olandese fu un conflitto combattuto dal 1672 al 1678 tra Francia e una Quadrupla alleanza composta da Brandeburgo, Sacro Romano Impero, Spagna, e Province Unite.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Guerra d'Olanda
Guerra di Candia
La guerra di Candia, anche nota come quinta guerra turco-veneziana, fu un conflitto combattuto tra la Repubblica di Venezia e i suoi alleati (tra i quali si possono ricordare i cavalieri di Malta, lo Stato della Chiesa, il Granducato di Toscana, con le galee dei cavalieri di Santo Stefano e la Francia) e l'Impero ottomano che ebbe come posta in palio il possesso dell'isola di Creta, il più grande e più ricco tra i possedimenti veneziani d'Oltremare.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Guerra di Candia
Guerra di devoluzione
La guerra di devoluzione (1667–1668) fu un conflitto militare tra Francia e Spagna per il possesso delle Fiandre (oggi parte del Belgio) e della Franca Contea.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Guerra di devoluzione
Isabella d'Aviz (1503-1539)
Isabella era la secondogenita e figlia maggiore di re Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie, l'infanta Maria di Castiglia e Aragona.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Isabella d'Aviz (1503-1539)
Luigi XIII di Francia
Il suo regno, dominato dalla personalità del cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa, in particolare nella Guerra dei Trent'anni.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Luigi XIII di Francia
Luigi XIV di Francia
La concezione di governo che lo ispirava è perfettamente sintetizzata nella celebre frase: «L'État, c'est moi!» («Lo Stato sono io!»). Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al primo posto nella classifica dei regni più lunghi della storia seguito da Elisabetta II del Regno Unito.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Luigi XIV di Francia
Marchesi di Saluzzo
Il seguente è un elenco dei marchesi di Saluzzo, ovvero dei governanti della città piemontese e del suo territorio, dai tempi di Manfredo I fino all'estinzione della famiglia e all'annessione al regno di Francia, nel 1549; con il trattato di Lione del 1601 il marchesato di Saluzzo verrà poi incorporato nel ducato di Savoia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Marchesi di Saluzzo
Margherita d'Angoulême
Fu principessa di Angoulême, duchessa di Alençon e poi regina di Navarra. Era figlia di Carlo di Valois, conte di Angoulême, e di Luisa di Savoia, e quindi sorella del re di Francia Francesco I.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Margherita d'Angoulême
Margherita di Valois (1523-1574)
A seguito della Pace di Cambrai del 1529, fu fidanzata ancora giovanissima con Massimiliano II d'Asburgo, ma il matrimonio in seguito non ebbe luogo.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Margherita di Valois (1523-1574)
Maria de' Medici
Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna Jagellone.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Maria de' Medici
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours
Figlia di Carlo Amedeo di Savoia-Nemours e di Elisabetta di Borbone-Vendôme, sposò il duca di Savoia Carlo Emanuele II e mantenne la reggenza dello stato per il giovane principe Vittorio Amedeo II.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours
Moriana
La Moriana (in passato anche Morienna, Mauriana o Muriana; in francese Maurienne; in arpitano: Môrièna) è una valle francese formata dal fiume Arc.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Moriana
Nizza
Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Nizza
Oliver Cromwell
Di fede puritana calvinista e in contrasto sia con la Chiesa anglicana, sia con la Chiesa cattolica, fu alla guida delle forze che abbatterono temporaneamente la monarchia inglese, instaurando la repubblica del Commonwealth d'Inghilterra, e governò Inghilterra, Scozia e Irlanda con il titolo di Lord protettore dal 16 dicembre 1653 fino alla sua morte avvenuta nel 1658.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Oliver Cromwell
Pasque piemontesi
Con il termine Pasque piemontesi si indicano le persecuzioni in Piemonte, di cui furono vittima i valdesi delle cosiddette valli Valdesi, in special modo nell'anno 1655, ad opera dell'esercito del Ducato di Savoia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Pasque piemontesi
Piazza San Carlo
Piazza San Carlo è una delle più importanti piazze del Centro storico di Torino. Spesso soprannominata dai torinesi "il salotto della città", è inserita all'interno dell'asse viario di via Roma, che la collega a Piazza Castello e a Piazza Carlo Felice (passando per Piazza C.L.N.).
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Piazza San Carlo
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Piemonte
Piobesi Torinese
Piobesi Torinese (Piubes in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Piobesi Torinese
Pittura a olio
La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli siccativi.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Pittura a olio
Pittura su tela
La tela è uno dei supporti principali per la pittura.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Pittura su tela
Principato di Masserano
Il principato di Masserano, unito al marchesato di Crevacuore, fu un piccolo Stato indipendente, situato in una zona collinare, a quindici chilometri da Biella.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Principato di Masserano
Principe di Piemonte
Principe di Piemonte è un titolo nobiliare di Casa Savoia, istituito nel 1418 sulle ceneri di quello di principe di Acaja e poi devoluto quale appannaggio del maschio primogenito del capo della casata.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Principe di Piemonte
Re di Gerusalemme
Il seguente è un elenco dei Re di Gerusalemme, ovvero i sovrani che governarono il regno di Gerusalemme, lo Stato Crociato fondato nel 1099 ed esistito fino al 1291.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Re di Gerusalemme
Reggia di Venaria Reale
La reggia di Venaria Reale (in piemontese ël Castel ëd la Venerìa) è una delle residenze sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Reggia di Venaria Reale
Regno di Cipro
Il Regno di Cipro (Βασίλειον τῆς Κύπρου) fu uno Stato crociato fondato sull'Isola di Cipro ed esistito nel Basso Medioevo, tra il 1192 e il 1489.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Regno di Cipro
Sindone di Torino
La Sindone di Torino, nota anche come Sacra Sindone o Santa Sindone, è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture compatibili con quelli di un condannato alla crocefissione e descritti nella passione di Gesù.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Sindone di Torino
Stato sabaudo
Il termine Stato sabaudo (o anche Stati di Savoia) è usato dagli storici per indicare collettivamente tutti gli stati governati dai Conti, poi Duchi di Savoia dal Medioevo alla formazione del Regno d'Italia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Stato sabaudo
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Torino
Valdismo
Il valdismo è una confessione oggi protestante nata nel XII secolo, i cui fedeli sono chiamati valdesi. Sorta come movimento pauperistico per la predicazione, subito proibita dalla Chiesa cattolica, dopo il Concilio di Verona del 1184 fu infine scomunicata.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Valdismo
Vinovo
Vinovo (Vineuv in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situato presso la seconda cintura della città capoluogo.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Vinovo
Vittorio Amedeo I di Savoia
Trascorse buona parte della fanciullezza alla corte di Madrid, secondo la volontà del padre Carlo Emanuele I di Savoia.
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Vittorio Amedeo I di Savoia
Vittorio Amedeo II di Savoia
Fu soprannominato la Volpe Savoiarda. Col suo lungo governo trasformò radicalmente la politica sabauda, fino ad allora influenzata dalle potenze straniere quali Francia o Spagna, rivendicando orgogliosamente l'indipendenza del piccolo stato dalle vicine nazioni (si pensi, ad esempio, all'episodio dell'assedio di Torino).
Vedere Carlo Emanuele II di Savoia e Vittorio Amedeo II di Savoia
Vedi anche
Conti di Ginevra
- Aimone II di Ginevra
- Aimone III di Ginevra
- Amedeo I di Ginevra
- Amedeo II di Ginevra
- Amedeo III di Ginevra
- Amedeo IV di Ginevra
- Amedeo VIII di Savoia
- Antipapa Clemente VII
- Carlo Amedeo di Savoia-Nemours
- Carlo Emanuele II di Savoia
- Carlo Emanuele di Savoia-Nemours
- Carlo Giovanni Amedeo di Savoia
- Carlo II di Savoia
- Enrico I di Savoia-Nemours
- Enrico II di Savoia-Nemours
- Filiberto II di Savoia
- Filippo II di Savoia
- Filippo di Savoia-Nemours
- Giacomo di Savoia-Nemours
- Guglielmo I di Ginevra
- Guglielmo II di Ginevra
- Guglielmo III di Ginevra
- Ludovico di Savoia
- Luigi di Savoia, conte di Ginevra
- Luigi di Savoia-Nemours
- Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours
- Pietro di Ginevra
- Rodolfo di Ginevra
Conosciuto come Carlo Emanuele II.