Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlos María de Alvear

Indice Carlos María de Alvear

Fu Direttore Supremo delle Province Unite del Río de la Plata dal 10 gennaio al 15 aprile 1815.

27 relazioni: Battaglia di Ituzaingó, Bernardino Rivadavia, Brasile, Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata, Francia, Gervasio Antonio de Posadas, Gran Bretagna, Ignacio Álvarez Thomas, José de San Martín, José Gervasio Artigas, José Rondeau, Massoneria, Montevideo, Presidenti dell'Argentina, Province Unite del Río de la Plata, Provincia di Santa Fe, Rio de Janeiro, Spagna, Uruguay, Washington, 1812, 1813, 1814, 1815, 1826, 1827, 1828.

Battaglia di Ituzaingó

La battaglia di Ituzaingó (o del Passo do Rosário per i brasiliani) fu uno scontro bellico avvenuto il 20 febbraio 1827 tra le truppe alleate dell'Argentina e degli insorti della Banda Oriental da un lato e l'esercito imperiale brasiliano dall'altro, nell'ambito della guerra argentino-brasiliana.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Battaglia di Ituzaingó · Mostra di più »

Bernardino Rivadavia

Rivadavia era di origini africane e di carnagione molto scura, tanto che i suoi rivali politici lo soprannominarono spregiativamente El Doctor Chocolate (Il dottor Cioccolata).

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Bernardino Rivadavia · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Brasile · Mostra di più »

Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata

Il Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata fu la carica assegnata al capo di Stato e di governo del Paese dal 1814 al 1820.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Francia · Mostra di più »

Gervasio Antonio de Posadas

Fu un membro del secondo triumvirato argentino dal 19 agosto 1813 al 31 gennaio 1814.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Gervasio Antonio de Posadas · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Gran Bretagna · Mostra di più »

Ignacio Álvarez Thomas

Combatté per l'indipendenza dell'Argentina e nelle guerre civili che ne sconvolsero il territorio nella prima metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Ignacio Álvarez Thomas · Mostra di più »

José de San Martín

Compì gli studi militari in Spagna e, una volta entrato nell'esercito di tale Paese, combatté in Nordafrica contro Napoleone, impegnandosi poi nella guerra d'indipendenza spagnola nelle battaglie di Bailén e dell'Albuera.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e José de San Martín · Mostra di più »

José Gervasio Artigas

Agì durante la Guerra d'Indipendenza delle Province Unite del Río de la Plata e si distinse per essere il precursore del federalismo nel paese.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e José Gervasio Artigas · Mostra di più »

José Rondeau

Partecipò alle guerre d'indipendenza sudamericane.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e José Rondeau · Mostra di più »

Massoneria

La massoneria (definita anche Arte Reale) è un'associazione iniziatica e di fratellanza a base morale che si propone come patto etico-morale tra uomini liberi.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Massoneria · Mostra di più »

Montevideo

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Montevideo · Mostra di più »

Presidenti dell'Argentina

Bandiera presidenziale argentina. Mauricio Macri attuale presidente dell'Argentina. I presidenti dell'Argentina dal 1826 ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Presidenti dell'Argentina · Mostra di più »

Province Unite del Río de la Plata

Province Unite del Río de la Plata fu la denominazione utilizzato dallo Stato sorto dopo la Rivoluzione di Maggio del 1810 fino a circa metà del decennio del 1830.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Province Unite del Río de la Plata · Mostra di più »

Provincia di Santa Fe

La provincia di Santa Fe è una provincia dell'Argentina, situata nella parte nord-orientale del Paese.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Provincia di Santa Fe · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Spagna · Mostra di più »

Uruguay

L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi) è uno Stato dell'America meridionale.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Uruguay · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e Washington · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1812 · Mostra di più »

1813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1813 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1814 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1815 · Mostra di più »

1826

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1826 · Mostra di più »

1827

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1827 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos María de Alvear e 1828 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlos Maria de Alvear.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »