Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlos Marín

Indice Carlos Marín

Membro del gruppo di crossover di musica classica Il Divo.

15 relazioni: Alfredo Kraus, Columbia Records, Germania, Giacomo Aragall, Il Divo (gruppo musicale), Madrid, Mörfelden-Walldorf, Montserrat Caballé, Rüsselsheim am Main, Sony Music, Spagna, Syco, Tenore, 1976, 1978.

Alfredo Kraus

Tenore lirico-leggero, dotato di una raffinata tecnica vocale unita a grande eleganza del fraseggio, è stato uno dei cantanti lirici più apprezzati del novecento, modello raramente eguagliato in ruoli quali Werther, Alfredo Germont, il Duca di Mantova.

Nuovo!!: Carlos Marín e Alfredo Kraus · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: Carlos Marín e Columbia Records · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Carlos Marín e Germania · Mostra di più »

Giacomo Aragall

Dopo studi a Barcellona sotto la guida di Jaime Francisco Puig, si trasferì a Milano dove studiò con il maestro Vladimir Badiali.

Nuovo!!: Carlos Marín e Giacomo Aragall · Mostra di più »

Il Divo (gruppo musicale)

Il Divo è un gruppo musicale di crossover classico internazionale, riconosciuto come un successo commerciale e acclamato dalla critica.

Nuovo!!: Carlos Marín e Il Divo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Carlos Marín e Madrid · Mostra di più »

Mörfelden-Walldorf

Mörfelden-Walldorf è una città tedesca di 33.721 abitanti, situato nel land dell'Assia, località a circa dieci km.

Nuovo!!: Carlos Marín e Mörfelden-Walldorf · Mostra di più »

Montserrat Caballé

Dopo aver studiato per 12 anni presso il Conservatorio di Musica del Liceu di Barcellona, nel 1956 entrò nella compagnia dell'Opera di Basilea, dove debuttò nel 1957 come Mimí ne La bohème, in seguito interpretando numerose opere, tra cui Tosca, Aida, Arabella, Salomè.

Nuovo!!: Carlos Marín e Montserrat Caballé · Mostra di più »

Rüsselsheim am Main

Rüsselsheim am Main è una città tedesca di 61.074 abitanti, situata nel land dell'Assia.

Nuovo!!: Carlos Marín e Rüsselsheim am Main · Mostra di più »

Sony Music

La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (Major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale Sony.

Nuovo!!: Carlos Marín e Sony Music · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Carlos Marín e Spagna · Mostra di più »

Syco

La Syco Entertainment, nota anche come Syco o SYCO, è un'azienda gestita da Simon Cowell e Sony Music Entertainment.

Nuovo!!: Carlos Marín e Syco · Mostra di più »

Tenore

In musica il termine tenore definisce un registro vocale e il cantante che lo possiede.

Nuovo!!: Carlos Marín e Tenore · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Marín e 1976 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Marín e 1978 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlos Marin, Carlos Marin Menchero, Carlos Marín Menchero.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »