Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie

Indice Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie

Figlio dell'Infante di Spagna Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie (già principe delle Asturie 1904-1907) e della principessa Alice di Borbone-Parma, è stato uno dei due pretendenti al trono delle Due Sicilie e al Gran Magistero dell'Ordine costantiniano di San Giorgio così come di tutti gli altri ordini equestri duo-siciliani; l'altro pretendente era suo cugino Carlo di Borbone-Due Sicilie duca di Castro.

83 relazioni: Alfonso di Borbone-Due Sicilie, Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie, Alfonso XII di Spagna, Alice di Borbone-Parma (1917), Ambasciata, Anna d'Orléans (1938), Anni 1960, Atene, Atto di Cannes, Banesto, Barcellona, Borbone delle Due Sicilie, Carlo di Borbone-Due Sicilie, Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, Carlo I d'Austria, Carlo III di Parma, Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, Cavaliere, Ciudad Real, Consorti dei sovrani spagnoli, Conti di Caserta, Duca di Calabria, Elena di Borbone-Spagna, Elia di Borbone-Parma, Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, Enrico d'Orléans (1908-1999), Federico d'Asburgo-Teschen, Ferdinando II delle Due Sicilie, Filippo VI di Spagna, Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna, Francesco di Borbone-Due Sicilie, Francisco Franco, Fuero, Giovanni di Borbone-Spagna, Infante, Isabella d'Orléans-Braganza, Isabella II di Spagna, Isabella von Croy, Jerez de la Frontera, Juan Carlos I di Spagna, Legge salica, Letizia Ortiz, Losanna, Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre, Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864), Madrid, Marchese di Mondéjar, Maria Anna d'Asburgo-Teschen, Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina d'Asburgo-Teschen, ..., Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna, Maria Isabella d'Asburgo-Lorena, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867), Monastero dell'Escorial, Ordine costantiniano di San Giorgio, Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli), Ordine del Toson d'oro, Pantheon, Piazza di Spagna, Pietro di Borbone-Due Sicilie, Re, Regno delle Due Sicilie, Repsol, Retuerta del Bullaque, Roberto I di Parma, Roma, Sofia di Grecia, Sovrani di Spagna, Spagna, Telefónica, Toledo, WWF, 1938, 1948, 1962, 1964, 1967, 1982, 1983, 1993, 2014, 2015. Espandi índice (33 più) »

Alfonso di Borbone-Due Sicilie

Fu pretendente al trono delle Due Sicilie come successore del fratellastro maggiore, Francesco II.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Alfonso di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie

La madre di Alfonso fu Principessa delle Asturie fino alla nascita nel 1886 di suo fratello S.M. re Alfonso XIII di Spagna, il quale divenne sovrano alla nascita.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Alfonso XII di Spagna

Quando la regina Isabella e suo marito furono costretti a lasciare la Spagna in seguito alla rivoluzione spagnola del 1868, Alfonso li seguì a Parigi e da lì andò al Theresianum a Vienna per continuare i suoi studi.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Alfonso XII di Spagna · Mostra di più »

Alice di Borbone-Parma (1917)

Dal suo matrimonio con il principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie, la principessa divenne l'infanta Alice, duchessa di Calabria, e si fece naturalizzare spagnola (doña Alicia de Borbón-Parma y Habsburgo-Lorena).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Alice di Borbone-Parma (1917) · Mostra di più »

Ambasciata

L'ambasciata è una rappresentanza diplomatica di uno Stato accreditata presso un altro Stato.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Ambasciata · Mostra di più »

Anna d'Orléans (1938)

Il 12 maggio 1965, la Principessa Anna sposò a Dreux in Francia, Don Carlos di Borbone-Due Sicilie, Duca di Calabria e Capo del Casato Reale delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Anna d'Orléans (1938) · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Anni 1960 · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Atene · Mostra di più »

Atto di Cannes

Con Atto di Cannes si intende un documento stipulato il 14 novembre 1900 nella cittadina francese da Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, alla presenza dei membri della sua famiglia, con cui questi ha o avrebbe (esistono differenti interpretazioni in merito) rinunciato alle pretese al trono delle Due Sicilie; vi sono tuttora discussioni sul fatto che in tale atto non fosse comunque compreso il Gran Magistero del Sacro Imperiale Ordine Costantiniano di San Giorgio, spettante al "primogenito farnesiano".

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Atto di Cannes · Mostra di più »

Banesto

Banesto (acronimo della ragione sociale originaria: Banco Español de Crédito) è una banca spagnola fondata nel 1902 a Madrid.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Banesto · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Barcellona · Mostra di più »

Borbone delle Due Sicilie

La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli, è uno dei rami italiani della famiglia Borbone, casa reale del Regno di Sicilia citeriore (Regno di Napoli) e del Regno di Sicilia ulteriore (Regno di Sicilia), nel 1816 unificati come Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Borbone delle Due Sicilie · Mostra di più »

Carlo di Borbone-Due Sicilie

Carlo di Borbone-Due Sicilie è nato a Saint-Raphaël in Francia terzo figlio, e unico maschio, di Ferdinando e di sua moglie Chantal de Chevron-Villette.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Carlo di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen

Come figlio del "vincitore di Aspern", la sua carriera militare iniziò nel 57º reggimento di fanteria a Brno.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo I d'Austria

Regnò come imperatore Carlo I d'Austria, re Carlo IV d'Ungheria, Croazia, Slavonia e Dalmazia e re Carlo III di Boemia.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Carlo I d'Austria · Mostra di più »

Carlo III di Parma

Carlo III nacque nella Villa delle Pianore vicino Lucca, unico figlio maschio di Carlo Ludovico, Principe di Lucca (in seguito Duca di Lucca e Duca di Parma) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Savoia (figlia di Vittorio Emanuele I di Sardegna).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Carlo III di Parma · Mostra di più »

Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie

Era il secondo figlio maschio di Alfonso di Borbone-Due Sicilie, conte di Caserta e pretendente al trono delle Due Sicilie, e di sua moglie, la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Cavaliere

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Cavaliere · Mostra di più »

Ciudad Real

Ciudad Real è un comune della Spagna di 74.798 abitanti, situata nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia e capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Ciudad Real · Mostra di più »

Consorti dei sovrani spagnoli

Di seguito è riportato l'elenco delle donne che sono state le consorti dei sovrani della Spagna unita dopo la Reconquista alle quali è riconosciuto lo status di regina consorte; la lista contiene anche un re consorte, marito di Isabella II.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Consorti dei sovrani spagnoli · Mostra di più »

Conti di Caserta

I conti di Caserta si successero nel governo della contea omonima, che fu costituita come tale nella seconda metà del IX secolo.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Conti di Caserta · Mostra di più »

Duca di Calabria

Duca di Calabria era il tradizionale titolo dell'erede al trono del Regno di Napoli dopo l'ascesa di Roberto I di Napoli.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Duca di Calabria · Mostra di più »

Elena di Borbone-Spagna

L'infanta Elena ha partecipato a molti eventi ufficiali, essendosi recata in Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Argentina, Giappone, Perù, e Filippine in rappresentanza della famiglia reale.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Elena di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Elia di Borbone-Parma

Elia era il figlio più giovane del deposto Duca Roberto I di Parma e della sua prima moglie Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, figlia del Re Ferdinando II delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Elia di Borbone-Parma · Mostra di più »

Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena

Suo padre era l'arciduca e conte palatino Giuseppe d'Asburgo-Lorena, figlio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone-Spagna, nata infanta di Spagna; sua madre era la duchessa Maria Dorotea di Württemberg, figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Enrico d'Orléans (1908-1999)

Enrico (VI) d'Orléans, unico figlio maschio di Giovanni (III) d'Orléans, duca di Guisa (1874-1940) e di Isabella d'Orléans (1878-1961), è battezzato il 25 novembre 1908 con i seguenti nomi: Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Enrico d'Orléans (1908-1999) · Mostra di più »

Federico d'Asburgo-Teschen

Federico nacque al castello di Gross-Seelowitz (oggi Židlochovice, presso Brno in Moravia), figlio dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Federico d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Ferdinando II delle Due Sicilie

Succedette al padre Francesco I in giovanissima età, e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Ferdinando II delle Due Sicilie · Mostra di più »

Filippo VI di Spagna

Filippo VI (Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia) è nato a Madrid nel 1968.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Filippo VI di Spagna · Mostra di più »

Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna

Era figlio di Francesco di Paola di Borbone (1794-1865), duca di Cadice, fratello minore di Ferdinando VII (1784-1833).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Francesco di Borbone-Due Sicilie

Nato a Napoli, Francesco era il figlio minore di re Francesco I delle Due Sicilie (1777-1830) e della sua seconda moglie, nonché sua cugina, l'infanta Maria Isabella di Borbone-Spagna (1789-1848), figlia di re Carlo IV di Spagna e di sua moglie la regina Maria Luisa di Parma.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Francesco di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Francisco Franco

Fu l'instauratore, in Spagna, di un regime dittatoriale noto come falangismo o franchismo, parzialmente ispirato al fascismo.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Francisco Franco · Mostra di più »

Fuero

Fuero è un termine che possiede vari significati, ma ha particolare rilevanza perché è il risultato di una particolare selezione di norme consuetudinarie da adoperare in un processo.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Fuero · Mostra di più »

Giovanni di Borbone-Spagna

Nato nel palazzo reale de La Granja de San Ildefonso, diciottenne seguì il padre in esilio quando la Seconda Repubblica Spagnola venne proclamata il 14 aprile 1931: in seguito alle rinunce al trono fatte dai suo fratelli maggiori Alfonso di Borbone-Spagna principe delle Asturie e Giacomo di Borbone-Spagna duca di Segovia, Giovanni divenne l'erede al trono.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Giovanni di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono, stando a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Infante · Mostra di più »

Isabella d'Orléans-Braganza

I suoi nonni paterni furono Luigi Ferdinando Filippo Maria Gastone, Conte d'Eu e Isabella, principessa imperiale del Brasile.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Isabella d'Orléans-Braganza · Mostra di più »

Isabella II di Spagna

Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Isabella von Croy

Isabella sposò l'Arciduca Federico d'Asburgo-Teschen, figlio dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, l'8 ottobre 1878.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Isabella von Croy · Mostra di più »

Jerez de la Frontera

Jerez de la Frontera (pron.), meglio conosciuto, semplicemente, come Jerez (pron.), è un comune spagnolo di 211.670 abitanti (2013) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nella provincia di Cadice ed è uno dei due comuni che costituiscono la comarca di Campiña de Jerez.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Jerez de la Frontera · Mostra di più »

Juan Carlos I di Spagna

Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli 122 da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e di Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Legge salica

La legge salica (Lex Salica, chiamato anche Pactus legis Salicae) è un codice fatto redigere da Clodoveo I re dei franchi (481-511) attorno al 503 riguardante la popolazione dei franchi Salii, così chiamati perché abitavano la regione prossima alla riva del fiume Sala (successivamente noto come IJssel, attraversa i Paesi Bassi).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Legge salica · Mostra di più »

Letizia Ortiz

In precedenza giornalista fino all'annuncio ufficiale di fidanzamento con l'allora erede al trono, collaborò con network internazionali come Bloomberg e CNN prima di entrare nell'emittente pubblica spagnola TVE.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Letizia Ortiz · Mostra di più »

Losanna

Losanna (AFI:; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco: Lausanne o anche, antiquati, Lausannen e Losanen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Losanna · Mostra di più »

Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre

Luigi Alfonso nacque nel 1974, un anno prima della morte del bisnonno Francisco Franco, che nel 1972 aveva accordato al padre, Alfonso di Borbone Dampierre, il titolo di duca di Cadice con il trattamento di Altezza reale.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre · Mostra di più »

Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864)

Era la figlia maggiore di Carlo Ferdinando, duca di Berry (figlio di Carlo, duca d'Artois, poi re di Francia con il nome di Carlo X), e di sua moglie, la Principessa Carolina di Napoli e Sicilia, figlia di Francesco I delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864) · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Madrid · Mostra di più »

Marchese di Mondéjar

Marchese di Mondéjar è un titolo nobiliare spagnolo creato da Ferdinando V di Castiglia il 25 novembre 1512 in favore di Íñigo López de Mendoza y Quiñones, figlio di Íñigo López de Mendoza y Suárez de Figueroa (1415-1479), primo conte di Tendilla e nipote di Íñigo López de Mendoza y Lasso de la Vega (1398-1458), primo marchese di Santillana.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Marchese di Mondéjar · Mostra di più »

Maria Anna d'Asburgo-Teschen

Per mezzo del suo matrimonio con il Principe Elia di Borbone-Parma (lin seguito Duca di Parma), Maria Anna fu anche membro del Casato di Borbone-Parma ed una principessa di Borbone-Parma.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria Anna d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie

Suo padre era il principe Francesco di Borbone-Due Sicilie (1827-1892), conte di Trapani, figlio minore del re Francesco I delle Due Sicilie e della regina Maria Isabella, nata infanta di Spagna; sua madre era Maria Isabella d'Asburgo-Toscana, principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, figlia del granduca Leopoldo II di Toscana e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone, nata principessa delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Cristina d'Asburgo-Teschen

Conosciuta in famiglia col nome di Christa, era nata al Castello di Židlochovice (ted.: Groß Seelowitz), presso Brno, in Moravia, figlia dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria Cristina d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna

Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria de las Mercedes era la figlia maggiore di Alfonso XII e della sua seconda moglie, Maria Cristina d'AustriaPuga, 20 Infantas de España, p. 175.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Isabella d'Asburgo-Lorena

Maria Isabella era figlia del granduca Leopoldo II di Toscana (1797-1870) e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone (1814-1898).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria Isabella d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Pia di Borbone-Due Sicilie

Maria Pia era l'ottava figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della sua seconda moglie, Maria Teresa d'Austria.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria Pia di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867)

Maria Teresa Isabella era la primogenita dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen, figlio di Leopoldo II d'Austria, e di Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867) · Mostra di più »

Monastero dell'Escorial

Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Monastero dell'Escorial · Mostra di più »

Ordine costantiniano di San Giorgio

Il sacro militare Ordine costantiniano di San Giorgio è un ordine equestre di collazione, oggi diviso in tre tronconi.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Ordine costantiniano di San Giorgio · Mostra di più »

Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli)

Il Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio è un ordine religioso cavalleresco di collazione da ultimo legato alla casata dei Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli) · Mostra di più »

Ordine del Toson d'oro

L’Ordine del Toson d'oro fu istituito il 10 gennaio 1430 da Filippo III di Borgogna a Bruges per celebrare il proprio matrimonio con la principessa portoghese Isabella d'Aviz.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Ordine del Toson d'oro · Mostra di più »

Pantheon

Il Pantheon (dal greco: παν, pan, "tutti" e θεων, theon, "dèi") indica sia un edificio di culto, come un tempio, dedicato letteralmente "a tutte le divinità", sia l'insieme degli dèi di una specifica religione politeista.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Pantheon · Mostra di più »

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna (nel Seicento piazza di Francia), con la scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Piazza di Spagna · Mostra di più »

Pietro di Borbone-Due Sicilie

Figlio dell'Infante di Spagna Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie, già duca di Calabria, e della principessa Anna d'Orléans, figlia di Enrico d'Orléans, Conte di Parigi, e di Isabella d'Orléans-Braganza.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Pietro di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Re

Re (dal latino: rex) è la forma italiana di un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare un sovrano di sesso maschile.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Re · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Repsol

Repsol è una società spagnola attiva nei settori del petrolio e del gas naturale con interessi in 29 paesi.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Repsol · Mostra di più »

Retuerta del Bullaque

Retuerta del Bullaque è un comune spagnolo di 1.019 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Retuerta del Bullaque · Mostra di più »

Roberto I di Parma

Nato a Firenze, Roberto era figlio di Carlo III e Luisa Maria di Borbone-Francia, figlia di Carlo duca di Berry, figlio a sua volta di Carlo X di Francia.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Roberto I di Parma · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Roma · Mostra di più »

Sofia di Grecia

Sofia di Grecia e Danimarca è nata ad Atene nel 1938 dal re di Grecia Paolo I e da Federica di Hannover.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Sofia di Grecia · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Spagna · Mostra di più »

Telefónica

Telefónica S.A. è una compagnia di telecomunicazioni spagnola.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Telefónica · Mostra di più »

Toledo

Toledo (85.000 abitanti circa, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e Toledo · Mostra di più »

WWF

Il World Wide Fund for Nature, spesso abbreviato in World Wildlife Fund o, più semplicemente, WWF, è un'organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale con sede nella città di Gland (Svizzera).

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e WWF · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1938 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1948 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1962 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1964 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1967 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1983 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 1993 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e 2015 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlos Maria Alfonso Marcelo, Carlos María Alfonso Marcelo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »