Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlos Miguel

Indice Carlos Miguel

Giocava come centrocampista offensivo.

42 relazioni: Brasile, Campeonato Brasileiro Série A 1996, Campionato Goiano, Campionato Paulista di calcio, Centrocampista, Coppa del Brasile, Coppa del Brasile 1994, Coppa del Brasile 1997, Coppa Libertadores 1995, Cruzeiro Esporte Clube, Denílson de Oliveira Araújo, Europa, FIFA Confederations Cup 2001, França, Grenal, Lisbona, Luiz Felipe Scolari, Porto Alegre, Portogallo, Raí, Recopa Sudamericana, Recopa Sudamericana 1996, Rogério Ceni, San Paolo (stato), Santos Futebol Clube, São Paulo Futebol Clube, Sport Club Corinthians Alagoano, Sport Club Corinthians Paulista, Sport Club Internacional, Sporting Clube de Portugal, Torneo Rio-San Paolo, Torneo Rio-San Paolo 2001, Washington Stecanela Cerqueira, 1992, 1993, 1997, 1998, 2000, 2002, 2003, 2004, 2007.

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Brasile · Mostra di più »

Campeonato Brasileiro Série A 1996

Il Campeonato Brasileiro Série A 1996 (in italiano Campionato Brasiliano Serie A 1996) è stato la 26ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Campeonato Brasileiro Série A 1996 · Mostra di più »

Campionato Goiano

Il Campeonato Goiano è il campionato di calcio dello stato del Goiás, in Brasile.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Campionato Goiano · Mostra di più »

Campionato Paulista di calcio

Il campionato Paulista di calcio (port. Campeonato Paulista de Futebol), o familiarmente Paulistão, è il campionato di calcio dello stato di San Paolo, in Brasile.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Campionato Paulista di calcio · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Centrocampista · Mostra di più »

Coppa del Brasile

La Coppa del Brasile, ufficialmente in portoghese Copa do Brasil, è il secondo torneo calcistico più importante del Brasile.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Coppa del Brasile · Mostra di più »

Coppa del Brasile 1994

La Coppa del Brasile 1994 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 1994) è stata la 6ª edizione della Coppa del Brasile.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Coppa del Brasile 1994 · Mostra di più »

Coppa del Brasile 1997

La Coppa del Brasile 1997 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 1997) è stata la 9ª edizione della Coppa del Brasile.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Coppa del Brasile 1997 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1995

L'edizione 1995 della Coppa Libertadores vide la vittoria del Grêmio.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Coppa Libertadores 1995 · Mostra di più »

Cruzeiro Esporte Clube

Il Cruzeiro Esporte Clube, noto come Cruzeiro, è una società calcistica brasiliana con sede a Belo Horizonte nel quartiere Cruzeiro, nel Minas Gerais, dove fu fondata il 2 gennaio 1921 da immigrati italiani come risultato della grave crisi amministrativa del Yale Atlético Clube: decisero di fondare un nuovo club chiamato Società Sportiva Palestra Italia (da non confondere con l'omonimo club di San Paolo).

Nuovo!!: Carlos Miguel e Cruzeiro Esporte Clube · Mostra di più »

Denílson de Oliveira Araújo

Alla fine degli anni novanta ha goduto di popolarità planetaria, ed era considerato una stella del panorama calcistico mondiale.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Denílson de Oliveira Araújo · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Europa · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2001

La FIFA Confederations Cup 2001 (2001년 FIFA 컨페더레이션스컵 / FIFAコンフェデレーションズカップ2001) fu la quinta edizione del torneo.

Nuovo!!: Carlos Miguel e FIFA Confederations Cup 2001 · Mostra di più »

França

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e França · Mostra di più »

Grenal

Grenal è il nome con cui si indica, nel calcio brasiliano, il derby tra le due principali squadre di Porto Alegre (città capitale del Rio Grande do Sul), il Grêmio e l'Internacional, da cui il nome (Gremio-Internacional).

Nuovo!!: Carlos Miguel e Grenal · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Nuovo!!: Carlos Miguel e Lisbona · Mostra di più »

Luiz Felipe Scolari

Conclusa una modesta carriera da calciatore, si è affermato come allenatore alla guida di prestigiosi club brasiliani come il Grêmio e il Palmeiras con le quali ha vinto la Coppa Libertadores rispettivamente nel 1995 e nel 1999.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Luiz Felipe Scolari · Mostra di più »

Porto Alegre

Porto Alegre è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, sulla Lagoa dos Patos; statisticamente fa parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Porto Alegre.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Porto Alegre · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Portogallo · Mostra di più »

Raí

Anche suo fratello maggiore Sócrates è stato calciatore.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Raí · Mostra di più »

Recopa Sudamericana

La Recopa Sudamericana è un trofeo calcistico sudamericano, che, dal 2003, viene assegnato al termine di due partite che mettono di fronte i vincitori della Copa Libertadores e della Coppa Sudamericana dell'anno precedente.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Recopa Sudamericana · Mostra di più »

Recopa Sudamericana 1996

La Recopa Sudamericana 1996 è stata l'ottava edizione della Recopa Sudamericana; in questa occasione a contendersi la coppa furono il vincitore della Coppa Libertadores 1995 e il vincitore della Supercoppa Sudamericana 1995.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Recopa Sudamericana 1996 · Mostra di più »

Rogério Ceni

Detiene il record di gol realizzati da un portiere professionista in gare ufficiali con 129 reti, e rientra nella ristretta cerchia dei calciatori con almeno 1000 presenze in carriera, piazzandosi al secondo posto con 1227 incontri disputati.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Rogério Ceni · Mostra di più »

San Paolo (stato)

San Paolo (São Paulo) è uno stato del Brasile (capitale San Paolo) situato nella parte sud-occidentale del paese tra l'oceano Atlantico e il fiume Paraná.

Nuovo!!: Carlos Miguel e San Paolo (stato) · Mostra di più »

Santos Futebol Clube

Il Santos Futebol Clube, noto anche come Santos, è una società calcistica brasiliana con sede a Santos, nello stato di San Paolo.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Santos Futebol Clube · Mostra di più »

São Paulo Futebol Clube

Il São Paulo Futebol Clube, noto anche come São Paulo FC e in Italia come San Paolo, è una società calcistica con sede nell'omonima città brasiliana.

Nuovo!!: Carlos Miguel e São Paulo Futebol Clube · Mostra di più »

Sport Club Corinthians Alagoano

Lo Sport Club Corinthians Alagoano, noto anche semplicemente come Corinthians, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Maceió, capitale dello stato dell'Alagoas.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Sport Club Corinthians Alagoano · Mostra di più »

Sport Club Corinthians Paulista

Lo Sport Club Corinthians Paulista, semplicemente noto come Corinthians, è una società polisportiva di San Paolo del Brasile, la cui componente più nota è la sezione calcistica.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Sport Club Corinthians Paulista · Mostra di più »

Sport Club Internacional

Lo Sport Club Internacional, conosciuto come Internacional, Inter e in Italia come Internacional di Porto Alegre, è una società calcistica della città di Porto Alegre, nella regione del Rio Grande do Sul, in Brasile.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Sport Club Internacional · Mostra di più »

Sporting Clube de Portugal

Lo Sporting Clube de Portugal (pron.), noto anche come Sporting Lisbona, è una società polisportiva portoghese con sede nella città di Lisbona, nota principalmente per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Sporting Clube de Portugal · Mostra di più »

Torneo Rio-San Paolo

Il Torneio Rio-São Paulo (in italiano: Torneo Rio-San Paolo) è stata una competizione calcistica brasiliana disputata dai club dello Stato di Rio de Janeiro e quello di San Paolo.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Torneo Rio-San Paolo · Mostra di più »

Torneo Rio-San Paolo 2001

Il Torneo Rio-San Paolo 2001 (ufficialmente in portoghese Torneio Rio-São Paulo 2001) è stato la 24ª edizione del Torneo Rio-San Paolo.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Torneo Rio-San Paolo 2001 · Mostra di più »

Washington Stecanela Cerqueira

Ha cominciato la carriera professionistica nel Caxias do Sul.

Nuovo!!: Carlos Miguel e Washington Stecanela Cerqueira · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 1993 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 2000 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 2004 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlos Miguel e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlos Miguel da Silva Junior, Carlos Miguel da Silva Júnior.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »