Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carrozzeria Coggiola

Indice Carrozzeria Coggiola

La Carrozzeria Coggiola è una carrozzeria automobilistica ed aeronautica con sede a Torino attiva dal 1966.

Indice

  1. 25 relazioni: Anni 2000, Aston Martin, Audi, Bentley, Best seller, Carrozzeria, Citroën Visa, Elicottero, FIAT, Francia, Ghia, Lancia (azienda), Lancia Fulvia, Mercedes-Benz, Monovolume, Opel, Pontiac Grand Prix, Renault, Saab, Saab 9000, Saab Sonett, Sport Utility Vehicle, Svezia, Torino, Volvo P1800.

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Anni 2000

Aston Martin

Aston Martin è una casa automobilistica britannica. Nata nel 1913 come concessionaria d'auto con la denominazione Bamford & Martin, iniziò a costruire automobili e cambiò nome in "Aston Martin Ltd" nel 1926.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Aston Martin

Audi

Audi AG (nota come Audi) è una casa automobilistica tedesca, fondata da August Horch nel 1909 col nome August Horch Automobilwerke GmbH, ma che già dal 1910 adottò la nuova denominazione Audi.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Audi

Bentley

Bentley è una storica azienda automobilistica britannica di autovetture di prestigio fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley a Cricklewood, nei dintorni di Londra, nonché uno dei principali fornitori della Casa Reale inglese e vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1924, 1927, 1928, 1929, 1930 e 2003.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Bentley

Best seller

Per best seller (o bestseller) s'intende principalmente un'opera narrativa o saggistica venduta in un numero di copie notevolmente elevato in un delimitato arco di tempo (letteralmente l'espressione inglese significa "che vende meglio di tutti gli altri").

Vedere Carrozzeria Coggiola e Best seller

Carrozzeria

Con carrozzeria si intende un'officina dove si riparano o si costruiscono carrozzerie di automobili o di altri veicoli; chi compie tale lavoro, e quindi lavora in una carrozzeria, è detto carrozziére.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Carrozzeria

Citroën Visa

La Visa fu una autovettura utilitaria di Segmento B prodotta dalla casa francese Citroën dal 1978 al 1988.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Citroën Visa

Elicottero

Lelicottero (dal greco: ἕλιξ, spira, spirale, e πτερόν, ala) è un tipo di aerogiro, adibito al trasporto di persone e cose per scopi civili e/o militari, in cui il sollevamento e la spinta sono forniti da un rotore che gira orizzontalmente.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Elicottero

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è una casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis dal 2021. In precedenza, era parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles.

Vedere Carrozzeria Coggiola e FIAT

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Francia

Ghia

La Carrozzeria Ghia è stata una carrozzeria fondata nel 1916 a Torino da Giacinto Ghia e dalla famiglia di imprenditori dolciari Gariglio come Carrozzeria Ghia & Gariglio in corso del Valentino 4 (oggi corso Marconi).

Vedere Carrozzeria Coggiola e Ghia

Lancia (azienda)

Lancia è una società controllata da Stellantis. Tra le più antiche case automobilistiche italiane, fu fondata il 27 novembre 1906 a Torino da Vincenzo Lancia e si specializzò da subito nella fabbricazione di veicoli di lusso.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Lancia (azienda)

Lancia Fulvia

La Lancia Fulvia è un'automobile prodotta dalla casa automobilistica torinese Lancia dal 1963 al 1976 con 3 tipi di carrozzeria: berlina 4 porte, coupé e coupé Sport Zagato.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Lancia Fulvia

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz (pronunciato) è il marchio commerciale utilizzato da vari produttori nel tempo. Il suo primo utilizzo risale al 1926 dopo la fusione della Daimler-Motoren-Gesellschaft (che dal 1902 utilizzava il nome Mercedes per le sue autovetture) con la Benz & Cie. e la conseguente creazione del gruppo Daimler-Benz.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Mercedes-Benz

Monovolume

Le monovolume, definite anche con il termine minivan, sono autovetture caratterizzate da un'elevata spaziosità longitudinale e verticale dell'abitacolo.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Monovolume

Opel

La Opel Automobile GmbH, conosciuta semplicemente come Opel, è una casa automobilistica tedesca, la cui sede è a Rüsselsheim am Main in Assia.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Opel

Pontiac Grand Prix

La Grand Prix è un'autovettura prodotta dalla Pontiac dal 1962 al 2008.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Pontiac Grand Prix

Renault

Renault (IPA) è una casa automobilistica francese fondata nel 1898 a Parigi su iniziativa dell'imprenditore Louis Renault. Impostasi come una delle maggiori produttrici di vetture del Paese, durante l'occupazione nazista nella seconda guerra mondiale fu costretta a produrre veicoli e armamenti per il governo invasore.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Renault

Saab

Saab, acronimo di Svenska Aeroplan AktieBolaget (Aeroplani Svedesi Società per Azioni), è un gruppo industriale svedese fondato nel 1937 a Trollhättan.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Saab

Saab 9000

La 9000 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica Saab tra il 1984 ed il 1998. Sviluppata a partire dal progetto (Tipo 4) avviato in comune con Alfa Romeo, Fiat e Lancia dal quale derivano Alfa Romeo 164, Fiat Croma e Lancia Thema.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Saab 9000

Saab Sonett

La Saab Sonett è un'automobile prodotta tra il 1955 e il 1957 in versione roadster e successivamente tra il 1966 e il 1974 in versione coupé dalla casa automobilistica svedese Saab.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Saab Sonett

Sport Utility Vehicle

Sport Utility Vehicle (in italiano Veicolo di Utilità Sportiva, acronimo SUV) identifica una particolare categoria di autoveicoli dall'assetto rialzato e, tendenzialmente, con trazione integrale.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Sport Utility Vehicle

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Svezia

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Torino

Volvo P1800

La P1800 è un'autovettura prodotta dalla Volvo dal 1961 al 1973.

Vedere Carrozzeria Coggiola e Volvo P1800

Conosciuto come Sergio Coggiola.