Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carruba

Indice Carruba

*Carruba – frutto del carrubo, albero della famiglia Fabaceae.

Indice

  1. 6 relazioni: Carruba (Giarre), Ceratonia siliqua, Fabaceae, Giarre, Onofrio Carruba, Riposto.

Carruba (Giarre)

Carruba (A Carubba in siciliano) è una località della Città metropolitana di Catania, amministrata dai comuni di Giarre e Riposto. Dista 6.0 km da Riposto, 6.4 km da Giarre, 6.5 km da Santa Venerina e 9.5 km da Acireale.

Vedere Carruba e Carruba (Giarre)

Ceratonia siliqua

Il carrubo (Ceratonia siliqua L., 1753) è un albero appartenente alla famiglia delle Fabaceae. È una specie prevalentemente dioica (esistono cioè piante con soli fiori maschili e alberi con fiori solo femminili, raramente presentano fiori di ambedue i sessi sulla stessa pianta).

Vedere Carruba e Ceratonia siliqua

Fabaceae

Le Fabacee (Fabaceae Lindl., 1836) o Leguminose (nom. cons.), o anche Papilionacee (da papilio.

Vedere Carruba e Fabaceae

Giarre

Giarre (Giarri in, i Giari nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Il comune, posto a metà strada tra Catania e Taormina, forma un importante polo urbano con la vicina Riposto con cui fu per pochi anni unita durante il periodo fascista assumendo il nome di "Jonia".

Vedere Carruba e Giarre

Onofrio Carruba

Dopo aver svolto attività di ricerca in diverse università tra il 1954 e il 1964, divenne professore di Anatolistica. Dal 1976 è professore all'Università degli Studi di Pavia.

Vedere Carruba e Onofrio Carruba

Riposto

Riposto ('U Ripostu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Carruba e Riposto