Indice
6 relazioni: Ajaccio, Compagnia di Gesù, Corsica, Luigi XV di Francia, Napoleone Bonaparte, XVII secolo.
Ajaccio
Ajaccio o Aiaccio (in italiano, in francese, in corso Aiacciu, in ajaccino Aghjacciu) è un comune francese di oltre abitanti, capoluogo della regione Corsica e del dipartimento della Corsica del Sud.
Vedere Casa dei Milelli e Ajaccio
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Casa dei Milelli e Compagnia di Gesù
Corsica
La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.
Vedere Casa dei Milelli e Corsica
Luigi XV di Francia
Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.
Vedere Casa dei Milelli e Luigi XV di Francia
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Casa dei Milelli e Napoleone Bonaparte
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.