Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Casco asciugacapelli

Indice Casco asciugacapelli

Il casco asciugacapelli, detto anche asciugacapelli a casco, è un apparecchio elettrico che serve per asciugare i capelli.

14 relazioni: Aria, Asciugacapelli, Asciugamani elettrico, Calore, Capelli, Interruttore, Parrucchiere, Piastra (capelli), Radiazione infrarossa, Resistore, Temperatura, Temporizzatore, Tubo, Ventilatore.

Aria

L'aria è un miscuglio di sostanze aeriformi (gas e vapori) che costituisce l'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Aria · Mostra di più »

Asciugacapelli

L'asciugacapelli, colloquialmente chiamato fon o fohn (pronuncia: //), è un piccolo elettrodomestico che genera un getto di aria calda allo scopo di asciugare i capelli, ossia disperdere nell'aria l'umidità in essi contenuta.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Asciugacapelli · Mostra di più »

Asciugamani elettrico

L'asciugamani elettrico è un dispositivo che serve per asciugare le mani con l'aria calda.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Asciugamani elettrico · Mostra di più »

Calore

In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Calore · Mostra di più »

Capelli

I capelli sono le estremità pilifere che crescono sulla cute del cranio umano.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Capelli · Mostra di più »

Interruttore

L'interruttore è un dispositivo elettrico o anche un dispositivo elettronico (wired o wireless) in grado di interrompere un circuito elettrico.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Interruttore · Mostra di più »

Parrucchiere

Una parrucchiera. Parrucchiere (al femminile parrucchiera) è il termine usato per indicare l'artigiano specializzato per il taglio e l'acconciatura elaborati della capigliatura.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Parrucchiere · Mostra di più »

Piastra (capelli)

La piastra per capelli o semplicemente piastra è un elettrodomestico che serve per modificare la struttura dei capelli facendo ricorso al calore.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Piastra (capelli) · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Resistore

Il resistore (anche chiamato impropriamente resistenza per metonimia), è un tipo di componente elettrico destinato a opporre una specifica resistenza elettrica al passaggio della corrente elettrica.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Resistore · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Temperatura · Mostra di più »

Temporizzatore

Il temporizzatore è un dispositivo elettrico, elettronico, informatico o meccanico in grado svolgere automaticamente una o più azioni a intervalli di tempo prefissati, consentendo l'entrata in funzione o la chiusura di apparecchi o congegni.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Temporizzatore · Mostra di più »

Tubo

Un tubo, dal punto di vista geometrico, è un solido cavo chiuso a sezione costante in forma e area.

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Tubo · Mostra di più »

Ventilatore

Il ventilatore è un dispositivo provvisto di pale rotanti azionate da un motore, che ha lo scopo di spostare correnti gassose (in genere aria).

Nuovo!!: Casco asciugacapelli e Ventilatore · Mostra di più »

Riorienta qui:

Asciugacapelli a casco, Cuffia asciugacapelli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »