Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Complesso Appio II

Indice Complesso Appio II

Le ex case popolari di via La Spezia, ufficialmente nate come complesso Appio II, sono dei fabbricati edificati dall'architetto Camillo Palmerini nel 1924, in stile barocchetto romano.

5 relazioni: Appio-Latino, Bugnato, Camillo Palmerini, Roma, Tuscolano.

Appio-Latino

Appio-Latino è il nono quartiere di Roma, indicato con Q. IX.

Nuovo!!: Complesso Appio II e Appio-Latino · Mostra di più »

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Nuovo!!: Complesso Appio II e Bugnato · Mostra di più »

Camillo Palmerini

Nato a Roma nel 1893 appassionato sin da piccolo dell'arte del disegno viene inscritto dalla famiglia all'Accademia di Belle Arti di via Ripetta, dove si diploma nel 1915 in disegno e progetto architettonico.

Nuovo!!: Complesso Appio II e Camillo Palmerini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Complesso Appio II e Roma · Mostra di più »

Tuscolano

Tuscolano è l'ottavo quartiere di Roma, indicato con Q. VIII.

Nuovo!!: Complesso Appio II e Tuscolano · Mostra di più »

Riorienta qui:

Case popolari di via La Spezia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »