Indice
99 relazioni: Acquario (museo vivente), Adorno (famiglia), Andrea Doria, Appennino ligure, Area naturale marina protetta Portofino, Basso Piemonte, Bogliasco, Bolzaneto, Camogli, Campomorone, Carlo IV di Francia, Castello, Castello Brown, Castello della Dragonara, Castello della Pietra, Castello di Bolzaneto, Castello di Borgo Fornari, Castello di Busalla, Castello di Campo Ligure, Castello di Chiavari, Castello di Isola del Cantone, Castello di Montessoro, Castello di Montoggio, Castello di Rapallo, Castello di Ronco Scrivia, Castello di Santa Margherita Ligure, Castello di Santo Stefano d'Aveto, Castello di Savignone, Castello Spinola-Mignacco, Città metropolitana di Genova, Congiura di Gianluigi Fieschi, Crocefieschi, Da Passano, Diocesi di Tortona, Doria, Dragut, Ducato di Milano, Emilia, Feudi imperiali, Fieschi, Forte Geremia, Fortezza, Fortezza di Monleone, Fortezza di Villafranca, Fortificazione, Fregoso, Gavi, Genio militare, Genova, Gian Galeazzo Visconti, ... Espandi índice (49 più) »
Acquario (museo vivente)
Un acquario è, per sineddoche, quel luogo deputato alla conservazione e allo studio degli ambienti e delle forme di vita acquatiche, siano essi: pesci, invertebrati, anfibi, rettili, piante o uccelli.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Acquario (museo vivente)
Adorno (famiglia)
Gli Adorno sono stati una famiglia patrizia e ducale di Genova, che diede alla Repubblica numerosi dogi. Estintasi nel 1634, i titoli, i feudi ed il cognome furono ereditati dalla famiglia Botta di Milano, che da allora si chiamò Botta Adorno.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Adorno (famiglia)
Andrea Doria
Andrea Doria nacque ad Oneglia nel 1466 da Ceva II Doria, consignore di Oneglia, esponente dell'antica famiglia genovese dei Doria di Oneglia, e Caracosa Doria dei Doria di Dolceacqua.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Andrea Doria
Appennino ligure
L'Appennino ligure costituisce il tratto iniziale dell'Appennino settentrionale e quindi della catena montuosa degli Appennini, raggiungendo il punto più alto con il monte Maggiorasca (1804 m s.l.m.) nel tratto dell'Appennino Parmense, compreso su cinque regioni: Liguria (province di Savona, Genova e La Spezia), Piemonte (provincia di Alessandria), Lombardia (provincia di Pavia), Emilia-Romagna (province di Piacenza e Parma) e Toscana (provincia di Massa-Carrara).
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Appennino ligure
Area naturale marina protetta Portofino
L'area naturale marina protetta di Portofino è un'area marina protetta istituita con decreto del Ministero dell'ambiente il 26 aprile 1999, con sede a Santa Margherita Ligure, ed è situata nel territorio di levante della città metropolitana di Genova fra i comuni di Camogli, Santa Margherita Ligure e Portofino.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Area naturale marina protetta Portofino
Basso Piemonte
Il Basso Piemonte (Bass Piemont in piemontese) indica una regione geografica del Piemonte, un tempo definita Marca Aleramica, posta a ridosso della parte meridionale della regione e in stretta connessione geografica con l'Oltregiogo di Liguria, segnato dai contrafforti dell'Appennino ligure.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Basso Piemonte
Bogliasco
Bogliasco (Boggiasco in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Bogliasco
Bolzaneto
Bolzaneto (Bösanæo o Borsanæo in ligure) è un quartiere genovese della Val Polcevera, compreso tra i quartieri di Rivarolo a sud e Pontedecimo a nord e confinante con i comuni di Ceranesi a nord-ovest e Serra Riccò e Sant'Olcese a nord-est.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Bolzaneto
Camogli
Camogli (Camoggi in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Tipico borgo marinaro, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Camogli
Campomorone
Campomoróne (Campomon in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Campomorone
Carlo IV di Francia
Era il terzogenito di Filippo IV il Bello. Ereditò dalla madre, Giovanna I di Navarra, per diritto di nascita, il titolo di Carlo I, re di Navarra.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Carlo IV di Francia
Castello
Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello
Castello Brown
Il castello Brown, precedentemente denominato castello di San Giorgio, è un edificio difensivo e dimora nobiliare sita in salita al Castello a Portofino, nel Tigullio.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello Brown
Castello della Dragonara
Il castello della Dragonara o castel Dragone è un edificio difensivo sito in via Isola a Camogli, nel Golfo Paradiso.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello della Dragonara
Castello della Pietra
Il Castello della Pietra (o Castello da Pria in genovese) è un'antica fortificazione sita nel comune ligure di Vobbia, ubicato nell'omonima valle tributaria del torrente Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello della Pietra
Castello di Bolzaneto
Il castello di Bolzaneto è un ex fortilizio difensivo sito in piazza Ospedale Pastorino, nel quartiere genovese di Bolzaneto, nella val Polcevera.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Bolzaneto
Castello di Borgo Fornari
Il castello di Borgo Fornari è stato un edificio difensivo e dimora nobiliare sita nella frazione di Borgo Fornari a Ronco Scrivia, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Borgo Fornari
Castello di Busalla
Il castello Spinola è stato un edificio difensivo sito a Busalla, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Busalla
Castello di Campo Ligure
Il castello di Campo Ligure è un edificio difensivo sito in via del Rivale a Campo Ligure, nella valle del torrente Stura.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Campo Ligure
Castello di Chiavari
Il castello di Chiavari è un edificio difensivo sito in salita al Castello a Chiavari, nel Tigullio.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Chiavari
Castello di Isola del Cantone
Il castello Spinola è stato un edificio difensivo sito ad Isola del Cantone, nell'alta valle Scrivia. Nell'area pubblica dell'edificio è ospitato dal 2013 il museo archeologico dell'Alta valle Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Isola del Cantone
Castello di Montessoro
Il castello di Montessoro è un'antica fortificazione in rovina nell'omonima località di Isola del Cantone, nella città metropolitana di Genova; fu dimora nobiliare della famiglia Spinola.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Montessoro
Castello di Montoggio
Il castello di Montoggio, posto a guardia dell'alta valle Scrivia, divenne proprietà dei Fieschi, una delle più influenti famiglie genovesi, che ne fecero una loro roccaforte soprattutto nel XV e XVI secolo.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Montoggio
Castello di Rapallo
Il castello sul mare è una postazione difensiva di Rapallo, nella città metropolitana di Genova, eretta a difesa dello specchio acqueo presso il lungomare Vittorio Veneto.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Rapallo
Castello di Ronco Scrivia
Il castello di Ronco Scrivia era un'antica fortezza e dimora nobiliare nell'odierno comune ligure di Ronco Scrivia, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Ronco Scrivia
Castello di Santa Margherita Ligure
Il castello cinquecentesco è stato un edificio difensivo di Santa Margherita Ligure, nel Tigullio.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Santa Margherita Ligure
Castello di Santo Stefano d'Aveto
Il castello Malaspina-Doria è un edificio storico sito in piazza del Popolo a Santo Stefano d'Aveto, nella val d'Aveto. La sua struttura è considerata una delle più interessanti opere difensive della provincia genovese e della Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Santo Stefano d'Aveto
Castello di Savignone
Il castello di Savignone è una ex-fortezza e residenza padronale sita nel comune di Savignone, oggetto nei secoli anche di battaglie ed assedi.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello di Savignone
Castello Spinola-Mignacco
Il castello Spinola-Mignacco o castello di Piano è un palazzo risalente al XVI secolo che fu dimora della famiglia Spinola in località Piano, nell'odierno comune ligure di Isola del Cantone, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Castello Spinola-Mignacco
Città metropolitana di Genova
La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della provincia di Genova, che ha sostituito.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Città metropolitana di Genova
Congiura di Gianluigi Fieschi
La congiura dei Fieschi (o congiura di Giovanni Luigi Fieschi, detto Gianluigi, appartenente al casato dei Fieschi) fu il tentativo da parte di questi di eliminare il principe-ammiraglio Andrea Doria e i principali artefici della sua corte.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Congiura di Gianluigi Fieschi
Crocefieschi
Crocefiéschi (A Croxe di Fieschi in ligure) è un comune italiano di 523 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Crocefieschi
Da Passano
* Da Passano – famiglia storica italiana.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Da Passano
Diocesi di Tortona
La diocesi di Tortona è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Diocesi di Tortona
Doria
I Doria (detti anche D'Oria) sono un'antica e nobile famiglia originaria di Oneglia, la cui storia, a partire dal XII Secolo, fa parte della Storia della Repubblica di Genova. Sino al XIV secolo i Doria primeggiarono, tra gare e rivalità, con le altre grandi famiglie feudali, gli Spinola, ghibellini come loro, e i Fieschi e i Grimaldi, due famiglie guelfe; dopo l'istituzione del dogato popolare (1339), perdono il predominio politico, ma conservano le tradizioni e le funzioni militari e navali.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Doria
Dragut
Successore di Khayr al-Din Barbarossa, viceré di Algeri e signore di Tripoli e al-Mahdiyya, Dragut fu spesso lo spietato protagonista di credenze popolari, romanzi e film ed è ricordato per essere stato uno dei più grandi ammiragli di etnia turca al servizio del sultano.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Dragut
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Ducato di Milano
Emilia
LEmilia (Emeja, Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano; Emilia in ligure) è una regione storica e geografica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Emilia
Feudi imperiali
Con il termine feudi imperiali venivano convenzionalmente indicati tutti i singoli territori soggetti - fino all'invasione napoleonica - al Sacro Romano Impero.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Feudi imperiali
Fieschi
La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi. Di antica origine - presero il nome dal capostipite Ugo Fliscus - erano discendenti dei conti di Lavagna che avevano iniziato ad ingrandire i loro feudi all'interno della Marca Obertenga nell'XI secolo.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Fieschi
Forte Geremia
Il forte Geremia è una fortezza militare dell'Appennino Ligure occidentale, che sorge (ad un'altitudine di 806 m s.l.m.) sull'anticima orientale del Bric Geremia, un rilievo del crinale appenninico principale.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Forte Geremia
Fortezza
Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Fortezza
Fortezza di Monleone
La fortezza di Monleone era un antico insediamento difensivo e d'avvistamento, voluto dalla Repubblica di Genova nel XII secolo, situata alle prime pendici ad ovest dell'abitato di Moneglia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Fortezza di Monleone
Fortezza di Villafranca
La fortezza-torre di Villafranca era un antico insediamento difensivo e d'avvistamento, voluto dalla Repubblica di Genova nel XVI secolo, situata alle prime pendici ad est dell'abitato di Moneglia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Fortezza di Villafranca
Fortificazione
Una fortificazione è una qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico. Le fortificazioni sono in generale costruzioni militari progettate per la difesa in guerra e nelle basi militari.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Fortificazione
Fregoso
I Fregoso o Campofregoso furono una famiglia nobile della repubblica di Genova e della Liguria in generale, divisa in numerosi rami, i cui membri si distinsero in numerose occasioni storiche; molti di essi ricoprirono la carica di doge, alcuni furono anche signori di Sarzana; altri infine detennero vari feudi, terre e titoli lungo l'arco dell'Appennino Ligure, come la contea di Sant'Agata Feltria della quale fu titolare Agostino Fregoso.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Fregoso
Gavi
Gavi (pronunciato o in ligure, Gavi in piemontese; anche noto come Gavi Ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra del torrente Lemme alla confluenza con il rio Neirone.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Gavi
Genio militare
Il genio militare è una delle specialità delle forze armate, il cui compito è la realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di infrastrutture ed opere di supporto all'attività di combattimento.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Genio militare
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Genova
Gian Galeazzo Visconti
Gian Galeazzo Visconti nacque a Pavia il 16 ottobre 1351, figlio primogenito di Galeazzo II e Bianca di Savoia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Gian Galeazzo Visconti
Golfo Paradiso
Il Golfo Paradiso è un piccolo golfo situato sulla riviera di levante della città metropolitana di Genova, nella parte orientale del golfo di Genova, nel mar Ligure.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Golfo Paradiso
Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza (in acronimo G. di F. o GdF) è una delle forze di polizia italiane ad ordinamento militare, con competenza generale in materia economica e finanziaria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Guardia di Finanza
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Guelfi e ghibellini
Guerra di successione austriaca
La guerra di successione austriaca fu un conflitto che ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 coinvolgendo quasi tutte le potenze europee. Il teatro bellico fu principalmente l'Europa centrale ma vi furono combattimenti anche nei Paesi Bassi austriaci, in Italia, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Guerra di successione austriaca
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Impero romano
Jean II Le Meingre
Particolarmente conosciuto per la sua abilità nell'arte bellica, si mise in luce nel periodo della guerra dei cent'anni; era l'omonimo figlio del maresciallo di Francia Jean I Le Meingre, anch'egli detto Boucicaut, morto a Digione il 15 marzo 1367, e del padre fu chiamato a ricoprire la medesima carica.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Jean II Le Meingre
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Liguria
Malaspina
I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Malaspina
Masone
Masone (Mason in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Masone
Mignanego
Mignànego (Mignanego in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nel centro abitato di Ponteacqua.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Mignanego
Moneglia
Moneglia (AFI:; Munéggia in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Moneglia
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Napoleone Bonaparte
Nicolò Fieschi
Conte di Lavagna e di Torriglia, Nicolò apparteneva alla potente famiglia feudale guelfa genovese dei Fieschi.Nacque probabilmente a Genova intorno al 1230, quarto figlio di Tedisio, noto anche come Teodoro III (il cui fratello Sinibaldo diventerà poi Papa Innocenzo IV) e da Simona Della Volta.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Nicolò Fieschi
Parco naturale regionale del Beigua
Il parco naturale regionale del Beigua è un'area naturale protetta della Liguria in un territorio che si estende tra la città metropolitana di Genova e la provincia di Savona e comprende il monte Beigua (1287 m).
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Parco naturale regionale del Beigua
Parco naturale regionale dell'Antola
Il parco naturale regionale dell'Antola è un'area naturale protetta che si trova in Liguria e precisamente tra l'entroterra genovese e l'Appennino ligure vero e proprio.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Parco naturale regionale dell'Antola
Passo del Turchino
Il passo del Turchino è un valico appenninico posto tra il comune di Masone e il comune di Mele oltrepassato dalla strada statale 456 del Turchino che collega Isola d'Asti a Genova Voltri attraverso Acqui Terme e quindi Genova con il settore sud-occidentale della provincia di Alessandria e con Asti.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Passo del Turchino
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Pianura Padana
Pieve Ligure
Pieve Ligure (A Ceive in ligure, A Céie nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Pieve Ligure
Pirateria
La pirateria è l'azione dei pirati, ovvero di coloro che compiono violenze o atti illegali in ambito nautico. Storicamente essi sono perlopiù marinai che assaltano, saccheggiano, derubano o affondano navi, spesso dopo aver abbandonato la precedente vita civile sui mercantili per scelta o per costrizione.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Pirateria
Pontedecimo
Pontedecimo (Pontedêximo in ligure) è un quartiere genovese della val Polcevera, posto al limite settentrionale del territorio comunale, alla confluenza dei torrenti Verde e Riccò, convenzionalmente considerata l'inizio del torrente Polcevera.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Pontedecimo
Portofino
Portofino (Portofin in ligure) è un comune italiano di 359 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Portofino
Provincia di Alessandria
La provincia di Alessandria (provincia ëd Lissandria in piemontese, provinsa 'd Lisändria in dialetto alessandrino) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Provincia di Alessandria
Rapallo
Rapallo (Rapallo in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace dopo la prima guerra mondiale, uno tra il Regno d'Italia e il Regno dei serbi, croati e sloveni nel 1920, e l'altro tra la Repubblica di Weimar e la RSFS Russa nel 1922.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Rapallo
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Regno d'Italia (1861-1946)
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Repubblica di Genova
Residenza sanitaria assistenziale
Le residenze sanitarie assistenziali, sigla RSA, introdotte in Italia a metà degli anni novanta, sono strutture non ospedaliere ma comunque a impronta sanitaria, che ospitano per un periodo variabile da poche settimane al tempo indeterminato persone non autosufficienti, che non possono essere assistite in casa e che necessitano di specifiche cure mediche di più specialisti e di un'articolata assistenza sanitaria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Residenza sanitaria assistenziale
Sant'Olcese
Sant'Olcése (Sant'Orçeise in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Piccarello, in posizione centrale rispetto alle altre frazioni.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Sant'Olcese
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Saraceni
Scrivia
Lo Scrivia (o Scrèivia in ligure, la Scrivia in piemontese e lombardo, chiamato Olubria dai Romani) è un grosso torrente dell'Italia settentrionale, affluente di destra del Po, che scorre in Liguria, Piemonte e in Lombardia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Scrivia
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Seconda guerra mondiale
Serra Riccò
Serra Riccò (A Særa in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Pedemonte.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Serra Riccò
Sestri Levante
Sestri Levante (Sestri Levante in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Sestri Levante
Spinola
La famiglia Spìnola è una delle più antiche e importanti famiglie genovesi. Insieme agli Imperiale, ai Doria, ai Durazzo (famiglia), ai Fieschi di Lavagna, ai Negrone, ai Grimaldi e ai Cattaneo della Volta fu una delle famiglie che contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Spinola
Tigullio
Il Tigullio è un comprensorio territoriale che fa parte della città metropolitana di Genova, in Liguria. Il territorio - inserito tra il comprensorio del Golfo Paradiso e la val Bisagno a ovest, la val Trebbia e la val d'Aveto a nord, la val di Vara e il comprensorio Baie del Levante a est - comprende principalmente i comuni costieri di Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Tigullio
Torre
La torre è un edificio nel quale l'altezza risulta decisamente maggiore rispetto alla base. Nella storia dell'architettura le torri hanno avuto in tutto il mondo un particolare rilievo, come elementi sia funzionali (di vedetta o di avvistamento, campanili, minareti, torri dell'orologio, torri del vento, ecc.) sia di prestigio (casatorre, torre gentilizia, ecc.), spesso fondendo in un unico elemento due o più caratteristiche di fruizione.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Torre
Val Fontanabuona
La val Fontanabuona è una delle principali valli della città metropolitana di Genova, in Liguria, e si trova a nord del golfo Paradiso, del promontorio di Portofino, e del golfo del Tigullio.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Val Fontanabuona
Val Polcevera
La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Val Polcevera
Valbrevenna
Valbrevénna (Varbrevenna in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Molino Vecchio.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Valbrevenna
Valle Stura
La valle Stura è una vallata dell'Appennino ligure, appartenente alla città metropolitana di Genova e alla provincia di Alessandria e attraversata dal torrente omonimo, che nasce presso i Piani di Praglia e confluisce nell'Orba all'altezza di Ovada, comprendendo i comuni genovesi di Masone, Campo Ligure, Rossiglione e parte di quelli piemontesi di Ovada e Belforte Monferrato; porzioni più limitate del bacino appartengono poi ai comuni di Bosio (AL), Mele (GE), Ceranesi (GE) e Genova.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Valle Stura
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Visconti
Vobbia
Vobbia (Veubbia in ligure) è un comune italiano di 371 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Vobbia
Vobbia (torrente)
Il torrente Vobbia (Vöbbia in ligure - Vòbia in piemontese) è un corso d'acqua dell'Appennino Ligure, affluente di destra della Scrivia.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e Vobbia (torrente)
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e XIV secolo
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e XVI secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e XX secolo
1174
074.
Vedere Castelli della città metropolitana di Genova e 1174
Conosciuto come Castelli della provincia di Genova.