Indice
23 relazioni: Anguissola, Basilica di San Savino, Beccatello, Bicchignano, Cammino di ronda, Carmen Artocchini, Castelli della provincia di Piacenza, Castello, Comune (ordinamento italiano), Feudalesimo, Frazione (geografia), Laterizio, Piacenza, Provincia di Piacenza, Resistenza italiana, Roccia, Seconda guerra mondiale, Sforza, Torre, Val Nure, Val Trebbia, Vigolzone, XVIII secolo.
Anguissola
Gli Anguissola (talvolta anche Angusuola) sono una famiglia aristocratica piacentina, che fu ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra i cosiddetti Patrizi non veneziani.
Vedere Castello di Bicchignano e Anguissola
Basilica di San Savino
La basilica di San Savino è una chiesa cattolica situata a Piacenza e dedicata a san Savino, il quale dopo san Vittore fu il secondo vescovo cittadino, le cui spoglie sono contenute all'interno dell'altare principale.
Vedere Castello di Bicchignano e Basilica di San Savino
Beccatello
Il beccatello è un elemento architettonico usato per sostenere parti sporgenti di un edificio, soprattutto nei castelli e negli edifici storici.
Vedere Castello di Bicchignano e Beccatello
Bicchignano
Bicchignano (Bichignan in dialetto piacentino) è una frazione del comune italiano di Vigolzone, da cui dista circa, in provincia di Piacenza.
Vedere Castello di Bicchignano e Bicchignano
Cammino di ronda
Un cammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro alla merlatura di un castello. Nelle prime fortificazioni, le alte mura dei castelli erano difficoltose da proteggere da terra.
Vedere Castello di Bicchignano e Cammino di ronda
Carmen Artocchini
Carmen Artocchini nasce a Piacenza, figlia di Anacleto, impiegato presso la stazione ferroviaria di Piacenza e Maria Daprati, insegnante.
Vedere Castello di Bicchignano e Carmen Artocchini
Castelli della provincia di Piacenza
Questa pagina contiene una lista che elenca i castelli della provincia di Piacenza. La provincia di Piacenza si caratterizza come uno dei territori a maggior densità di fortificazioni: la studiosa di storia locale Carmen Artocchini ha documentato l'esistenza di circa di 330 castelli, a cui si vanno ad aggiungere diversi edifici fortificati minori come strutture satelliti, torri e residenze fortificate di campagna.
Vedere Castello di Bicchignano e Castelli della provincia di Piacenza
Castello
Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.
Vedere Castello di Bicchignano e Castello
Comune (ordinamento italiano)
Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Vedere Castello di Bicchignano e Comune (ordinamento italiano)
Feudalesimo
Il feudalesimo (detto anche "rete vassalla"). era un sistema politico, economico, giuridico, sociale che si sviluppò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio (IX secolo) e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna.
Vedere Castello di Bicchignano e Feudalesimo
Frazione (geografia)
La frazione nella geografia amministrativa italiana è un'entità amministrativa appartenente a un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati o case sparse gravitanti sul centro»; questa gravitazione sussiste quando gli abitanti dei nuclei e delle case sparse sono attratti dal centro, cioè vogliono concorrervi per ragioni di approvvigionamento, culto, istruzione, lavoro, affari e simili; in casi rari una frazione può appartenere anche a due o più comuni diversi, come nel caso di Gnignano, diviso tra tre comuni e due province; può inoltre essere una contrada territoriale.
Vedere Castello di Bicchignano e Frazione (geografia)
Laterizio
Laterizio (dal latino latericius, aggettivo derivato da later -ĕris.
Vedere Castello di Bicchignano e Laterizio
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Castello di Bicchignano e Piacenza
Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).
Vedere Castello di Bicchignano e Provincia di Piacenza
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Vedere Castello di Bicchignano e Resistenza italiana
Roccia
Una roccia è un aggregato naturale solidi di minerali. Sebbene rocce di diversa origine e dalle diverse caratteristiche possono trovarsi a stretto contatto, la loro natura non dipende solo dalla sua origine, ma anche dalle condizioni fisico-ambientali in cui viene a trovarsi.
Vedere Castello di Bicchignano e Roccia
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Castello di Bicchignano e Seconda guerra mondiale
Sforza
La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.
Vedere Castello di Bicchignano e Sforza
Torre
La torre è un edificio nel quale l'altezza risulta decisamente maggiore rispetto alla base. Nella storia dell'architettura le torri hanno avuto in tutto il mondo un particolare rilievo, come elementi sia funzionali (di vedetta o di avvistamento, campanili, minareti, torri dell'orologio, torri del vento, ecc.) sia di prestigio (casatorre, torre gentilizia, ecc.), spesso fondendo in un unico elemento due o più caratteristiche di fruizione.
Vedere Castello di Bicchignano e Torre
Val Nure
La val Nure è una valle dell'Appennino ligure formata dall'omonimo torrente, affluente di destra del fiume Po, interamente situata in provincia di Piacenza.
Vedere Castello di Bicchignano e Val Nure
Val Trebbia
La val Trebbia è una valle dell'Appennino ligure formata dall'omonimo fiume, affluente di destra del fiume Po; la Trebbia nasce ai piedi del monte Prelà, nella città metropolitana di Genova, e poi scorre tra le province di Pavia, limitatamente a un breve tratto, e di Piacenza.
Vedere Castello di Bicchignano e Val Trebbia
Vigolzone
Vigolzone (Vigulson in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.
Vedere Castello di Bicchignano e Vigolzone
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Castello di Bicchignano e XVIII secolo