Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Castello di Châtillon-sur-Chalaronne

Indice Castello di Châtillon-sur-Chalaronne

Il castello di Châtillon-sur-Chalaronne, è un edificio difensivo di origine medievale situato a Châtillon-sur-Chalaronne, in Francia.

26 relazioni: Ain, Alvernia-Rodano-Alpi, Amedeo V di Savoia, Amedeo VI di Savoia, Amedeo VII di Savoia, Anna Maria Luisa d'Orléans, Basilica di Saint-Martin d'Ainay, Bresse, Chaneins, Chaveyriat, Châtillon-sur-Chalaronne, Emanuele Filiberto di Savoia, Enrico II di Francia, Filippo I di Savoia, Filippo II di Borbone-Orléans, François de Bonne de Lesdiguières, Francesco I di Francia, Francia, Gastone d'Orléans (1608-1660), Ordine della Santissima Annunziata, Relevant, Saint-Didier-d'Aussiat, Saint-Martin-le-Châtel, Signoria fondiaria, Stefano di Châtillon, Terra santa.

Ain

Il dipartimento dell'Ain è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Ain · Mostra di più »

Alvernia-Rodano-Alpi

L'Alvernia-Rodano-Alpi (in francese Auvergne Rhône-Alpes, in occitano Auvèrnhe Ròse Aups, in francoprovenzale Ôvèrgne-Rôno-Arpes) è una delle regioni della Francia.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Alvernia-Rodano-Alpi · Mostra di più »

Amedeo V di Savoia

Egli era figlio secondogenito di Tommaso II di Savoia e di Beatrice Fieschi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Amedeo V di Savoia · Mostra di più »

Amedeo VI di Savoia

Figlio di Aimone, detto "il Pacifico" e di Violante Paleologa (†1342), Amedeo VI nacque a Chambery il 4 gennaio 1334.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Amedeo VI di Savoia · Mostra di più »

Amedeo VII di Savoia

Amedeo era figlio del conte Amedeo VI di Savoia e di Bona di Borbone.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Amedeo VII di Savoia · Mostra di più »

Anna Maria Luisa d'Orléans

Una delle più grandi ereditiere della storia, morì nubile e senza figli, lasciando la sua enorme fortuna a suo cugino, Filippo di Francia.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Anna Maria Luisa d'Orléans · Mostra di più »

Basilica di Saint-Martin d'Ainay

La basilica di Saint-Martin d'Ainay è una chiesa cattolica di Lione, nel dipartimento del dipartimento del Rodano.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Basilica di Saint-Martin d'Ainay · Mostra di più »

Bresse

La Bresse (Arpitano: Brêsse) era una antica provincia francese.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Bresse · Mostra di più »

Chaneins

Chaneins è un comune francese di 851 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Chaneins · Mostra di più »

Chaveyriat

Chaveyriat è un comune francese di 943 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Chaveyriat · Mostra di più »

Châtillon-sur-Chalaronne

Châtillon-sur-Chalaronne è un comune francese di 5.110 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Châtillon-sur-Chalaronne · Mostra di più »

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto ma, alla morte del fratello Ludovico (1536), in previsione della successione venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Emanuele Filiberto di Savoia · Mostra di più »

Enrico II di Francia

Era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Enrico II di Francia · Mostra di più »

Filippo I di Savoia

Fu anche vescovo di Valence e arcivescovo di Lione.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Filippo I di Savoia · Mostra di più »

Filippo II di Borbone-Orléans

Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Filippo II di Borbone-Orléans · Mostra di più »

François de Bonne de Lesdiguières

Era figlio di Jean II de Bonne (signore di Lesdiguières e dei Diguières o d'Esdiguières, morto nel 1548) e di Françoise de Castellane.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e François de Bonne de Lesdiguières · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Francia · Mostra di più »

Gastone d'Orléans (1608-1660)

Gastone di Francia nacque al Castello di Fontainebleau ed alla nascita gli fu dato il titolo di duca d'Angiò.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Gastone d'Orléans (1608-1660) · Mostra di più »

Ordine della Santissima Annunziata

L'Ordine della Santissima Annunziata (in latino Ordo SS. Annuntiationis) è un ordine monastico femminile di diritto pontificio: le monache dell'ordine, dette comunemente annunziate turchine, pospongono al loro nome la sigla O.SS.A.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Ordine della Santissima Annunziata · Mostra di più »

Relevant

Relevant è un comune francese di 461 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Relevant · Mostra di più »

Saint-Didier-d'Aussiat

Saint-Didier-d'Aussiat è un comune francese di 857 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Saint-Didier-d'Aussiat · Mostra di più »

Saint-Martin-le-Châtel

Saint-Martin-le-Châtel è un comune francese di 800 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Saint-Martin-le-Châtel · Mostra di più »

Signoria fondiaria

Viene definita signoria fondiaria l'autorità che, nel sistema feudale, ogni vassallo esercitava sul suo feudo.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Signoria fondiaria · Mostra di più »

Stefano di Châtillon

Nacque a Châtillon-les-Dombes (oggi Châtillon-sur-Chalaronne), allora appartenente all'arcidiocesi di Lione, dalla nobile famiglia degli Chatillons.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Stefano di Châtillon · Mostra di più »

Terra santa

Con Terra santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra gli Stati di Israele e di Palestina.

Nuovo!!: Castello di Châtillon-sur-Chalaronne e Terra santa · Mostra di più »

Riorienta qui:

Castello di Chatillon-sur-Chalaronne.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »