Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Castel Cles

Indice Castel Cles

Il Castel Cles (Schloß Glöß in tedesco) è un castello sito in Val di Non vicino a Cles in Trentino-Alto Adige.

13 relazioni: Andreas Hofer, Bernardo Clesio, Castello, Cles, Guerra dei contadini, Lago di Santa Giustina, Le metamorfosi (Ovidio), Lingua tedesca, Monte Roen, Promontorio, Trentino-Alto Adige, Val di Non, 1000.

Andreas Hofer

Noto anche come Generale Barbòne, guidò le milizie di insorti tirolesi che combatterono assieme all'esercito dell'Impero austriaco contro francesi, bavaresi ed alleati, nel corso della guerra della quinta coalizione.

Nuovo!!: Castel Cles e Andreas Hofer · Mostra di più »

Bernardo Clesio

Nato da una famiglia della nobiltà feudale trentina, fu colto uomo di legge, nonché abile diplomatico.

Nuovo!!: Castel Cles e Bernardo Clesio · Mostra di più »

Castello

Il castello è una struttura architettonica composto da uno o più edifici fortificati, tipico del Medioevo, costruito per ospitare una guarnigione di soldati, con il loro comandante (il castellano) e i suoi familiari.

Nuovo!!: Castel Cles e Castello · Mostra di più »

Cles

Cles (Clés o Cliès in nones) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Castel Cles e Cles · Mostra di più »

Guerra dei contadini

La guerra dei contadini (in tedesco, der deutsche Bauernkrieg) fu una rivolta popolare nell'Europa rinascimentale, più precisamente nel Sacro Romano Impero, che si svolse tra il 1524 e il 1526.

Nuovo!!: Castel Cles e Guerra dei contadini · Mostra di più »

Lago di Santa Giustina

Il lago di Santa Giustina è un bacino artificiale trentino situato al centro della Val di Non.

Nuovo!!: Castel Cles e Lago di Santa Giustina · Mostra di più »

Le metamorfosi (Ovidio)

Le metamorfosi (Metamorphoseon libri XV) è il titolo di un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C.-18) incentrato sul fenomeno della metamorfosi.

Nuovo!!: Castel Cles e Le metamorfosi (Ovidio) · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Castel Cles e Lingua tedesca · Mostra di più »

Monte Roen

Il Monte Roen (2.116 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi della Val di Non nelle Alpi Retiche meridionali.

Nuovo!!: Castel Cles e Monte Roen · Mostra di più »

Promontorio

In ambito geografico, con il termine promontorio si indica una sporgenza montuosa della costa che si protende nel mare o in un lago.

Nuovo!!: Castel Cles e Promontorio · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Castel Cles e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Val di Non

La Val di Non (Valdenòn in nones, Nonstal in tedesco) è una valle del Trentino, situata nella parte nord-occidentale della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Castel Cles e Val di Non · Mostra di più »

1000

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Cles e 1000 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Castello di Cles.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »