Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Castello di Coulommiers

Indice Castello di Coulommiers

Il castello di Coulommiers (in francese: château de Coulommiers) era una fortezza rinascimentale situata nel dipartimento Senna e Marna, nella città di Coulommiers.

16 relazioni: Caterina di Nevers, Coulommiers, Duca di Longueville, Enrico I di Orléans-Longueville, Enrico II di Orléans-Longueville, Fortezza, François Mansart, Francia, Lingua francese, Salomon de Brosse, Senna e Marna, XVII secolo, 1613, 1629, 1736, 1738.

Caterina di Nevers

Era figlia di Ludovico Gonzaga, duca di Nevers e di Enrichetta di Nevers (1542-1601).

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Caterina di Nevers · Mostra di più »

Coulommiers

Coulommiers è un comune francese di 14.565 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Coulommiers · Mostra di più »

Duca di Longueville

Il titolo di duca di Longueville (in precedenza titolo comitale), collegato alla cittadina di Longueville-sur-Scie, attualmente facente parte del dipartimento della Senna Marittima, fu creato nel 1505 da re Luigi XII di Francia per il suo lontano cugino Francesco, conte di Dunois e a capo della famiglia degli Orléans-Longueville, ramo illegittimo della dinastia reale di Francia che discendeva da Jean, conte di Dunois (e conte di Longueville nel 1443), figlio naturale di Luigi di Valois e di Mariette d'Enghien.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Duca di Longueville · Mostra di più »

Enrico I di Orléans-Longueville

Enrico I di Orléans-Longueville, duca di Longueville e principe di Estouteville Châtelaillon, conte di Neuchâtel, di Tancarville e Valangin, parìa di Francia, è stato Gran ciambellano di Francia dal 1589 al 1595 sotto Enrico IV.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Enrico I di Orléans-Longueville · Mostra di più »

Enrico II di Orléans-Longueville

Discendente degli Hochberg, era figlio di Enrico I di Orléans-Longueville e di Caterina Gonzaga, figlia di Ludovico Gonzaga-Nevers (1539 – 1595).

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Enrico II di Orléans-Longueville · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Fortezza · Mostra di più »

François Mansart

Era figlio di un carpentiere e presumibilmente si formò con Salomon de Brosse, la cui influenza è riscontrabile nelle prime opere.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e François Mansart · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Francia · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Lingua francese · Mostra di più »

Salomon de Brosse

Proveniente da una famiglia ugonotta, nipote dell'architetto Jacques Ier Androuet du Cerceau e figlio dell'architetto Jean de Brosse, si stabilì a Parigi sul finire del XVI secolo; nel 1608 divenne architetto reale.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Salomon de Brosse · Mostra di più »

Senna e Marna

Il dipartimento di Senna e Marna (Seine-et-Marne) è un dipartimento francese, parte della regione dell'Île-de-France, di cui rappresenta il 49% del territorio.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e Senna e Marna · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e XVII secolo · Mostra di più »

1613

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e 1613 · Mostra di più »

1629

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e 1629 · Mostra di più »

1736

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e 1736 · Mostra di più »

1738

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castello di Coulommiers e 1738 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »