Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Valladolid

Indice Cattedrale di Valladolid

La cattedrale di Valladolid (in spagnolo Catedral de Nuestra Señora de la Asunción) è la chiesa principale della città di Valladolid, una grandiosa opera progettata da Juan de Herrera (progettista de El Escorial) rimasta incompiuta, in particolare a causa dello spostamento della capitale del regno a Madrid: tale avvenimento distolse l'interesse dalle opere allora in costruzione a Valladolid, come la cattedrale, tanto più che il grande incendio del 1561 richiedeva che almeno in parte i fondi disponibili venissero destinati alla ricostruzione della città.

10 relazioni: Assunzione di Maria, Castiglia e León, Cattedrale, Chiesa cattolica, Incendio di Valladolid, Juan de Herrera, Lingua spagnola, Madrid, Monastero dell'Escorial, Valladolid.

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria in Cielo è una verità di fede del cristianesimo secondo la quale la madre di Gesù vive in cielo non solo con l'anima ma anche con il corpo.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Assunzione di Maria · Mostra di più »

Castiglia e León

La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León, in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Castiglia e León · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Cattedrale · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Incendio di Valladolid

L'incendio di Valladolid fu un evento verificatosi il 21 settembre del 1561, che danneggiò per un decimo la città spagnola segnandone la storia.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Incendio di Valladolid · Mostra di più »

Juan de Herrera

Tra il 1547 ed il 1559 viaggiò oltre i confini spagnoli: in Belgio, assieme a Filippo II di Spagna ed al seguito di Carlo V, ma soggiornò soprattutto in Italia.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Juan de Herrera · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Lingua spagnola · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Madrid · Mostra di più »

Monastero dell'Escorial

Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Monastero dell'Escorial · Mostra di più »

Valladolid

Valladolid è una città della Spagna nordoccidentale, capoluogo della omonima provincia nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Nuovo!!: Cattedrale di Valladolid e Valladolid · Mostra di più »

Riorienta qui:

Catedral de Nuestra Senora de la Asuncion, Catedral de Nuestra Señora de la Asunción.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »