Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Categorie catastali

Indice Categorie catastali

Le categorie catastali sono l'indice ufficiale utilizzato in Italia per classificare i beni immobili, e determinarne le rendite.

9 relazioni: Catasto, Catasto dei fabbricati, Dammuso, DOCFA, Italia, Nuraghe, Redditi di fabbricati, Rendita catastale, Trullo.

Catasto

Il termine catasto (derivato dalla lingua greca κατάστιχον, o κατά στίχον, "riga per riga") viene utilizzato, in senso generale, per indicare qualsiasi rilevamento sistematico di oggetti omogenei, tipicamente accompagnato da una mappa e da un registro.

Nuovo!!: Categorie catastali e Catasto · Mostra di più »

Catasto dei fabbricati

Nell'ordinamento italiano, il catasto dei fabbricati consiste in un inventario dei fabbricati stessi.

Nuovo!!: Categorie catastali e Catasto dei fabbricati · Mostra di più »

Dammuso

Con il termine dammuso (mutato dal siciliano dammusu che vuol dire "volta" o "intradosso") si indicano due strutture architettoniche tipicamente siciliane: la casa storica dei Monti Iblei costituita da una grotta naturale ampliata nei secoli e la casa tradizionale dell'isola di Pantelleria.

Nuovo!!: Categorie catastali e Dammuso · Mostra di più »

DOCFA

DOCFA (DOcumenti Catasto FAbbricati) è un software per la compilazione dei documenti tecnici catastali e la presentazione agli Uffici provinciali - Territorio del modello di "Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana".

Nuovo!!: Categorie catastali e DOCFA · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Categorie catastali e Italia · Mostra di più »

Nuraghe

Il nuraghe (pl. nuraghi, nuraghe/-s runaghe/-s in sardo logudorese, nuraci/-s o nuraxi/-s in sardo campidanese, nuragu/-i in sassarese, naracu/-i in gallurese) è un tipo di costruzione in pietra di forma tronco conica presente con diversa densità su tutto il territorio della Sardegna.

Nuovo!!: Categorie catastali e Nuraghe · Mostra di più »

Redditi di fabbricati

I redditi di fabbricati, disciplinati dagli Artt.

Nuovo!!: Categorie catastali e Redditi di fabbricati · Mostra di più »

Rendita catastale

In Italia la rendita catastale è un valore fiscale che viene utilizzato per determinare.

Nuovo!!: Categorie catastali e Rendita catastale · Mostra di più »

Trullo

il trullo è un tipo di costruzione conica in pietra a secco tradizionale della Puglia centro-meridionale.

Nuovo!!: Categorie catastali e Trullo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Categoria catastale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »