Indice
69 relazioni: Affresco, Antonio di Padova, Antonio Falangola, Benedetto da Norcia, Benevento, Biagio Caropipe, Biagio Gambaro, Campania, Campanile, Capitolo (cristianesimo), Cattedrale della Santa Croce (Telese), Cerreto antica, Cerreto Sannita, Chiesa cattolica, Chiesa di Sant'Antonio (Cerreto Sannita), Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cerreto Sannita), Collegiata, Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita), Coro (architettura), Croce latina, Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti, Diocesi di Isernia-Venafro, Elisabetta (madre del Battista), Filippo Gentile, Francesco Baccari, Giacomo da Cerreto, Giallo, Giovanni Battista, Giovanni Battista de Bellis, Giovanni Francesco Leone, Lesena, Luigi Sodo, Michele (arcangelo), Napoli, Ordine dorico, Ordine ionico, Organo (strumento musicale), Organo a canne, Ospedale Maria delle Grazie, Ottagono, Palazzo vescovile (Cerreto Sannita), Palerio di Telese, Papa Alessandro VIII, Papa Benedetto XIII, Pietro Paolo de Rustici, Ponente, Presbiterio, Quis ut Deus?, Roccia, Sacra Famiglia, ... Espandi índice (19 più) »
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Affresco
Antonio di Padova
Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Antonio di Padova
Antonio Falangola
Nato nel 1699 da una famiglia patrizia sorrentina, il 19 dicembre 1722 fu ordinato sacerdote. Nel 1735 fu inviato alla corte di Vienna dove risolse «con molta lode alcune oneste e gravi incompense della sua Patria».
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Antonio Falangola
Benedetto da Norcia
San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque nel 480 nella città umbra di Norcia. Il padre Eutropio, figlio di Giustiniano Probo della gens Anicia, era Console e Capitano Generale dei Romani nella regione di Norcia, mentre la madre era Abbondanza Claudia de' Reguardati di Norcia.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Benedetto da Norcia
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Benevento
Biagio Caropipe
Nato a Cerreto Sannita, divenne in età giovanissima arciprete di Guardia Sanframondi. Successivamente fu canonico del capitolo metropolitano di Napoli e delle chiese di San Marco e Sant'Andrea.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Biagio Caropipe
Biagio Gambaro
Nacque nel 1650 a Napoli da una nobile famiglia. Il 19 marzo 1673 fu ordinato sacerdote dopo aver conseguito la laurea in diritto canonico e civile.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Biagio Gambaro
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Campania
Campanile
Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Campanile
Capitolo (cristianesimo)
Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Capitolo (cristianesimo)
Cattedrale della Santa Croce (Telese)
La cattedrale della Santa Croce era l'antica chiesa episcopale della diocesi telesina, edificata nell'alto medioevo, abbandonata dopo il sisma del 1349 (che tra l'altro formò anche il lago di Telese) e di cui oggi restano pochi ruderi lungo via Roma a Telese Terme.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Cattedrale della Santa Croce (Telese)
Cerreto antica
Con la denominazione Cerreto antica (comunemente commutata in Cerreto vecchia o in vecchia Cerreto) si intende l'insediamento (VIII secolo-1688) che precedeva l'attuale Cerreto Sannita, edificata dopo il terremoto del 5 giugno 1688.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Cerreto antica
Cerreto Sannita
Cerreto Sannita (IPA:, Cerrìte, in dialetto cerretese, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Feudo della famiglia Sanframondo dal 1151 al 1460, nel 1483 passò ai Carafa.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Cerreto Sannita
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Chiesa cattolica
Chiesa di Sant'Antonio (Cerreto Sannita)
La chiesa di Sant'Antonio è un'architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita, intitolata al santo patrono del comune. L'edificio era annesso all'ex convento dei padri conventuali di Sant'Antonio, oggi palazzo Sant'Antonio.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Chiesa di Sant'Antonio (Cerreto Sannita)
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cerreto Sannita)
La chiesa di Santa Maria di Costantinopoli è un'architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita, poco distante dalla cattedrale.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cerreto Sannita)
Collegiata
Collegiata è il titolo attribuito a quelle chiese in cui la Santa Sede ha istituito un capitolo o collegio di chierici (membri del clero) definiti canonici.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Collegiata
Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita)
La collegiata di San Martino è un'architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita. Citata per la prima volta nel 972, costituiva una delle sei parrocchie di Cerreto antica.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita)
Coro (architettura)
Il coro nell'architettura cristiana è la zona della chiesa che originariamente era destinata ai cantori, e che successivamente è stata riservata ai prelati o comunque ai membri della comunità che officia la funzione religiosa.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Coro (architettura)
Croce latina
Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Croce latina
Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti
La diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti
Diocesi di Isernia-Venafro
La diocesi di Isernia-Venafro è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Diocesi di Isernia-Venafro
Elisabetta (madre del Battista)
Elisabetta è un personaggio del Vangelo secondo Luca, madre di Giovanni Battista e parente di Maria (Luca 1,36). La Chiesa cattolica la considera santa e ne celebra la memoria il 23 settembre assieme al marito san Zaccaria.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Elisabetta (madre del Battista)
Filippo Gentile
Nacque nel 1692 a Biccari da una famiglia che era ascritta alla nobiltà di Barletta. Studiò presso il Seminario di Troia dove, grazie alle sue capacità, divenne subito insegnante di filosofia e lettere e successivamente rettore.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Filippo Gentile
Francesco Baccari
Nacque nel 1679 a Capracotta, nel Contado del Molise. Suo fratello Nunzio Baccari fu dal 1716 al 1737 vescovo della diocesi di Boiano e, sotto il pontificato di papa Benedetto XIII, fu vice-gerente di Roma.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Francesco Baccari
Giacomo da Cerreto
Giacomo nacque a Cerreto Sannita ed era figlio di Giovanni Bartolomeo. Nel 1349 era annoverato tra i canonici della cattedrale della Santa Croce di Telese.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Giacomo da Cerreto
Giallo
Il giallo è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, classificato come "colore caldo". Il colore giallo ha una lunghezza d'onda tra 565 e 590 nanometri.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Giallo
Giovanni Battista
Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Giovanni Battista
Giovanni Battista de Bellis
Assieme al conte Marzio Carafa e a suo fratello Marino Carafa ebbe un ruolo determinante nella ricostruzione ex novo di Cerreto Sannita dopo il terremoto del 5 giugno 1688.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Giovanni Battista de Bellis
Giovanni Francesco Leone
Nacque nel 1543 da una nobile famiglia torinese che si stabilì a Milano. Nel 1604 diede alle stampe un libro dal titolo Tesoro Ecclesiastico.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Giovanni Francesco Leone
Lesena
La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Lesena
Luigi Sodo
È proclamato venerabile della Chiesa cattolica. La causa di beatificazione è in discussione a Roma dopo la conclusione degli adempimenti diocesani, come attestato dalla congregazione delle cause dei santi (decreto 11 gennaio 2008).
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Luigi Sodo
Michele (arcangelo)
Michele (מִיכָאֵל; in latino «Quis ut Deus?», “Chi è come Dio?”, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico:, letto Mikhaḗl; in latino Michaël; in arabo ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e nell'Islam.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Michele (arcangelo)
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Napoli
Ordine dorico
L'ordine dorico è il più antico degli ordini architettonici greci. Il suo nome è dovuto all'origine peloponnesiaca, anche se si diffuse a partire dal VII secolo a.C. al resto del territorio greco e alle colonie di Magna Grecia.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Ordine dorico
Ordine ionico
L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Ordine ionico
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Organo (strumento musicale)
Organo a canne
Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Organo a canne
Ospedale Maria delle Grazie
Lospedale di Cerreto Sannita, intitolato alla Madonna delle Grazie, è una struttura sanitaria sita nel comune di Cerreto Sannita. L'attuale struttura sanitaria, aperta nel 1984, è l'ultima in ordine cronologico esistente a Cerreto Sannita dove del primo ospedale pubblico si ha notizia già nel 1395.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Ospedale Maria delle Grazie
Ottagono
Lottagono, in geometria, è un poligono con otto lati. File:Octagon.svg|Ottagono regolare File:Irregular octagon.svg|Ottagono convesso (irregolare) File:Concave octagon.svg|Ottagono concavo File:Complex octagon.svg|Ottagono complesso.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Ottagono
Palazzo vescovile (Cerreto Sannita)
Il Palazzo vescovile di Cerreto Sannita (o Episcopio) è un edificio sito in piazza Giovanni Paolo II ed è sede del vescovo e della curia della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Palazzo vescovile (Cerreto Sannita)
Palerio di Telese
Palerio fu vescovo di Telesia nel IX secolo, periodo in cui la città subì diverse sciagure. Tra l'846 e l'847 infatti la città fu duramente colpita dall'invasione dei saraceni.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Palerio di Telese
Papa Alessandro VIII
Pietro Vito Ottoboni nacque a Venezia da Marco Ottoboni, patrizio veneto e cancelliere della Repubblica, e Vittoria Tornielli, ultimo di nove figli.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Papa Alessandro VIII
Papa Benedetto XIII
Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Papa Benedetto XIII
Pietro Paolo de Rustici
Nacque a Napoli nel 1599. Suo padre, Pietro, proveniva da una nobile famiglia fiorentina ed era imparentato con il cardinale Maffeo Barberini, futuro papa Urbano VIII.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Pietro Paolo de Rustici
Ponente
Il ponente, detto anche zefiro o espero (nonostante nella rosa dei venti a 32 punte questi ultimi due nomi abbiano un'altra collocazione), è un vento del Mar Mediterraneo che spira da ovest verso est.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Ponente
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Presbiterio
Quis ut Deus?
Quis ut Deus? è una locuzione latina che tradotta letteralmente significa "chi è come Dio?". La frase risale alla cosmogonia cristiana, ed è attribuita all'arcangelo Michele, che la pronunciò scagliandosi contro Lucifero quando questi mise in discussione il potere di Dio.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Quis ut Deus?
Roccia
Una roccia è un aggregato naturale solidi di minerali. Sebbene rocce di diversa origine e dalle diverse caratteristiche possono trovarsi a stretto contatto, la loro natura non dipende solo dalla sua origine, ma anche dalle condizioni fisico-ambientali in cui viene a trovarsi.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Roccia
Sacra Famiglia
Con l'espressione Sacra Famiglia, nella dottrina cristiana, si intende la famiglia di Gesù, composta da quest'ultimo, da Maria e da Giuseppe.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Sacra Famiglia
Sagrestia
La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa. In essa avviene la vestizione dei ministri del culto, vengono conservati i paramenti liturgici, tutti gli oggetti sacri necessari alla liturgia e, molto spesso, i registri parrocchiali (di battesimi, cresime, matrimoni, funerali).
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Sagrestia
Salvatore Del Bene
Nacque il 1º giugno 1880 a Palena (in provincia di Chieti) da una umile famiglia: Giuseppe, suo padre, era un muratore mentre Anna Maria Toppi, sua madre, esercitava la professione di filatrice.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Salvatore Del Bene
San Salvatore Telesino
San Salvatore Telesino (U Casàle in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e San Salvatore Telesino
Seminario diocesano di Cerreto Sannita
Il Seminario diocesano di Cerreto Sannita è il seminario della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti. Oltre al seminario l'edificio è sede del Liceo Classico Luigi Sodo, scuola paritaria fondata nel 1938, della Scuola teologico pastorale e dell'Istituto superiore di scienze religiose.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Seminario diocesano di Cerreto Sannita
Servo di Dio
Servo di Dio è il titolo che la Chiesa cattolica assegna al fedele defunto di cui è stato canonicamente avviato il processo di beatificazione e canonizzazione, il quale è ritenuto godere di una certa fama di santità e che in vita si sia distinto per santità di vita.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Servo di Dio
Sigismondo Gambacorta
Nacque nel 1573 a Napoli dai Gambacorta, una famiglia patrizia di origine pisana che godeva del titolo di marchesi di Celenza Valfortore.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Sigismondo Gambacorta
Stagno (elemento chimico)
Lo stagno è un elemento chimico nella tavola periodica che ha numero atomico 50 e simbolo Sn, derivante da stannum, il nome latino dell'elemento.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Stagno (elemento chimico)
Storia di Cerreto Sannita
La storia di Cerreto Sannita comprende una serie di eventi che hanno interessato il territorio cittadino sin dall'età neolitica. La vecchia Cerreto, costruita a seguito delle invasioni saracene e distrutta dal terremoto del 5 giugno 1688, fu poi sostituita dall'attuale Cerreto Sannita, edificata fra il 1688 ed il 1696 su progetto del regio ingegnere Giovanni Battista Manni e per volontà del conte Marzio Carafa, di suo fratello Marino Carafa e del vescovo Giovanni Battista de Bellis.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Storia di Cerreto Sannita
Stucco
Lo stucco è un impasto a base di gesso, calce o cemento usato in edilizia e nell'arte per il rivestimento e la decorazione di mura e soffitti.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Stucco
Telesia
Telesia era una città romana di origine sannita nella Valle Telesina, nel territorio comunale dell'odierna San Salvatore Telesino, a metà strada tra questo centro e quello di Telese Terme, in una fertile pianura alla confluenza del fiume Calore con il Volturno.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Telesia
Terremoto del Sannio del 1688
Il terremoto del Sannio del 1688, avvenuto il 5 giugno, la vigilia della Pentecoste, è stato un evento sismico che ha provocato ingenti danni ai territori compresi nel distretto sismico del Sannio e in alcune aree finitime.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Terremoto del Sannio del 1688
Trinità
La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arles sostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità».
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Trinità
Ultima Cena
LUltima Cena è, secondo il Nuovo Testamento, l'ultimo pasto che Gesù fece con gli apostoli prima della sua Crocifissione, durante la Pasqua ebraica nel luogo detto del Cenacolo.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Ultima Cena
Universitas
Le universitates (dal latino universitas, -tis), definite anche università del Regno (o semplicemente "università"), è il termine che generalmente indicava i comuni dell'Italia meridionale, sorti già sotto la dominazione longobarda e successivamente infeudati con le conquiste dei Normanni.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Universitas
Verde
Il verde è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, molto comune in natura e classificato come "colore freddo". Il colore verde ha una lunghezza d'onda intermedia rispetto agli altri colori visibili, tra 520 e 565 nanometri.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Verde
Vincenzo Ferreri
Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Vincenzo Ferreri
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e XVI secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e XVIII secolo
Zaccaria (Nuovo Testamento)
Zaccaria è un personaggio dei Vangeli, padre di Giovanni Battista. La Chiesa cattolica lo venera come santo celebrandone la memoria il 23 settembre insieme alla moglie sant'Elisabetta.
Vedere Cattedrale di Cerreto Sannita e Zaccaria (Nuovo Testamento)
Conosciuto come Cattedrale della Santissima Trinità (Cerreto Sannita), Duomo di Cerreto Sannita.