Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai)

Indice Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai)

La cattedrale di Sant'Antonio di Padova (in lituano: Šv. Antano Paduviečio katedra) è la cattedrale cattolica di Telšiai, in Lituania, e sede della diocesi di Telšiai.

12 relazioni: Antonio di Padova, Architettura barocca, Barocco, Cattedrali in Lituania, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica in Lituania, Contea di Telšiai, Diocesi di Telšiai, Lingua lituana, Lituania, Ordine cistercense, Telšiai.

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Antonio di Padova · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Architettura barocca · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Barocco · Mostra di più »

Cattedrali in Lituania

Di seguito è riportata una lista delle cattedrali della Lituania.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Cattedrali in Lituania · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Lituania

La Chiesa cattolica è la confessione religiosa maggioritaria in Lituania.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Chiesa cattolica in Lituania · Mostra di più »

Contea di Telšiai

La contea di Telšiai (in lituano Telšiu apskritis) è una delle dieci contee della Lituania.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Contea di Telšiai · Mostra di più »

Diocesi di Telšiai

La diocesi di Telšiai (in latino: Dioecesis Telsensis) è una sede della Chiesa cattolica in Lituania suffraganea dell'arcidiocesi di Kaunas.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Diocesi di Telšiai · Mostra di più »

Lingua lituana

La lingua lituana (lietuvių kalba) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Lingua lituana · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Lituania · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Ordine cistercense · Mostra di più »

Telšiai

Telšiai (in samogitico Telšē) è una città della Lituania di circa 30.000 abitanti.

Nuovo!!: Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telšiai) e Telšiai · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cattedrale di Sant'Antonio da Padova (Telšiai), Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Telsiai).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »