Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Valence

Indice Cattedrale di Valence

La cattedrale di Sant'Apollinare (in francese: Cathédrale Saint-Apollinaire de Valence) è il principale luogo di culto cattolico di Valence, nel dipartimento della Drôme.

13 relazioni: Apollinare di Ravenna, Architettura romanica, Chiesa cattolica, Diocesi di Valence, Drôme, Duomo, Lingua francese, Monumento storico (Francia), Rito romano, Rodano-Alpi, Valence (Drôme), XI secolo, 1862.

Apollinare di Ravenna

Originario di Antiochia di Siria, Apollinare è considerato il fondatore della Chiesa di Ravenna, città di cui è il santo patrono.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Apollinare di Ravenna · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Architettura romanica · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Valence

La diocesi di Valence (in latino: Dioecesis Valentinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Diocesi di Valence · Mostra di più »

Drôme

Il dipartimento della Drôme (in italiano desueto Droma) è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Drôme · Mostra di più »

Duomo

Duomo è il termine con cui talora si designa per consuetudine la chiesa principale di un centro urbano, in particolare nei paesi di lingua italiana e tedesca.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Duomo · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Lingua francese · Mostra di più »

Monumento storico (Francia)

Monumento storico (in francese Monument historique) è la classificazione o l'iscrizione in Francia, per decreto governativo, come bene d'utilità pubblica di un oggetto (monumento), notevole per la sua storia o la sua architettura, che mira alla sua protezione e conservazione.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Monumento storico (Francia) · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Rito romano · Mostra di più »

Rodano-Alpi

Il Rodano-Alpi (in francese Rhône-Alpes, in occitano Ròse-Aups, in francoprovenzale Rôno-Arpes) era una regione della Francia sud-orientale.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Rodano-Alpi · Mostra di più »

Valence (Drôme)

Valence o in italiano Valenza (detta anche Valence-sur-Rhône, in occitano Valença) è un comune francese di 66.047 abitanti situato nel dipartimento della Drôme nella regione del Rodano-Alpi, capoluogo di dipartimento nella regione storica del Delfinato.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e Valence (Drôme) · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e XI secolo · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale di Valence e 1862 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »