Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina

Indice Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina

Questa è una lista delle cattedrali in Bosnia ed Erzegovina.

30 relazioni: Arcidiocesi di Sarajevo, Ascensione, Šipovo, Banja Luka, Bihać, Bonaventura da Bagnoregio, Bosanski Petrovac, Bosnia ed Erzegovina, Cattedrale del Sacro Cuore (Sarajevo), Cattedrale della Natività di Maria (Trebigne), Cattedrale di Cristo Salvatore (Banja Luka), Cattedrale di San Bonaventura (Banja Luka), Cattedrale di Santa Maria Madre di Dio (Mostar), Cattedrali nel mondo, Chiesa ortodossa serba, Diocesi di Banja Luka, Diocesi di Mostar-Duvno, Diocesi di Trebigne-Marcana, Gesù, Giovanni Battista, Maria (madre di Gesù), Mostar, Nevesinje, Paolo di Tarso, Pentecoste, Pietro apostolo, Sarajevo, Trebigne, Trinità (cristianesimo), Zvornik.

Arcidiocesi di Sarajevo

L'arcidiocesi di Sarajevo o Vrhbosna (in latino: Archidioecesis Vrhbosnensis o Seraiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Arcidiocesi di Sarajevo · Mostra di più »

Ascensione

Con il termine ascensione si indica in generale un processo di elevazione, di cammino verso l'alto, in senso fisico (ad esempio l'arrampicata nell'alpinismo) o spirituale ed etico.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Ascensione · Mostra di più »

Šipovo

Šipovo (in serbo Шипово) è un comune della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina con 10.820 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Šipovo · Mostra di più »

Banja Luka

Banja Luka (in tedesco storico Weina Luka o Luka, in italiano storico Bagnaluca) è la capitale de facto dell'entità della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina ed è la seconda più grande città della Bosnia ed Erzegovina, è anche il capoluogo della regione storica della Bosanska Krajina con 199.191 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Banja Luka · Mostra di più »

Bihać

Bihać (in cirillico Бихаћ) è una città e municipalità sul fiume Una nella parte nordoccidentale della Bosnia ed Erzegovina, centro del cantone di Una-Sana della Federazione di Bosnia ed Erzegovina con 61.186 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Bihać · Mostra di più »

Bonaventura da Bagnoregio

Denominato Doctor Seraphicus, insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Bonaventura da Bagnoregio · Mostra di più »

Bosanski Petrovac

Bosanski Petrovac è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone dell'Una-Sana con 7.946 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Bosanski Petrovac · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Cattedrale del Sacro Cuore (Sarajevo)

La cattedrale del Sacro Cuore (in croato: Katedrala Srca Isusova) si trova nel centro storico della città di Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina ed è sede dell'arcidiocesi di Vrhbosna.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Cattedrale del Sacro Cuore (Sarajevo) · Mostra di più »

Cattedrale della Natività di Maria (Trebigne)

La cattedrale della Natività di Maria si trova nella città di Trebigne, in Bosnia ed Erzegovina ed è sede della diocesi di Trebigne-Marcana.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Cattedrale della Natività di Maria (Trebigne) · Mostra di più »

Cattedrale di Cristo Salvatore (Banja Luka)

La cattedrale di Cristo Salvatore (in serbo: Храм Христа Спаситеља) si trova a Banja Luka, in Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Cattedrale di Cristo Salvatore (Banja Luka) · Mostra di più »

Cattedrale di San Bonaventura (Banja Luka)

La cattedrale di San Bonaventura si trova nella città di Banja Luka, in Bosnia ed Erzegovina ed è sede della diocesi di Banja Luka.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Cattedrale di San Bonaventura (Banja Luka) · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria Madre di Dio (Mostar)

La cattedrale di Santa Maria Madre di Dio si trova nella città di Mostar, in Bosnia ed Erzegovina ed è sede della diocesi di Mostar-Duvno.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Cattedrale di Santa Maria Madre di Dio (Mostar) · Mostra di più »

Cattedrali nel mondo

In questa voce è riportata una lista di cattedrali suddivise per nazione, secondo il continente di appartenenza.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Cattedrali nel mondo · Mostra di più »

Chiesa ortodossa serba

La Chiesa оrtodossa serba (in serbo: Српска Православна Црква / Srpska Pravoslavna Crkva; СПЦ / SPC) è una delle giurisdizioni canoniche autocefale della Chiesa ortodossa: tra queste è la sesta per importanza dopo quelle di Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme e Mosca.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Chiesa ortodossa serba · Mostra di più »

Diocesi di Banja Luka

La diocesi di Banja Luka (in latino: Dioecesis Bania Lucensis) è una sede della Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina suffraganea dell'arcidiocesi di Sarajevo.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Diocesi di Banja Luka · Mostra di più »

Diocesi di Mostar-Duvno

La diocesi di Mostar-Duvno (in latino: Dioecesis Mandetriensis-Dumnensis o Dalminiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina suffraganea dell'arcidiocesi di Sarajevo.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Diocesi di Mostar-Duvno · Mostra di più »

Diocesi di Trebigne-Marcana

La diocesi di Trebigne-Marcana (in latino: Dioecesis Tribuniensis-Marcanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina suffraganea dell'arcidiocesi di Sarajevo.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Diocesi di Trebigne-Marcana · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Gesù · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Giovanni Battista · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Mostar

Mostar è una città di 113.169 abitanti della Bosnia-Erzegovina, capoluogo del cantone dell'Erzegovina-Narenta all'interno della Federazione di Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Mostar · Mostra di più »

Nevesinje

Nevesinje (Невесиње),, è un comune della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina con 13.758 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Nevesinje · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Pentecoste

Pentecoste (pentecosté, cioè "cinquantesimo ") è una festa cristiana in cui viene celebrata l'effusione dello Spirito Santo, dono del Risorto, e la nascita della Chiesa.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Pentecoste · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Pietro apostolo · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (in alfabeto cirillico serbo Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Sarajevo · Mostra di più »

Trebigne

Trebigne (in serbo Trebinje, Требиње) è un comune della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina situato al confine con la Croazia non lontano da Ragusa con 31.433 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Trebigne · Mostra di più »

Trinità (cristianesimo)

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Trinità (cristianesimo) · Mostra di più »

Zvornik

Zvornik (in cirillico: Зворник), è una città e comune nel nord-est della Bosnia ed Erzegovina, 63.686 abitanti al censimento 2013.

Nuovo!!: Cattedrali in Bosnia ed Erzegovina e Zvornik · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »