Indice
14 relazioni: Agrigento, Catania, Cebete, Dicearco, Ierone (Senofonte), In utroque iure, La tavola (Cebete), Letteratura greca, Palermo, Regno delle Due Sicilie, Senofonte, Università degli Studi di Catania, Vincenzo Errante (germanista), Vincenzo Errante (politico).
Agrigento
Agrigento (AFI:, Girgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Fondata dai greci intorno al 581 a. C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola.
Vedere Celidonio Errante e Agrigento
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Celidonio Errante e Catania
Cebete
Durante la prigionia di Socrate (399 a.C.) Cebete, assieme a Simmia, cercò di organizzare e di finanziare l'evasione del maestro che però si rifiutò di fuggire.
Vedere Celidonio Errante e Cebete
Dicearco
Figlio di un certo Fidia, nato a Messina, viaggiò in Grecia per parecchio tempo. Ad Atene fu discepolo e pupillo di Aristotele nella scuola peripatetica, dedicandosi a studi rigorosamente scientifici ed entrando in amicizia con Teofrasto, che gli dedicò alcune opere.
Vedere Celidonio Errante e Dicearco
Ierone (Senofonte)
Ierone (Hiéron) è un opuscolo politico dello scrittore greco antico Senofonte.
Vedere Celidonio Errante e Ierone (Senofonte)
In utroque iure
La locuzione latina in utroque iure, tradotta letteralmente, significa "nell'uno e nell'altro diritto" e veniva utilizzata nelle prime università europee per indicare i dottori laureati in diritto civile e in diritto canonico (Utroque Jure Doctor, il cui acronimo era U.J.D.
Vedere Celidonio Errante e In utroque iure
La tavola (Cebete)
La tavola (in greco Πίναξ, Pinax) è un dialogo attribuito tradizionalmente al filosofo greco Cebete, discepolo di Socrate e personaggio dei dialoghi platonici Critone e Fedone.
Vedere Celidonio Errante e La tavola (Cebete)
Letteratura greca
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua lingua e cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale.
Vedere Celidonio Errante e Letteratura greca
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Celidonio Errante e Palermo
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Celidonio Errante e Regno delle Due Sicilie
Senofonte
Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.
Vedere Celidonio Errante e Senofonte
Università degli Studi di Catania
L'Università degli Studi di Catania (o Siciliae Studium Generale, Siculorum Gymnasium, Studij Publici o Almo Studio, acronimo UniCt) è una università statale italiana fondata nel 1434, la più antica università della Sicilia e tra le maggiori in Italia per numero d'iscritti.
Vedere Celidonio Errante e Università degli Studi di Catania
Vincenzo Errante (germanista)
Nacque dal palermitano Celidonio Errante, dei Baroni della Vanella, funzionario ministeriale di nobile famiglia di Polizzi Generosa (PA), e da Maria Rosmini, di origine trentina e parente del filosofo Antonio Rosmini; il bisnonno Celidonio Errante aveva pubblicato e tradotto alcuni Frammenti di Dicearco da Messina, mentre il nonno Vincenzo, patriota e poi senatore del Regno d'Italia, aveva scritto poesie e una Storia dell'Impero osmano da Osman alla pace di Carlowitz.
Vedere Celidonio Errante e Vincenzo Errante (germanista)
Vincenzo Errante (politico)
Nato a Palermo dalla nobile famiglia Errante dei Baroni della Vanella, originaria di Polizzi Generosa. Il padre, Celidonio, fu magistrato e filologo.