Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Centrale di cogenerazione di Bolgiano

Indice Centrale di cogenerazione di Bolgiano

La centrale di cogenerazione di Bolgiano è una centrale di cogenerazione a gas di San Donato Milanese nata negli anni '80 e gestita da EniPower.

6 relazioni: Cogenerazione, EniPower, Metano, San Donato Milanese, Teleriscaldamento, 1992.

Cogenerazione

La cogenerazione è il processo della produzione contemporanea di energia meccanica (solitamente trasformata in energia elettrica) e di calore.

Nuovo!!: Centrale di cogenerazione di Bolgiano e Cogenerazione · Mostra di più »

EniPower

Enipower S.p.A. è una azienda italiana controllata al 100% da Eni e sottoposta alla sua direzione e controllo.

Nuovo!!: Centrale di cogenerazione di Bolgiano e EniPower · Mostra di più »

Metano

Il metano è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno; la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas.

Nuovo!!: Centrale di cogenerazione di Bolgiano e Metano · Mostra di più »

San Donato Milanese

San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Centrale di cogenerazione di Bolgiano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Teleriscaldamento

Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento che consiste essenzialmente nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore (detti fluidi termovettori), proveniente da una grossa centrale di produzione, alle abitazioni con successivo ritorno dei suddetti alla stessa centrale.

Nuovo!!: Centrale di cogenerazione di Bolgiano e Teleriscaldamento · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale di cogenerazione di Bolgiano e 1992 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »