Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Charlie's Angels - Più che mai

Indice Charlie's Angels - Più che mai

Charlie's Angels - Più che mai (Charlie's Angels: Full Throttle) è un film del 2003 diretto da McG e interpretato da Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu.

Indice

  1. 66 relazioni: Alessio Puccio, Anna Rita Pasanisi, Antonio Sanna, Apollo 440, B. J. Thomas, Bernie Mac, Bruce Willis, Cameron Diaz, Carrie Fisher, Charlie's Angels (film 2000), Columbia Pictures, Crispin Glover, Demi Moore, Dr. Dre, Drew Barrymore, Edward Shearmur, Eleonora De Angelis, Eric Bogosian, Film, Francesco Pannofino, Giorgio Lopez, Hollywood Walk of Fame, Irene Cara, Isabella Pasanisi, Jaclyn Smith, Jenno Topping, John August, John Cleese, Justin Theroux, Kevlar, Leonard Goldberg, Lucy Liu, Luke Wilson, Mafia, Marco Mete, Mary-Kate e Ashley Olsen, Massimo Lodolo, Matt LeBlanc, McG, Melissa Manchester, Messico, Mongolia, Pink (cantante), Rage Against the Machine, Robert Forster, Robert Patrick, Roberto Certomà, Rodrigo Santoro, Rossella Acerbo, Santo & Johnny, ... Espandi índice (16 più) »

  2. Charlie's Angels
  3. Film ambientati nella Mongolia Interna

Alessio Puccio

Figlio del consulente della Dolby Massimo Puccio e dell'assistente al doppiaggio Antonella Bartolomei, è fratello maggiore di Veronica Puccio e cugino di Lucrezia Marricchi, Vittoria e Giulio Bartolomei, tutti doppiatori.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Alessio Puccio

Anna Rita Pasanisi

È la sorella maggiore della doppiatrice Isabella Pasanisi. Ha doppiato le attrici Jamie Lee Curtis e Susan Sarandon in molte delle loro interpretazioni.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Anna Rita Pasanisi

Antonio Sanna

Voce italiana di alcuni dei principali attori cinematografici di lingua inglese, ha prestato voce a Guy Williams nel ruolo di Don Diego de la Vega/Zorro nel telefilm Zorro (ridoppiaggio del 1992), Antonio Banderas nel ruolo di Alejandro Murrieta/Zorro nel film La maschera di Zorro; a Kenneth Branagh in Frankenstein di Mary Shelley e Harry Potter e la camera dei segreti, Gary Sinise in Forrest Gump e David Caruso nei panni di Horatio Caine nella serie TV CSI: Miami.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Antonio Sanna

Apollo 440

Gli Apollo 440 (chiamati anche Apollo Four Forty o @440) sono un gruppo musicale synth rock britannico formatosi nel 1990 a Liverpool dai fratelli Trevor e Howard Gray con Noko e James Gardner.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Apollo 440

B. J. Thomas

Originario dell'Oklahoma, crebbe in Texas. Negli anni '60 e '70 raggiunse il successo come cantante country-pop. In particolare divenne conosciuto come interprete del brano Raindrops Keep Fallin' on My Head, scritto da Burt Bacharach e Hal David.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e B. J. Thomas

Bernie Mac

Mac nacque a Chicago da una ragazza madre, che morì quando lui aveva sedici anni. Frequentò poi la Chicago Vocational Career Academy.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Bernie Mac

Bruce Willis

Dopo essersi affermato nel telefilm Moonlighting (1985-1989), ha raggiunto piena notorietà interpretando il poliziotto John McClane nella serie cinematografica Die Hard, che lo ha reso una delle più popolari star del cinema d'azione di sempre.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Bruce Willis

Cameron Diaz

Cameron Michelle Diaz è nata a San Diego (California), da padre statunitense originario di Los Angeles e figlio d'immigrati cubani di origini spagnole, Emilio Diaz (morto nel 2008 per un tumore al fegato), che lavorava come sovrintendente per una compagnia petrolifera, e da madre statunitense di origini inglesi, tedesche e olandesi, Billie Early, un'agente in una compagnia di esportazioni.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Cameron Diaz

Carrie Fisher

Nacque a Burbank, in California, figlia del cantante Eddie Fisher e dell'attrice Debbie Reynolds. Todd Fisher è suo fratello minore.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Carrie Fisher

Charlie's Angels (film 2000)

Charlie's Angels è un film del 2000 diretto da McG e interpretato da Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu. Il film fa da sequel dalla serie tv del 1976.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Charlie's Angels (film 2000)

Columbia Pictures

Columbia Pictures Industries, Inc è una casa di produzione e distribuzione televisiva e cinematografica statunitense, divisione di Sony Pictures Entertainment, che a sua volta è completamente controllata dal colosso giapponese Sony.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Columbia Pictures

Crispin Glover

Nato a New York, è figlio dell'attore Bruce Glover e della ballerina Mary Elizabeth Lillian Betty Krachey Bloom. Ha avuto una piccola parentesi come regista, montatore, sceneggiatore e produttore cinematografico nei suoi film What Is It? e successivamente per It Is Fine. Everything Is Fine!.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Crispin Glover

Demi Moore

Considerata una delle più grandi sex symbol degli anni novanta, Moore è divenuta celebre proprio per alcuni film di quel decennio, fra le sue interpretazioni più note si possono ricordare Ghost - Fantasma (1990), Codice d'onore (1992), Proposta indecente (1993), Rivelazioni (1994), ''La lettera scarlatta'' (1995), ''Striptease'' (1996) e Soldato Jane (1997).

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Demi Moore

Dr. Dre

Il ruolo di Dre nel panorama "West Coast" è stato di vitale importanza, sia per la diffusione del Gangsta Rap a sfondo politico con gli N.W.A prima, sia alla diffusione del G-Funk successivamente.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Dr. Dre

Drew Barrymore

È discendente delle famiglie Barrymore, Drew e Costello, noti attori di cinema e teatro statunitensi, ed è nipote dell'attore John Barrymore e bisnipote dell'attore Maurice Costello.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Drew Barrymore

Edward Shearmur

All'eta di sette anni canta nel coro della Cattedrale di Westminster, studia al Eton College e in seguito al Royal College of Music.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Edward Shearmur

Eleonora De Angelis

Proveniente da una famiglia di doppiatori, è figlia di Manlio, sorella minore di Vittorio e nipote di Gualtiero. È la voce ricorrente di numerose attrici come Jennifer Aniston, Cameron Diaz, Juliette Lewis, Thandie Newton, Halle Berry, Téa Leoni e Angelina Jolie.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Eleonora De Angelis

Eric Bogosian

Nato a Woburn, nel Massachusetts, da una famiglia di origini armene, dopo essersi laureato all'Oberlin College, si trasferì a New York per intraprendere una carriera teatrale.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Eric Bogosian

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Film

Francesco Pannofino

Attore cinematografico, televisivo e teatrale, ha riscosso particolare successo con l'interpretazione del personaggio di René Ferretti nella serie televisiva Boris e nel film omonimo, mentre nel corso della sua intensa attività di doppiatore ha prestato spesso la voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Wesley Snipes e Jean-Claude Van Damme.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Francesco Pannofino

Giorgio Lopez

Parallelamente a una lunga carriera teatrale, è stato il doppiatore principale di Danny DeVito, John Cleese, Pat Morita e, in particolare dopo la morte di Ferruccio Amendola (avvenuta nel 2001), Dustin Hoffman.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Giorgio Lopez

Hollywood Walk of Fame

La Hollywood Walk of Fame è un percorso di due lunghi marciapiedi che corrono lungo quindici isolati della Hollywood Boulevard e tre della Vine Street, sulla collina di Hollywood a Los Angeles, Stati Uniti.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Hollywood Walk of Fame

Irene Cara

Ha raggiunto la notorietà nel 1980 come interprete del film Saranno famosi e del relativo tema musicale Fame, vincitore dell'Oscar alla migliore canzone.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Irene Cara

Isabella Pasanisi

È sorella minore della doppiatrice Anna Rita Pasanisi. Tra le attrici che ha doppiato: Demi Moore, Laura Dern, Holly Hunter, Ellen Barkin, Melanie Griffith, Diane Lane, Linda Hamilton, Andie MacDowell, Marcia Gay Harden, Sharon Stone, Courtney Love, Carrie Fisher e Rosanna Arquette.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Isabella Pasanisi

Jaclyn Smith

Attiva prevalentemente in televisione, è nota soprattutto per il ruolo di Kelly Garrett nella serie televisiva Charlie's Angels, interpretato dal 1976 al 1981.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Jaclyn Smith

Jenno Topping

Presidente dal 2013 della Chernin Entertainment, è stata candidata per due volte all'Oscar al miglior film, nel 2017 e nel 2020, rispettivamente con Il diritto di contare e Le Mans '66 - La grande sfida.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Jenno Topping

John August

Nato e cresciuto a Boulder in Colorado, ha studiato giornalismo alla Drake University di Des Moines nell'Iowa e mentre era là ha partecipato a un programma cinematografico estivo a Stanford e ha deciso di dedicarsi alla sceneggiatura.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e John August

John Cleese

Ha vinto premi BAFTA e Emmy, e ha ottenuto una candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per il film Un pesce di nome Wanda.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e John Cleese

Justin Theroux

Nato e cresciuto a Washington, si è diplomato in drammaturgia ed arti visuali presso il Bennington College. È di origini franco-canadesi (il cognome Theroux, infatti, è endemico delle regioni francesi di Sarthe ed Yonne) ed italiane da parte di padre.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Justin Theroux

Kevlar

Il kevlar è una fibra sintetica aramidica inventata nel 1965 da Stephanie Kwolek, una ricercatrice della DuPont. La sua caratteristica principale è la grande resistenza meccanica alla trazione, tanto che a parità di massa è 5 volte più resistente dell'acciaio.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Kevlar

Leonard Goldberg

Proprietario di una propria casa di produzione, la Mandy Films, è stato il capo dei palinsesti alla ABC negli anni '70 e presidente della 20th Century Fox negli anni '80.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Leonard Goldberg

Lucy Liu

È nota per i film Charlie's Angels (2000) e Charlie's Angels - Più che mai (2003) di cui è protagonista con Cameron Diaz e Drew Barrymore, oltre che per i ruoli in Kill Bill: Volume 1 di Quentin Tarantino e in Pallottole cinesi.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Lucy Liu

Luke Wilson

È il più giovane dei figli del pubblicitario Robert Andrew Wilson e della fotografa Laura Cunningham; i suoi due fratelli, Owen e Andrew, sono entrambi attori.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Luke Wilson

Mafia

Mafia è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione e miti fondativi. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione di persone dedite ad attività illecite, segreta e duratura, che impone la propria volontà con mezzi illegali violenti e armi, spesso facendo pagare una tassa per una falsa protezione, chiamata "''pizzo''", per conseguire interessi a fini privati e di arricchimento illegale anche a danno degli interessi pubblici.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Mafia

Marco Mete

Formatosi presso l'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico", come attore ha esordito al Teatro Stabile di Trieste, fondando poi assieme a Stefanella Marrama la compagnia Napoli Nuova 77, che ha portato in scena diversi spettacoli in Germania, Francia e Stati Uniti d'America; alla fine degli anni novanta ha preso parte al film collettivo Intolerance - Sguardi del cinema sull'intolleranza, in cui è protagonista del segmento diretto da Leonardo Celi, e al cortometraggio pluripremiato Asino chi legge di Pietro Reggiani.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Marco Mete

Mary-Kate e Ashley Olsen

Le gemelle Olsen fanno il loro debutto come attrici appena bambine condividendo il ruolo di Michelle Tanner nelle serie televisiva statunitense Gli amici di papà.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Mary-Kate e Ashley Olsen

Massimo Lodolo

Massimo Lodolo (a destra), insieme a Ennio Coltorti e a Liliana Eritrei nel 1990 Massimo Lodolo è di origini romane e friulane.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Massimo Lodolo

Matt LeBlanc

Ha ricevuto riconoscimenti nazionali ed internazionali per la sua interpretazione di Joey Tribbiani nella popolare sitcom Friends della NBC, trasmessa dal 1994 al 2004; per il suo lavoro in Friends, LeBlanc ha ricevuto tre nomination agli Emmy Award.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Matt LeBlanc

McG

Nato a Kalamazoo (nel Michigan) il 9 agosto 1968, si trasferisce a Newport (in California) nel 1974 con i suoi genitori ove McG vive gran parte della sua giovinezza.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e McG

Melissa Manchester

A partire dagli anni settanta ha pubblicato musica pop. Come attrice lavora per la televisione, il cinema e il teatro. Nell'edizione dei Premi Oscar 1980, fu la prima interprete ad avere nella storia della rassegna due brani nominati per l'Oscar alla migliore canzone nella stessa edizione.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Melissa Manchester

Messico

Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Messico

Mongolia

La Mongolia (in mongolo ᠮᠣᠩᠭᠣᠯ ᠤᠯᠤᠰ, Монгол улс, Mongol uls) è uno Stato dell'Asia orientale privo di accesso al mare, confinante a nord con la Russia e a sud con la Cina, e sebbene non condivida un confine con il Kazakistan, il suo punto più occidentale dista solo dalla punta orientale di quest'ultimo.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Mongolia

Pink (cantante)

Nel corso della sua carriera ha ottenuto un grande successo, vendendo oltre 100 milioni tra album e singoli in tutto il mondo e affermandosi come una delle voci più grintose e potenti del panorama musicale mondiale degli anni 2000.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Pink (cantante)

Rage Against the Machine

I Rage Against the Machine (abbreviati spesso in Rage o R.A.T.M.) sono stati un gruppo musicale rap metal statunitense, formato a Los Angeles nel 1991 da Tom Morello e Zack de la Rocha, in attività fino al 2000 e poi riformato dal 2007 al 2011 e nuovamente riunito nel 2019.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Rage Against the Machine

Robert Forster

Forster nacque a Rochester, nello stato di New York, figlio dell'italoamericana Grace Dorothy e di Robert Wallace Forster Sr, di origini irlandesi.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Robert Forster

Robert Patrick

Maggiore dei cinque figli di Nadine e Robert Patrick Sr., cresce nella periferia di Cleveland (Ohio). Durante gli studi oltre ad appassionarsi alla recitazione, si distingue anche come atleta di baseball e football.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Robert Patrick

Roberto Certomà

Tra i più famosi a cui ha dato la voce, Jackie Chan, Edward Burns, Chris Evans ne I Fantastici 4 e I Fantastici 4 e Silver Surfer.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Roberto Certomà

Rodrigo Santoro

Il suo ruolo più noto è quello del re persiano Serse nei film 300 e 300 - L'alba di un impero.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Rodrigo Santoro

Rossella Acerbo

Comincia la sua carriera di doppiatrice già da bambina, prestando la voce a Drew Barrymore in E.T. l'extra-terrestre. È sorella del doppiatore Sandro Acerbo e del defunto Maurizio Ancidoni, nonché cugina dei doppiatori Fabrizio Manfredi e Massimiliano Manfredi.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Rossella Acerbo

Santo & Johnny

Santo & Johnny è stato un duo di chitarristi, formato dai fratelli newyorkesi di origini italiane Santo (24 ottobre 1937) e Johnny Farina (30 aprile 1941); il loro caratteristico sound era dovuto all'uso della console steel guitar e della lap steel guitar (anche detta "chitarra hawaiana"), utilizzate da Santo.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Santo & Johnny

Shia LaBeouf

Ha interpretato Louis Stevens nella serie di Disney Channel, Even Stevens, un ruolo per il quale ha ricevuto un Young Artist Award nel 2001 e ha vinto un premio Daytime Emmy nel 2003.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Shia LaBeouf

Sir Mix-a-Lot

È conosciuto in maniera particolare per il singolo Baby Got Back (1992), che ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Sir Mix-a-Lot

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Stati Uniti d'America

The B-52s

The B-52s (precedentemente chiamati The B-52's) è un gruppo new wave statunitense. Il gruppo è stato fondato nel 1976 ad Athens, in Georgia.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e The B-52s

The Chemical Brothers

The Chemical Brothers è un duo britannico di musica elettronica, composto da Sono riconosciuti, assieme ai Prodigy, a Fatboy Slim e ai Crystal Method, fra i maggiori esponenti del cosiddetto big beat, stile musicale che incrocia influenze techno, trip-hop e rock facendo un largo uso di breakbeat e sonorità psichedeliche.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e The Chemical Brothers

The Crystal Method

I Crystal Method sono un duo statunitense di big beat, formato da Ken Jordan e Scott Kirkland. Insieme a The Prodigy, Fatboy Slim, The Chemical Brothers ed altri artisti meno noti, hanno contribuito allo sviluppo del loro genere.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e The Crystal Method

The J. Geils Band

The J. Geils Band è stato un gruppo musicale statunitense di musica rock. Il singolo Centerfold raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 nel febbraio 1982.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e The J. Geils Band

The Prodigy

The Prodigy è un gruppo musicale britannico, formatosi a Braintree nel 1990. Riconosciuti anche come il gruppo che ha contribuito a diffondere la cultura rave a livello mediatico, sono stati, con i Chemical Brothers, Fatboy Slim, The Crystal Method e altri, tra i maggiori esponenti del big beat degli anni novanta.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e The Prodigy

The Who

The Who sono un gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band rock and roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e The Who

Titanio

Il titanio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 22 e simbolo Ti. È il primo elemento del gruppo 4 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Titanio

Tiziana Avarista

Attiva stabilmente come attrice teatrale sin dall'età di 14 anni, dopo il debutto avvenuto due anni prima, è nota come doppiatrice per aver prestato la voce, fra le altre, a Salma Hayek, Sally Hawkins, Maggie Gyllenhaal, Marisa Tomei e Lucy Liu in diversi ruoli.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Tiziana Avarista

Tone Lōc

Tone Lōc nella propria carriera oltre ad essere stato uno dei primi esponenti del pop-rap, ricordato per la voce profonda ed estremamente roca, ha anche avuto una discreta carriera cinematografiche che lo ha portato a recitare in circa 25 film e serie TV.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Tone Lōc

Toni Basil

Figlia di un direttore d'orchestra, divenne universalmente conosciuta per il singolo Mickey, cover della canzone Kitty del 1979 della band inglese dei Racey.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Toni Basil

Vittorio De Angelis

Figlio del doppiatore Manlio De Angelis, fratello maggiore della doppiatrice Eleonora De Angelis e nipote di Gualtiero De Angelis.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e Vittorio De Angelis

White Zombie (gruppo musicale)

I White Zombie sono stati un gruppo industrial metal statunitense, attivo dal 1985 fino al 1998.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e White Zombie (gruppo musicale)

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Charlie's Angels - Più che mai e 2000

Vedi anche

Charlie's Angels

Film ambientati nella Mongolia Interna

Conosciuto come Charlie's Angels: Full Throttle, Charlie's Angels: più che mai.

, Shia LaBeouf, Sir Mix-a-Lot, Stati Uniti d'America, The B-52s, The Chemical Brothers, The Crystal Method, The J. Geils Band, The Prodigy, The Who, Titanio, Tiziana Avarista, Tone Lōc, Toni Basil, Vittorio De Angelis, White Zombie (gruppo musicale), 2000.