Indice
43 relazioni: Anglona, ANSA, Ardara, Artigianato, Brancaleone Doria, Castello (araldica), Chiesa del Carmelo (Chiaramonti), Chiesa di San Matteo (Chiaramonti), Chiesa di Santa Giusta (Chiaramonti), Chiesa di Santa Maria Maddalena (Chiaramonti), Civiltà nuragica, Commissario prefettizio, Comune (ordinamento italiano), Corona d'Aragona, Curatoria, Domus de janas, Doria, Eleonora d'Arborea, Erula, Feudo, Giudicato di Arborea, Giudicato di Torres, Lingua gallurese, Lingua sarda, Lista civica, Manlio Brigaglia, Martis, Matteo (apostolo), Medioevo, Ministero dell'interno, Necropoli di Su Murrone, Nulvi, Nuraghe, Ozieri, Perfugas, Ploaghe, Provincia di Sassari, Sardegna, Sovrani d'Aragona, Tappeto, Tessitura, XVIII secolo, 1357.
Anglona
L'Anglona è una regione storica nel nord della Sardegna che si affaccia sul Golfo dell'Asinara.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Anglona
ANSA
LAgenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con l'acronimo ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e tra le prime nel mondo.
Vedere Chiaramonti (Italia) e ANSA
Ardara
Ardara (Àldara in sardo) è un comune italiano di 708 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Logudoro.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Ardara
Artigianato
L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato, bensì frutto di produzione industriale.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Artigianato
Brancaleone Doria
Brancaleone Doria era un figlio illegittimo, nato nel 1337 da una relazione di Brancaleone padre, figlio di Barnabò Doria e di Eleonora Fieschi, con Giacomina, una concubina di casato sconosciuto.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Brancaleone Doria
Castello (araldica)
Castello è un termine utilizzato nell'araldica italiana per indicare «un forte di forma quadra, merlato alla guelfa, munito di due torri, ognuna con tre merli.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Castello (araldica)
Chiesa del Carmelo (Chiaramonti)
La chiesa del Carmelo è un edificio religioso situato a Chiaramonti, centro abitato della Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di San Matteo, arcidiocesi di Sassari.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Chiesa del Carmelo (Chiaramonti)
Chiesa di San Matteo (Chiaramonti)
La chiesa di San Matteo è un edificio religioso situato a Chiaramonti, centro abitato della Sardegna nord-occidentale. Consacrata al culto cattolico, è sede dell'omonima parrocchia e fa parte dell'arcidiocesi di Sassari.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Chiesa di San Matteo (Chiaramonti)
Chiesa di Santa Giusta (Chiaramonti)
La chiesa di Santa Giusta detta anche de s'Abba (dell'acqua) o de Orria Pitzinna (del granaio piccolo, il nome della località in cui sorge) è una chiesa medievale dell'Anglona, situata nel comune di Chiaramonti, in provincia di Sassari, da cui dista circa sei chilometri.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Chiesa di Santa Giusta (Chiaramonti)
Chiesa di Santa Maria Maddalena (Chiaramonti)
La chiesa di Santa Maria Maddalena è una chiesa campestre situata in territorio di Chiaramonti, centro abitato della Sardegna nord-occidentale.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Chiaramonti)
Civiltà nuragica
La civiltà nuragica nacque e si sviluppò in tutta la Sardegna nel corso della media e tarda Età del bronzo e nell'Età del ferro (1700-700 a.C. circa).
Vedere Chiaramonti (Italia) e Civiltà nuragica
Commissario prefettizio
Il commissario prefettizio, nell'ordinamento giuridico italiano, è l'organo monocratico di amministrazione straordinaria del comune. Nelle regioni autonome viene denominato "commissario straordinario".
Vedere Chiaramonti (Italia) e Commissario prefettizio
Comune (ordinamento italiano)
Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Comune (ordinamento italiano)
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Corona d'Aragona
Curatoria
La curatorìa (in sardo curadorìa, plurale curadorìas, ovvero parte, plurale partes) era la principale divisione amministrativa, elettorale, fiscale e giudiziaria dei regni della Sardegna giudicale.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Curatoria
Domus de janas
Le domus de janas sono tombe preistoriche scavate nella roccia tipiche della Sardegna prenuragica. Si trovano sia isolate, che in grandi raggruppamenti formati anche da più di 40 tombe.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Domus de janas
Doria
I Doria (detti anche D'Oria) sono un'antica e nobile famiglia originaria di Oneglia, la cui storia, a partire dal XII Secolo, fa parte della Storia della Repubblica di Genova. Sino al XIV secolo i Doria primeggiarono, tra gare e rivalità, con le altre grandi famiglie feudali, gli Spinola, ghibellini come loro, e i Fieschi e i Grimaldi, due famiglie guelfe; dopo l'istituzione del dogato popolare (1339), perdono il predominio politico, ma conservano le tradizioni e le funzioni militari e navali.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Doria
Eleonora d'Arborea
Gli aragonesi, successivi dominatori della Sardegna, estesero l'ambito territoriale di applicazione della Carta de Logu a quasi tutta l'isola.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Eleonora d'Arborea
Erula
Erula è un comune italiano di 683 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Istituito nel 1988 scorporando il territorio da altri quattro comuni, è situato nella regione dell'Anglona.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Erula
Feudo
Il termine feudo (dal latino medievale feudum, a sua volta derivante dal basso francone antico fehu: ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Feudo
Giudicato di Arborea
Il giudicato di Arborea (rennu de Arbaree in lingua sarda e come veniva allora chiamato dagli arborensi) era uno dei quattro Stati indipendenti che si formarono in Sardegna alla dissoluzione in occidente dell'impero bizantino.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Giudicato di Arborea
Giudicato di Torres
Il Giudicato di Torres (in sardo Judicadu de Turres) o del Logudoro (in sardo Logu de Ore o Logudore), era uno Stato sovrano ed indipendente che nel Medioevo si estendeva nella parte nord-occidentale della Sardegna che comprendeva le odierne subregioni del Sassarese, della Nurra, della Romangia, dell'Anglona, del Marghine, della Planargia, del Montiferru, del Goceano e parte della Barbagia, oggi comprese nelle attuali province di Sassari, Nuoro e Oristano.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Giudicato di Torres
Lingua gallurese
Il gallurese (gadduresu, IPA) è una varietà linguistica romanza di tipo sardo-còrso parlata nella regione storica della Gallura, in Sardegna.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Lingua gallurese
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Lingua sarda
Lista civica
Una lista civica è una lista elettorale che si presenta alle elezioni (comunali, provinciali, regionali o parlamentari) senza essere espressione diretta di un partito politico.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Lista civica
Manlio Brigaglia
Laureato in lettere a Cagliari, insegnò per oltre vent'anni al Liceo Azuni di Sassari e dal 1971 all'Università di Sassari i corsi di Storia dei partiti e movimenti politici, Storia della Sardegna contemporanea e Storia contemporanea, dirigendo dal 1983 al 1985 il Dipartimento di Storia.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Manlio Brigaglia
Martis
Martis (Màltis in sardo, Màrthi in sassarese e gallurese) è un comune italiano di 458 abitanti della provincia di Sassari. Si trova nella regione storica dell'Anglona.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Martis
Matteo (apostolo)
Gli studi moderni sulla reale identità dell'autore del Vangelo secondo Matteo hanno opinioni discordanti. Attualmente, comunque, la quasi unanimità degli studiosi, inclusa la più autorevole esegesi cristiana, ritiene che l'apostolo Matteo, in merito al vangelo attribuitogli, non sia stato l'autore e neppure un testimone oculare e che "c'è un accordo quasi unanime nei circoli scientifici di oggi che l'evangelista è sconosciuto, anche se continuiamo a usare il nome «Matteo».
Vedere Chiaramonti (Italia) e Matteo (apostolo)
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Medioevo
Ministero dell'interno
Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano. Ha competenza sull'ordine pubblico nella sua qualità di massima autorità nazionale di pubblica sicurezza.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Ministero dell'interno
Necropoli di Su Murrone
La necropoli di Su Murrone è un sito archeologico ubicato ai piedi del monte Cucullai, nella regione storica dell'Anglona, Sardegna settentrionale.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Necropoli di Su Murrone
Nulvi
Nulvi (Nùjvi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, situato nella regione storica dell'Anglona.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Nulvi
Nuraghe
I nuraghi (nuraghe/-s runaghe/-s in sardo logudorese, o nuraxi/-s in sardo campidanese, nuragu/-i in sassarese, naracu/-i in gallurese) sono antiche costruzioni in pietra di forma troncoconica presenti, con diversa concentrazione, in tutta la Sardegna.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Nuraghe
Ozieri
Ozieri (Otieri in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. È il centro abitato più grande del Logudoro.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Ozieri
Perfugas
Perfugas (Pèifugas in sardo, Pèlfuca/Pèifuga in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari. Si trova nella regione storica dell'Anglona.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Perfugas
Ploaghe
Ploaghe (Piaghe in sardo, Piubagga in sassarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Ploaghe
Provincia di Sassari
La provincia di Sassari (prubìntzia di Sassari in sassarese, provìntzia de Tàtari in sardo, pruvincia di Sassari in castellanese, pruìncia di Sassari in gallurese, província de Sàsser in catalano) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Provincia di Sassari
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Sardegna
Sovrani d'Aragona
L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale. Il Regno d'Aragona comprendeva l'odierna comunità autonoma d'Aragona. Nel 1150 l'erede del regno (Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Sovrani d'Aragona
Tappeto
Un tappeto è un drappo di tessuto di materiale vario, generalmente di lana o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto in diverse grandezze, colori e disegni annodando, a mano o a macchina, i fili di catena con quelli di trama.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Tappeto
Tessitura
La tessitura è l'arte di costruire un tessuto, ottenuto con l'intreccio dei fili di ordito con quello di trama. Nel caso del tessuto più semplice, la tela, i fili di ordito (verticali) sono divisi in due serie, quelli pari e quelli dispari, aprendo le due serie, una in alto e l'altra in basso, si ottiene un varco (passo) in cui si inserisce il filo di trama (orizzontale), con lo scambio di posto delle serie, quella che era in alto va in basso e viceversa, si ottiene un incrocio che blocca il filo di trama, questo deve essere battuto, cioè schiacciato, contro la trama precedente andando a costituire il tessuto.
Vedere Chiaramonti (Italia) e Tessitura
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Chiaramonti (Italia) e XVIII secolo
1357
057.
Vedere Chiaramonti (Italia) e 1357
Conosciuto come Chiaramontesi.