Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista

Indice Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista

La chiesa dei Santi San Giovanni Battista ed San Giovanni Evangelista è un edificio religioso che si trova a Bellinzona.

19 relazioni: Bellinzona, Cappella, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Coro (architettura), Gaetano Matteo Pisoni, Giovanni apostolo ed evangelista, Giovanni Battista, Navata, Neoclassicismo, Ordine di Sant'Agostino, Santo, Virgilio Gilardoni, Volta a crociera, Volta a lunetta, XX secolo, 1760, 1812, 1834.

Bellinzona

Bellinzona (in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borgh, in tedesco Bellenz, in francese Bellinzone) è un comune svizzero del Canton Ticino.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Bellinzona · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Cappella · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Coro (architettura)

Il coro nell'architettura cristiana è la parte terminante di una chiesa, contenente l'altare maggiore.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Coro (architettura) · Mostra di più »

Gaetano Matteo Pisoni

Figlio di Giambattista Pisoni e Anna Daria Vacchini, dopo aver terminato gli studi primari presso il Collegio di Ascona-, si dimostrò fin dall'inizio incline al disegno; per affinare le sue doti si recò giovane sedicenne in Tirolo, dove presso un capomastro del luogo, svolse il suo tirocinio di muratore.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Gaetano Matteo Pisoni · Mostra di più »

Giovanni apostolo ed evangelista

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Giovanni apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Giovanni Battista · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Navata · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Neoclassicismo · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Santo · Mostra di più »

Virgilio Gilardoni

Figlio di Luigi e di Luigia Ferrario.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Virgilio Gilardoni · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Volta a crociera · Mostra di più »

Volta a lunetta

La volta a botte lunettata o semplicemente volta a lunetta, viene formata dall'unione di due volte a botte generalmente circolari di raggio diverso, ma aventi assi generalmente perpendicolari e complanari tra loro.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e Volta a lunetta · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e XX secolo · Mostra di più »

1760

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e 1760 · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e 1812 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista e 1834 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »