Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto)

Indice Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto)

La chiesa del Santissimo Crocifisso è la chiesa più grande del Piano Alto e la seconda (per grandezza) di Noto, essa fu progettata da Rosario Gagliardi nei primi decenni del Settecento.

6 relazioni: Chiesa cattolica, Francesco Laurana, Iconografia attribuita a san Luca, Noto (Italia), Noto Antica, Rosario Gagliardi.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Francesco Laurana

Ebbe un ruolo di primo piano nella diffusione dell'estetica rinascimentale a Napoli, in Sicilia e in Francia.

Nuovo!!: Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto) e Francesco Laurana · Mostra di più »

Iconografia attribuita a san Luca

''San Luca Evangelista'', dipinto del Guercino Un'antica tradizione cristiana afferma che l'evangelista Luca fu il primo iconografo e che dipinse quadri della Madonna, di Pietro e Paolo.

Nuovo!!: Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto) e Iconografia attribuita a san Luca · Mostra di più »

Noto (Italia)

Noto è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto) e Noto (Italia) · Mostra di più »

Noto Antica

Noto Antica ovvero Netum, è l'antico abitato di Noto distrutto a seguito del terremoto dell'11 gennaio 1693.

Nuovo!!: Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto) e Noto Antica · Mostra di più »

Rosario Gagliardi

Formatosi nel cantiere ancor prima come scalpellino e capomastro, fu creatore e protagonista indiscusso della scenografica ricostruzione barocca di Noto in seguito al terremoto del 1693, che rase al suolo l'antica città sul monte Alveria.

Nuovo!!: Chiesa del Santissimo Crocifisso (Noto) e Rosario Gagliardi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »