Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda)

Indice Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda)

La chiesa di San Bernardino da Siena fu fondata di fronte al castello tra il 1510 e il 1532, dedicata a San Bernardino da Siena, con la volontà del fondatore di Bernalda, Bernardino de Bernaudo.

Indice

  1. 11 relazioni: Acquasantiera, Basilicata, Bernalda, Bernardino da Siena, Campanile, Cantoria, Fonte battesimale, Navata, Organo a canne, Pulpito, XVIII secolo.

Acquasantiera

Lacquasantiera è un recipiente atto a contenere l'acqua santa. Si trova generalmente all'ingresso delle chiese ad uso dei fedeli. L’uso dell’acqua benedetta in pubblico, non esiste da sempre, ma sembra attestato per la prima volta, come disposizione ecclesiastica (e quindi probabilmente doveva esistere da prima), nell'alto medioevo, precisamente verso la metà del IX secolo: si tratterebbe "dell’aspersione domenicale in ricordo del battesimo".

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Acquasantiera

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Basilicata

Bernalda

Bernalda (Vernàlle o Bernàlle in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Bernalda

Bernardino da Siena

San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l'8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese), dove il padre Tollo era governatore, e lo stesso giorno venne battezzato nella cattedrale.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Bernardino da Siena

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Campanile

Cantoria

La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Cantoria

Fonte battesimale

Il fonte battesimale è una vasca presente nei battisteri o nelle chiese. Tale struttura è funzionale alla celebrazione del rito del battesimo, che può avvenire per infusione dell'acqua sul capo (forma più diffusa nelle Chiese di rito romano e in molte Chiese protestanti storiche) o, in modo più corrispondente all'etimologia della parola, per immersione (nelle Chiese di rito orientale, rito ambrosiano, nelle Chiese pentecostali, nella Chiesa battista, presso i testimoni di Geova e presso i mormoni).

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Fonte battesimale

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Navata

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Organo a canne

Pulpito

Il pulpito (dal latino pulpitum che significa impalcatura, piattaforma) indica una piattaforma rialzata usata per scopi civili e religiosi.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e Pulpito

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di San Bernardino da Siena (Bernalda) e XVIII secolo